Category: Lavoro

Enel – Offerte di Lavoro e Stage

Enel, azienda multinazionale energetica integrata, operante in 29 paesi , è il più grande operatore privato nel settore delle rinnovabili a livello mondiale, ed offre oggi svariate opportunità di lavoro a coloro che vogliono intraprendere una carriera stimolante e contribuire attivamente alla transizione energetica;

Alcune delle posozioni aperte in Italia:

  • Addetto tecnico operativo per la transizione energetica – Italia
  • Support Business Domain Lead
  • IoT Edge Developer
  • DevOps Engineer
  • Functional Expert
  • Cybersecurity Architect
  • Cybersecurity Manager
  • Senior Digital Buyer

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE OFFERTE ENEL LAVORATIVE, CLICCARE QUI

 

Enel offre anche opportunità di crescita professionale attraverso stage curriculari e tirocini, consentendo agli studenti e ai neolaureati di acquisire competenze tecniche e trasversali per il loro futuro nel mondo del lavoro.

La durata degli stage varia dai 4 ai 6 mesi, e durante l’esperienza si verrà affiancati da un tutor aziendale dedicato, che guiderà lo stagista nell’apprendimento e nello sviluppo dei propri talenti.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU STAGE E TIROCINI CLICCARE QUI

Tirocini Blue Book presso la Commissione Europea

Sono aperte le candidature per i Tirocini Blue Book alla Commissione europea:

La Commissione europea organizza due volte l’anno dei tirocini per laureati che desiderino fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione. Il lavoro dei tirocinanti dipenderà dal servizio a cui verranno assegnati. (Si potrà, ad esempio, lavorare nel campo del diritto della concorrenza, delle risorse umane, della politica ambientale, della traduzione, ecc. )

I tirocini mirano a fornire ai laureati un’opportunità unica e un’esperienza diretta del funzionamento della Commissione europea; il tirocinio intende inoltre fornire l’opportunità di comprendere gli obiettivi e i traguardi dei processi di integrazione e delle politiche dell’Ue, consentendo ai tirocinanti di acquisire un’esperienza diretta e di conoscere il lavoro quotidiano dei dipartimenti e servizi della Commissione. I tirocinanti selezionati avranno l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite nel corso degli studi, in particolare nei settori di competenza specifica.

Sede dei tirocini
I tirocinanti lavorano in tutti i servizi e le agenzie della Commissione europea, che hanno sede soprattutto a Bruxelles, ma anche a Lussemburgo e nelle sedi delle Agenzie presenti in tutta l’Unione europea.

 

DURATA:
– da marzo a luglio per tirocini con scadenza ad agosto;
– da ottobre a febbraio dell’anno successivo per tirocini con scadenza a marzo

 

DESTINATARI:
Per poter presentare domanda i candidati devono:

  • Aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente, entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature;
  • Possedere un’ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco);
  • Non aver realizzato nessuna esperienza lavorativa presso un’altra istituzione o organismo dell’UE per periodi maggiori alle 6 settimane.

Per quanto riguarda coloro che si candidano per un tirocinio nel settore traduzione:

  • essere in grado di tradurre nella propria madre lingua o lingua principale da due lingue comunitarie ufficiali;
  • la prima lingua deve essere l’inglese, il francese o il tedesco;
  • la seconda lingua può essere una qualsiasi delle lingue comunitarie (livello minimo B2).

 

RETRIBUZIONE:
I tirocinanti riceveranno un’indennità di circa €1.376,89 al mese e il rimborso per le spese di viaggio. Verrà inoltre garantita l’assicurazione sanitaria e per gli incidenti. I tirocinanti con disabilità riceveranno un supplemento alla borsa.

 

CANDIDATURE E SCADENZA:
Per la procedura di candidatura si rimanda alla sezione dedicata, la prossima scadenza è il 30 agosto 2024 ore 10.00 CET. 

Rivedi il webinar realizzato da Eurodesk Italy in collaborazione con Debora Striani – EU Career Ambassador per avere qualche utile consiglio sulla preparazione dell’application.

 

CONTATTI:

 

SITI DI RIFERIMENTO:

Poste Italiane: si ricercano Consulenti Finanziari

Poste Italiane ricerca in Provincia di Biella laureati o laureandi motivati ad intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale nel ruolo di consulente finanziario: si tratta di una serie di professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte ed offrire il prodotto più adatto alle sue esigenze, all’interno degli uffici postali che diventano sempre più spazi dedicati alla relazione, focalizzati sulla costruzione di un rapporto con il cliente.

Si può inviare la propria candidatura entro l’1 settembre 2024 sul sito posteitaliane.it, dove è possibile trovare i requisiti necessari per partecipare alla selezione.

Nel processo selettivo costituiranno requisiti preferenziali il possesso di un titolo di studio in discipline economico-giuridiche e la conoscienza delle normative vigenti in materia di investimenti e/o distribuzione di prodotti assicurativi.

EnAIP: Pre-iscrizioni Aperte Corso OSS

Anche presso la sede Enaip di Biella sono aperte le pre-iscrizioni per il nuovo corso di Operatore Socio-Sanitario.

LE PRE-ISCRIZIONI si svolgeranno dal 15/07/2024 al 04/09/2024, esclusivamente compilando il modulo che si trova sulla pagina di EnAIP.

L’ORIENTAMENTO E PROVE DI SELEZIONE andranno dal 11/09/2024 al 17/09/2024:

  • La PROVA SCRITTA si svolgerà mercoledì 11 settembre.
  • Il COLLOQUIO ORALE verrà svolto il 16/17 settembre.

 

Al termine del corso i partecipanti dovranno sostenere una prova di idoneità. Agli idonei verrà rilasciato l’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.

 

Il corso proposto, previo AVVALLO DEGLI ENTI GESTORI CISSABO E ASL BI, si svolgerà presso ENAIP PIEMONTE sede di Biella, via Coda n. 37  – Biella – Chiavazza .

 

Avvio corso: 08/10/2024

Orario TEORIA: 9:00-13:00/14:00-18:00, lunedì – martedì – mercoledì

Orario STAGE: fascia oraria 06:00/22:00, n. 24/30 ore settimanali (dicembre 2024 – maggio 2025)

Fine corso: Ottobre 2025

 

CONTATTI:
ENAIP BIELLA
Via A. Coda, 37, Biella
0152523339
csf-biella@enaip.piemonte.it

 

PER CONSULTARE IL BANDO ED AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI, CLICCARE QUI

Ricerca di un gestore per la “Locanda delle Lame”

Il bar ristoro “Locanda delle Lame”, situato ad Albano Vercellese, cerca un nuovo gestore. L’immobile, di proprietà dell’Ente di gestione delle aree protette Ticino e Lago Maggiore, è chiuso ormai da tempo: la locanda, che si trova nelle vicinanze della sede dell’Ente, non è più in funzione da ormai diversi anni per via della cessazione anticipata della precedente gestione.

Uno degli obiettivi dell’amministrazione è stato fin da subito quello di riaprire la Locanda, ma era necessario in primo luogo risolvere alcune delle problematiche dovute dalla cessazione dell’attività: la rimessa in funzione della Locanda non signicherebbe solo offrire ai visitatori del Parco una miglior fruizione, ma permetterebbe anche di rispondere ad una necessità del territorio di Albano.

I soggetti interessati alla nuova gestione dell’attività devono presentare la loro domanda entro le ore 13:00 del 20 luglio: sul sito www.parcoticinolagomaggiore.com è possibile scaricare l’avviso ed i moduli per la propria domanda.

Per chiarimenti ed ulteriori informazioni contattare l’ufficio del Parco:

Dottor Massimo Losito – tel. 011-4320079

mail – mlosito@parcoticinolagomaggiore.it

Selezioni pubbliche CORDAR Biella

NR. 1 ADDETTO ESPERTO AMMINISTRATIVO

con contratto di apprendistato professionalizzante mesi 30 – Settore Amministrativo Finanziario

 

Cordar Biella avvia una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di n. 1 ADDETTO ESPERTO AMMINISTRATIVO (inquadramento livello 5°) presso il Settore Amministrativo Finanziario, con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al vigente C.C.N.L. settore Gas – acqua.

Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dal vigente C.C.N.L. Gas-Acqua.

– Durata periodo apprendistato mesi trenta.

– Periodo di prova mesi tre effettivi.

 

La selezione si intende riservata a candidati di età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo quanto specificato nell’avviso, dovranno pervenire presso Cordar S.p.A. Biella Servizi – piazza Martiri della Libertà n. 13 – 13900 – BIELLA, entro e non oltre le ore 12 del giorno 10/09/2024.

 

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI: 

Allo scopo di acquisire un maggior numero di domande da sottoporre all’iter selettivo per la posizione, le istanze di candidatura dovranno pervenire entro le ORE 12 DEL GIORNO 08 OTTOBRE 2024

 

La versione integrale dell’avviso di selezione è disponibile sul sito internet www.cordarbiella.it (sezione Società Trasparente – Selezione del Personale – Reclutamento del Personale.)

 

 

 

N.3 ADDETTI TECNICI AMMINISTRATIVI

con contratto di apprendistato professionalizzante mesi 30 – Settore Tecnico

 

Cordar Biella da il via ad una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 ADDETTI TECNICI AMMINISTRATIVI (inquadramento livello 4°) presso il Settore Tecnico, con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al vigente C.C.N.L. settore Gas – acqua.

Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dal vigente C.C.N.L. Gas-Acqua.

– Durata periodo apprendistato mesi trenta.

– Periodo di prova mesi tre effettivi.

 

La selezione si intende riservata a candidati di età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo quanto specificato nell’avviso, dovranno pervenire presso Cordar S.p.A. Biella Servizi – piazza Martiri della Libertà n. 13 – 13900 – BIELLA, entro e non oltre le ore 12 del giorno 10/09/2024.

 

La versione integrale dell’avviso di selezione è disponibile sul sito internet www.cordarbiella.it (sezione Società Trasparente – Selezione del Personale – Reclutamento del Personale.)

Borriana: cercasi volontari per il nuovo pre-scuola

Nella scuola primaria di Borriana questo settembre sarà attivato il “pre scuola”, un importante servizio rivolto ai genitori che per esigenze lavorative sono costretti a portare a scuola i propri figli in orario pre scolastico. Per attuarlo senza costi aggiuntivi è dunque necessaria la presenza di volontari: il servizio si svolgerà dalle 07:30 alle 07:55 dal lunedì al venerdì, e si spera di arrivare ad un numero di almeno quattro volontari, per garantire turni diversi ad ognuno.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro il 31 agosto, accedendo con SPID allo sportello online del Comune, oppure recandosi personalmente presso gli uffici.

 

PER INFORMAZIONI

Contattare Pier Antonio Rasolo al numero 015-446104

oppure Linda Rodani al numero: 334-5846955

Interpello presso la Provincia di Biella

Si avvisa che nella sezione “Concorsi” del nostro sito è stato pubblicato un Interpello, per soli esami, presso la Provincia di Biella per due Istruttori Direttivo Amministrativo Contabile, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione a tempo pieno e determinato della durata di un anno.

PER APRIRE L’ARTICOLO CLICCARE QUI