Category: Lavoro

Comune di Gaglianico: Bando di concorso pubblico per n°1 posto di Istruttore tecnico

E’ stato indetto un bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n° 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato, di Istruttore Tecnico – Area Istruttori CCNL del 16/11/2022 (ex cat. C), da destinare al Servizio Tecnico del Comune di Gaglianico (BI).

La scadenza per l’invio delle candidature è il 12 maggio 2025.

Per tutte le informazioni: 

Bando di concorso pubblico per esami per n°1 posto di Istruttore tecnico – Comune di Gaglianico

Si ricerca un diplomato presso il Comune di Coggiola

Il Comune di Coggiola ha indetto una selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto come “Istruttore amministrativo – contabile”, Area degli istruttori (ex categoria giuridica C), da assegnare al Servizio tributi.

Le domande di partecipazione si potranno inviare esclusivamente per via telematica (previa registrazione) entro le ore 23:59 del 28 aprile.

 

Per tutte le informazioni:

Comune di Coggiola: Concorso per n.1 Istruttore amministrativo-contabile

Incontra Synergie ad Aprile

Anche ad aprile 2025, qui ad Informagiovani di Cossato, continuano gli incontri per i colloqui con le agenzie del lavoro: il 17 aprile sarà infatti possibile prenotare un appuntamento con Synergie, dalle ore 14:00 alle 18:00.

 

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

Le prenotazioni sono possibili:

per via telefonica al numero 015 989 3530

mail informagiovani@comune.cossato.bi.it

 

Oppure in sede con indirizzo: Villa Ranzoni, Via Ranzoni, 24, 13836 Cossato BI

Gli orari di apertura si possono trovare sul nostro sito

Comune di Mongrando assume Operatore esperto

È stato pubblicato dal Comune di Mongrando il bando di concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato un “Operatore esperto”, da destinare all’area Tecnica, Tecnico-manutentiva con mansioni di cantoniere, autista e necroforo.

La scadenza per l’invio delle candidature è stata fissata per il 2 maggio.

 

Per maggiori informazioni:

Si assume un Operatore Esperto al Comune di Mongrando

Concorso per allievi vice ispettori

E’ stato indetto il concorso della Polizia di Stato per allievi vice ispettori finalizzato alla copertura di 1500 posti di lavoro.

La selezione pubblica è aperta a civili in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito in un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità). Sono anche richiesti la cittadinanza italiana e il godimento di diritti civili e politici. I candidati, inoltre, non devono aver compiuto il 28° anno di età (salvo alcune eccezioni specificate nel bando).

Sarà possibile candidarsi entro il 30 aprile.

Per tutti i dettagli: https://concorsionline.poliziadistato.it

Lavoro in Irlanda per educatori ed educatrici per asili nido e scuole materne

EURES Puglia cerca educatori per asili nido e scuole materne in Irlanda, precisamente a Dublino, Cork, Galway e Wicklow.

L’ENTE
La rete EURES, in collaborazione con strutture educative in Irlanda, è alla ricerca di educatori ed educatrici per asili nido e scuole materne situate in diverse località, tra cui Dublino, Cork, Galway e Wicklow. L’opportunità è ideale per chi desidera un’esperienza professionale all’estero in un ambiente dinamico e stimolante.

L’OFFERTA
Le posizioni disponibili riguardano il ruolo di educatore/educatrice per l’infanzia. I professionisti selezionati si occuperanno di:

  • Supporto e cura dei bambini in età prescolare
  • Pianificazione e attuazione di attività educative e ricreative
  • Collaborazione con il team pedagogico e le famiglie
  • Supervisione della sicurezza e del benessere dei bambini.

 

REQUISITI

  • Diploma in Scienze della Formazione o titolo equivalente per l’insegnamento nell’infanzia
  • Livello di inglese almeno B2
  • Esperienza pregressa nel ruolo (preferibile)
  • Cittadinanza UE.

 

SEDE DI LAVORO
Dublino, Cork, Galway, Wicklow e altre località in Irlanda.

 

CONDIZIONI ECONOMICHE

  • Contratto a tempo pieno e indeterminato
  • Retribuzione oraria lorda compresa tra €13,00 e €17,25, a seconda del ruolo
  • Supporto per la ricerca di alloggio
  • Formazione continua e sviluppo professionale.

 

MAGGIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni sull’offerta di lavoro, si può consultare la locandina dedicata

https://www.scambieuropei.info

 

PER LA CANDIDATURA
Per candidarsi, inviare il proprio CV in inglese con una lettera motivazionale all’indirizzo eurespuglia@regione.puglia.it, specificando nell’oggetto “Childcare Professionals Ireland”

 

SCADENZA
30 giugno 2025

Lavoro in Norvegia per guide turistiche – stagione estiva

L’OFFERTA
Per conto di Geiranger & Nordfjord Cruise Handling, azienda leader nei servizi turistici per il settore crocieristico, il portale europeo della mobilità professionale Eures ricerca guide turistiche per la stagione estiva 2025 in Norvegia.

Le attività si svolgeranno in diverse località della regione di Møre og Romsdal e Vestland, principalmente nei porti di Geiranger, Olden, Hellesylt, Nordfjordeid e Ålesund.

 

PROFILI RICERCATI:
Guide turistiche con conoscenza di almeno due lingue tra Italiano, Inglese e Tedesco.

Requisiti:

  • Flessibilità e forte motivazione.
  • Ottime capacità comunicative e di presentazione.
  • Predisposizione al lavoro di squadra.
  • Conoscenza approfondita delle principali attrazioni turistiche della zona.
  • Italiano, Inglese e/o Tedesco (livello fluente obbligatorio).
  • La conoscenza di altre lingue straniere è considerata un plus

 

CONDIZIONI ECONOMICHE

  • Contratto stagionale full-time, da inizio maggio a fine settembre 2025.
  • Durante l’alta stagione (giugno, luglio e agosto), stipendio minimo garantito di 30.000 NOK al mese per le posizioni a tempo pieno.
  • Compenso basato sul numero di incarichi, sulla durata e sulle lingue richieste per ogni tour.
  • Maggiore conoscenza linguistica corrisponde a una retribuzione più elevata.
  • Supporto nella ricerca di alloggio per chi lavora l’intera stagione.
  • Formazione online gratuita e training in loco prima dell’inizio dell’attività.

 

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni leggere la call ufficiale

 

LA CANDIDATURA
Per candidarsi, inviare una e-mail a valentina@geiranger-nordfjord.no, allegando il proprio curriculum vitae in formato europeo in inglese, specificando:

  • Le lingue parlate e il livello di competenza.
  • Il periodo di disponibilità per la stagione.

 

SCADENZA
15 aprile 2025

 

https://www.scambieuropei.info

Lavoro in Norvegia nel settore della ristorazione

EURES Agenzia Piemonte Lavoro è alla ricerca di personale per un ristorante a conduzione familiare in Norvegia:

 

EURES
EURES (European Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.

I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:

  • informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES
  • informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro

 

L’OFFERTA
EURES Agenzia Piemonte Lavoro è alla ricerca di personale per un ristorante a conduzione familiare in Norvegia.

Il locale, attivo dal 2004, si trova sulla costa, a 150 km a sud-ovest di Oslo, ed è operativo da maggio a ottobre.

L’offerta riguarda due profili professionali nel settore della ristorazione italiana:

Pizzaiolo: figura professionale esperta nella preparazione e cottura della pizza secondo la tradizione italiana.
Pasta Cook: cuoco specializzato nella preparazione di piatti di pasta fresca e condimenti italiani.

Entrambi i ruoli prevedono attività in un ambiente dinamico e frenetico, con un menu che include pizza, pasta, insalate e panini.

 

REQUISITI

  • Esperienza pregressa nel ruolo (costituisce un plus, ma non è obbligatoria)
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Capacità di lavorare in ambienti con ritmi elevati

 

CONDIZIONI ECONOMICHE

Orario di lavoro: 40 ore settimanali
Tipo di contratto: stagionale, dal 1° maggio al 20 settembre
Retribuzione: da €20,35 a €21,65 all’ora, in base all’esperienza

Alloggio gratuito fornito dal datore di lavoro

 

MAGGIORI INFORMAZIONI
Per maggiori dettagli, visita la pagina ufficiale di EURES PIEMONTE

 

PER LA CANDIDATURA
Se sei interessato a una delle posizioni disponibili, invia il tuo CV e una lettera di presentazione in inglese all’indirizzo e-mail eures.recruiting@agenziapiemontelavoro.it specificando nell’oggetto il profilo per il quale ci si candida.

 

SCADENZA
20 aprile 2025

Open Days di Città Studi

Arrivano a Città Studi Biella cinque giornate dedicate alla presentazione dei corsi dell’Università di Torino attivi a Biella:

A Città Studi Biella nei mesi di aprile e maggio sono in programma gli Open Days dedicati all’offerta formativa universitaria dell’Anno Accademico 2025/26: il campus aprirà le porte ai giovani studenti e studentesse delle scuole superiori e a tutti coloro che sono interessati a intraprendere un percorso di studi nella sede di Biella dell’Università di Torino.

sono 5 le giornate in programma destinate all’orientamento universitario in cui i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da vicino i corsi di laurea di Unito attivi a Biella e di scoprire tutto quello che il campus ha da offrire: oltre alle aule, infatti, Città Studi mette a disposizione una residenza universitaria con stanze e appartamenti, campi sportivi attrezzati per pallavolo, calcio a 5 e pallacanestro, una biblioteca specializzata ed una caffetteria, il tutto immerso nel verde e nella tranquillità, in un’atmosfera sempre più internazionale. Infatti, grazie al Corso di Laurea Magistrale in Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development, il campus è animato da studenti e studentesse provenienti da una quindicina di paesi europei ed extra europei.

La collaborazione fra l’Università di Torino e Città Studi continua a rafforzarsi: novità per il prossimo Anno Accademico è il Corso di Laurea in Moda e Cultura d’Impresa, un corso Triennale che va ad aggiungersi all’attuale offerta formativa composta da 5 corsi innovativi (compreso il già citato corso di Laurea Magistrale in Cultural Heritage), quasi tutti con un piano di studi unico, progettato appositamente dall’ateneo torinese per la sede di Biella. Il corso, in fase di accreditamento, è unico in Italia con questa curvatura focalizzata sulla cultura d’impresa e progettato proprio per rispondere alle esigenze del territorio.

Ecco gli appuntamenti (gli incontri si terranno in presenza con la possibilità di collegarsi da remoto):

martedì 08 aprile – ore 15.00: Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria – prenotazione tramite form online (in presenza e online);
giovedì 17 aprile – ore 15.00: Corso di Laurea Triennale in Servizio sociale – prenotazione tramite form online (in presenza e online);
venerdì 16 maggio – ore 15.30: Corso di Laurea Triennale in Economia aziendale – prenotazione tramite form online (in presenza e online);
venerdì 23 maggio – ore 15.00: nuovo Corso di Laurea Triennale in Moda e cultura d’impresa – prenotazione tramite form online (in presenza e online);
lunedì 26maggio – ore 14.30: Corso di Laurea Triennale Scienze dell’amministrazione digitale – prenotazione tramite form online (in presenza e online).

Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Palazzina universitaria di Città Studi, Corso Pella 2B (Biella).

Il programma delle giornate prevede anche una visita della struttura e la presentazione dei suoi servizi.

Per avere maggiori dettagli e i moduli di adesione da compilare: https://www.cittastudi.org

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria universitaria al numero 015 8551110, oppure inviare una mail a unibiella@cittastudi.org.