Category: Lavoro

Posizioni estive aperte per fotografi anche senza esperienza

Fotografi dal Mondo cerca persone da inserire con il ruolo di fotografi all’interno di villaggi turistici per la stagione estiva 2025.

L’Azienda offre stipendio mensile + benefits, vitto, alloggio, attrezzatura fotografica e rimborso viaggio.
Non è richiesta esperienza nel settore, ma una buona capacità di contatto con le persone.

 

Lavorerai nei villaggi turistici proponendo servizi fotografici agli ospiti delle strutture.

Prima della partenza è previsto un corso di formazione gratuito per coloro che avranno superato il primo colloquio di selezione. Durante i giorni del corso le spese di pernottamento sono a carico dell’agenzia.

La retribuzione per chi è in prima stagione varia tra i 1050 e 1150 euro netti al mese. Sono previsti benefits.

 

CANDIDATURA

Per candidarsi è necessario compilare il form al quale è possibile accedere andando sul sito di Fotografi dal Mondo e cliccando il tasto “lavora con noi”.

 

COLLOQUIO
Dopo una valutazione della candidatura, se ritenuti idonei, i candidati saranno contattati per effettuare un colloquio nella sede di Milano o tramite videochiamata Skype.

Il numero dal quale si verrà contattati sarà il numero fisso della sede 0287242725 oppure il numero di cellulare 339 591 8237 attivo anche su whatsapp.

 

FORMAZIONE
Se l’esito del colloquio sarà positivo, i candidati parteciperanno alla formazione gratuita in sede a Milano della durata di tre giorni.

 

FOTOGRAFI DAL MONDO FORNISCE:

  • Vitto e alloggio
  • Corredo fotografico Nikon, reflex, obiettivo e flash esterno per ogni singolo componente dello staff fotografi
  • Rimborso viaggio andata e ritorno per il villaggio a cui si è stati assegnati;
  • Rimborso spese per eventuali spostamenti dettati da esigenze aziendali
  • Divise staff fotografi
  • Assicurazione RCT (responsabilità contro terzi)

 

Contatti
TELEFONO: 0287242725 OPPURE 3395918237

Seize the Summer with EURES 2025

Seize the Summer con Eures: disponibili 5300 posti nel settore alberghiero per il 2025

 

L’OFFERTA
Saranno ancora disponibili per i prossimi due mesi, le offerte di lavoro dell’evento di reclutamento on line Seize the summer with EURES 2025 che si è svolto il 20 marzo sulla piattaforma delle giornate europee del lavoro.

Tutte le offerte ancora disponibili al link https://rebrand.ly, oppure è possibile consultare le offerte per singolo Paese di destinazione attraverso il sito https://www.scambieuropei.info.

 

MAGGIORI INFORMAZIONI
Sono più di 5.300 le posizioni disponibili per vari profili nei settori turistico, ospitalità e ristorazione promosse dai 155 datori di lavoro che hanno preso parte all’evento e provenienti da 11 Paesi (Austria, Croazia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia e Spagna).

 

DESTINAZIONI:
Le principali destinazioni sono:

  • Austria
  • Croazia
  • Francia
  • Grecia
  • Irlanda
  • Italia
  • Malta
  • Portogallo
  • Slovenia
  • Spagna
  • Paesi Bassi

 

MAGGIORI INFORMAZIONI
Leggere la call ufficiale per scoprire le offerte disponibili: https://www.cliclavoro.gov.it

 

GUIDA ALLA CANDIDATURA
Per scoprire come candidarti visitare la pagina delle offerte: https://rebrand.ly/StS2025-all-jobs

 

SCADENZA
Variabile a seconda dell’offerta.

Giovani 2030: Studio e Formazione

GIOVANI 2030

GIOVANI2030.it è la “casa digitale” messa a disposizione per tutti i giovani, residenti in Italia tra i 14 e i 35 anni, che nasce con l’intento di fornire ai ragazzi un punto unico di accesso a tutte le informazioni utili per conoscere il presente e orientarsi verso il proprio futuro nell’ambito della formazione, del volontariato, del lavoro, delle iniziative internazionali e culturali.

Tutti i contenuti del portale sono esposti in modo semplice e chiaro, garantendo al contempo autorevolezza nella comunicazione. Un linguaggio accuratamente studiato per accorciare le distanze tra le istituzioni e i giovani al fine di farli diventare essi stessi ambasciatori e promotori del progetto.

Tante sono le sezioni utili per acquisire indicazioni su agevolazioni e incentivi, percorsi di formazione, bandi, iniziative nazionali e internazionali nell’ambito dell’orientamento allo studio, al lavoro, all’impresa, al volontariato. Storie, articoli e rubriche per stimolare i giovani ad esplorare nuove opportunità che verranno costantemente aggiornate.

 

SCOPRI LE ULTIME NOVITÀ ED INIZIATIVE DI “STUDIO E FORMAZIONE”:

Sul sito di Giovani2030.it si può trovare la sezione chiamata “Studio e formazione” (presente in “Iniziative”): qui vengono pubblicati tutti gli eventi e i progetti utili per apprendere nuove imnportanti competenze; formazione accademica e professionale, bandi, eventi dal vivo, iniziative europee, certificazioni, corsi di lingua e molto altro sono le sottocategorie in continuo aggiornamento di questa sezione.

CLICCA QUI PER DARE UN’OCCHIATA!

Master Mësté: 18 tirocini retribuiti nell’ambito dell’artigianato

La Fondazione Cecilia Gilardi, che dal 2010 sostiene i talenti più meritevoli negli anni della formazione e dell’ingresso nel mondo del lavoro, vuole promuovere il progetto Master Mësté, arrivato alla quarta edizione, attraverso la quale vengono offerti 18 tirocini retribuiti e un periodo formativo nell’ambito dell’artigianato.

Master Mësté è un percorso di alta formazione per giovani artigiani, che offre una settimana di formazione in aula e 18 borse di tirocinio, ognuna retribuita per un valore di €5400,00 netti (€ 900,00 al mese), della durata di sei mesi presso aziende e botteghe artigiane del territorio del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

I settori di lavoro dei tirocini offerti possono spaziare dall’oreficeria, alla sartoria, pasticceria, tipografia, falegnameria ecc…

Il bando rimarrà aperto fino all’11 maggio 2025, per candidarsi è necessario compilare il modulo online che si trova alla pagina dedicata sul sito della fondazione: https://fondazionececiliagilardi.org

Per scaricare il bando ed ottenere tutte le informazioni utili, visitare il link: https://fondazionececiliagilardi.org

 

LE OPPORTUNITA’ IN PIEMONTE:

  • ALESSANDROSIMONI (maglieria)
  • Archivio Tipografico (tipografia)
  • Associazione Al Cicapui (artigianato sostenibile)
  • Atelier des Pampilles (restauromobili)
  • Cappellificio Cervo (cappelleria)
  • Chiara Ferraris Art & Glass Fusing (lavorazione del vetro)
  • Elena Pignata (sartoria)
  • Equipe Gioielli (oreficeria)
  • Fabrizio Racca (pasticceria)
  • Mutazioni Studio (scultura e effetti speciali)

 

Contatti:

FONDAZIONE CECILIA GILARDI 

Via Vincenzo Vela, 42 – 10128 TORINO

Telefono: 011.19649614

Codice Fiscale: 97737440012

www.fondazionececiliagilardi.org

Corsi di formazione gratuiti a Città Studi

Nel mondo del lavoro avere una formazione solida e competenze specializzate è fondamentale per chi cerca un’occupazione; riuscire ad ottenere quindi skills specifiche attraverso percorsi formativi amplia le opportunità di impiego e permette anche di aspirare a posizioni che rispecchiano le proprie ambizioni professionali. Essere in possesso di competenze aggiornate è essenziale per affrontare la competitività del mondo lavorativo, caratterizzato da dinamiche rapide e in continuo cambiamento.

Città Studi di Biella, Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Piemonte e certificata UNI EN ISO 9001, è un punto di riferimento per la formazione professionale sul territorio e offre un ampio ventaglio di corsi gratuiti rivolti a disoccupati che desiderano entrare nel mondo del lavoro e occupati che intendono aggiornare le proprie competenze. Grazie a un costante impegno nella preparazione dei propri studenti, Città Studi è il partner ideale per chi cerca nuove opportunità professionali.

 

Corsi per disoccupati (Programma GOL)

I corsi gratuiti rivolti a persone in cerca di occupazione che fanno parte dell’offerta formativa di Città Studi, e sono finanziati dalla Regione Piemonte nell’ambito del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), sono finalizzati all’inserimento nel mercato del lavoro.

I corsi disponibili riguardano le seguenti aree: 

  • Informatica
  • Linguistica
  • Gestionale
  • Cucina
  • Logistica: Tecniche di magazzino (con patentino muletto)
  • Servizi: Assistente familiare, pulizie e sanificazione

 

Grazie al Fondo Sociale Europeo plus (FSE+) Città Studi Biella propone inoltre ulteriori corsi:

  • Accompagnatore Turistico
  • Accompagnatore Naturalistico (o guida escursionistica ambientale)
  • Tecnico del Marketing

 

Le iscrizioni sono aperte.

Per informazioni è possibile contattare Città Studi al numero 0158551111/87/13, inviare una mail a formazione@cittastudi.org, oppure visitare il sito web https://www.cittastudi.org/

Open days universitari in Piemonte

A Marzo iniziano le giornate dedicate agli open days ed ai saloni dell’orientamento per i percorsi post diploma o qualifica: ecco dunque tutti gli eventi orientativi che avranno luogo in Piemonte, sia a Biella che fuori provincia.

 

BIELLA:

Città Studi di Biella:

Città Studi terrà degli incontri “porte aperte” per ogni specifico corso nel periodo che va da aprile a maggio:

PROSSIME PRESENTAZIONI A.A. 2025/26

  • PORTE APERTE Scienze della formazione primaria
  • Martedì 8 aprile 2025 dalle ore 15;00  (in presenza e online) -> è necessario prenotarsi compilando il form online.

 

  • PORTE APERTE Servizio sociale
  • Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 15:00  (in presenza e online) -> è necessario prenotarsi compilando il form online.

 

  • PORTE APERTE Economia aziendale percorso Green e digital management
  • Venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 15:30 (in presenza e online) -> è necessario prenotarsi compilando il form online.

 

  • PORTE APERTE Moda e cultura d’impresa 
  • Venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 15:30 (in presenza e online) -> è necessario prenotarsi compilando il form online.

 

  • PORTE APERTE Scienze dell’amministrazione digitale
  • Lunedì 26 maggio 2025 dalle ore 14:30 (in presenza e online) –> prenotazione tramite form online

 

Per maggiori informazioni: https://www.cittastudi.org/formazione-e-lavoro/orientamento/

 

ITS TAM:

ITS TAM di Biella terrà una giornata di orientamento specificatamente per i corsi dell’area tessile a marzo:

OPEN DAY CORSI AREA TESSILE
SABATO 22 MARZO ORE 10:30
Laboratori di Cerrione-Magnonevolo (Biella)
Via Alcide De Gasperi 26

 

Per maggiori informazioni e prenotare una visita: https://itstam.it/open-day-tam-vieni-a-trovarci-sabato-22-marzo/

 

 

NOVARA:

“Universtity Open Days”:

Dopo le due edizioni del salone rivolto a ragazze e ragazzi in uscita dalla scuole secondaria di I grado, il centro commerciale San martino organizza “University Open days”, la prima edizione del salone di orientamento dedicato a chi sta per prendere il diploma, previsto per il 28 e 29 marzo. Saranno presenti stand di Università, Accademie e ITS, oltre, naturalmente, agli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte.

 

TORINO:

Università degli studi di Torino:

sono previste le giornate di orientamento per i futuri iscritti dal 26 al 28 marzo.

Maggiori dettagli sono disponibili sulla pagina dedicata all’orientamento del sito di UNITO.

 

Politecnico di Torino:

venerdì 28 e sabato 29 marzo si terrà il Salone dell’Orientamento in presenza dedicato ai Corsi di Laurea nel complesso delle Aule R di via Borsellino, con stand allestiti per presentare i corsi di laurea triennale e un ricco programma di incontri tematici e lezioni aperte.

Maggiori dettagli nella sezione dedicata del sito del Politecnico.

 

ALTRE PROVINCE:

Università del Piemonte Orientale:

previsti diversi Open days sulle varie sedi da marzo ad aprile:

  • sabato 15 marzo per il corso di laurea in Infermieristica di Alba
  • venerdì 21 marzo per il corso di laurea in educazione professionale di Alessandria
  • venerdì 28 marzo per tutti i corsi della sede di Vercelli
  • venerdì 4 aprile per tutti i corsi della sede di Alessandria
  • venerdì 11 aprile per tutti i corsi della sede di Novara.

 

I dettagli sono disponibili sul portale di orientamento di UPO.

 

ITS Agroalimentare:

previsto un primo Open day sabato 15 marzo.

I dettagli sono disponibili sulla sezione dedicata del sito.

 

ITS Bioteconologie:

il primo Open day è previsto per sabato 22 marzo.

Per maggiori info e per iscrizioni consultare il sito ufficiale ITS Biotecnologie.

 

ITS Teconologie dell’informazione e della comunicazione:

gli Open days sono in fase di definizione.

E’ possibile verificare gli aggiornamenti sul sito ufficiale dell’ITS ICT.

 

ITS Tessile abbigliamento e moda:

Sabato 22 marzo 2025 ore 10:30 nella sede di Cerrione – Magnonevolo (Via Alcide De Gasperi, 26)

per partecipare registrarsi qui

 

ITS Turismo:

Da marzo in poi non sono previsti Open Days.

Per dettagli e aggiornamenti consultare la pagina dedicata del sito ITS Turismo.

 

 

PER TUTTE LE INFORMAZIONI DI ORIENTAMENTO, CONSULTARE LA PAGINA UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE: https://www.regione.piemonte.it

 

 

Ricordiamo che i servizi di Obiettivo Orientamento della Regione sono sempre a disposizione per chi ha bisogno di supporto nella scelta.

Per informazioni è possibile scrivere a orientamento@regione.piemonte.it oppure rivolgersi direttamente agli sportelli della regione sul territorio.

Appuntamenti con le agenzie del lavoro a Marzo

Si comunica agli utenti le date dei prossimi appuntamenti con le agenzie di lavoro nel mese di Marzo 2025.

Di seguito le nuove date per i colloqui con le Agenzie del Lavoro che si terranno qui all’Informagiovani di Cossato:

 

  • SYNERGIE
    Giovedì 20 marzo 2025 – dalle ore 14:00 alle ore 17:45

 

  • ATEMPO
    Venerdì 21 marzo 2025 – dalle ore 09:00 alle ore 12:30

 

  • RANDSTAD
    Martedì 25 marzo 2025 – dalle ore 09:30 alle ore 12:45

 

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE

Le prenotazioni sono possibili:

per via telefonica al numero 015 989 3530

mail informagiovani@comune.cossato.bi.it

 

Oppure in sede con indirizzo: Villa Ranzoni, Via Ranzoni, 24, 13836 Cossato BI

Gli orari di apertura si possono trovare sul nostro sito

Indetta una selezione unica per Istruttore Amministrativo Contabile per l’aggiornamento dell’elenco degli idonei

Si informa che sul nostro sito è stato pubblicato, nella sezione “concorsi”, un articolo di segnalazione del bando riguardante la selezione unica per Istruttore Amministrativo Contabile per aggiornare l’elenco degli idonei. Gli idonei per tutto il periodo di validità dell’elenco, potranno essere assunti dalla Provincia o dagli Enti Locali convenzionati, previo lo svolgimento di una prova selettiva.

La scadenza per aderire al bando è fissata per il 17 marzo 2025.

Per maggiori informazioni:

Istruttore Amministrativo Contabile – Avviso di selezione per l’aggiornamento dell’elenco di idonei

Bando di concorso: lavoro part-time al Municipio di Massazza

Vi segnaliamo il bando di concorso per la copertura a tempo indeterminato con orario part-time, di un posto nell’area “Istruttori” – profilo professionale da assegnare all’Area Amministrativa-demografici-statistica al Comune di Massazza.

La scadenza per le candidature è fissata per il 22 marzo entro le ore 23:59.

 

Per tutte le informazioni vedi l’articolo in banca dati concorsi e cerca il link a InPA:

Concorso pubblico per un profilo nell’area “Istruttori” del Comune di Massazza

Nuovi progetti ESC Stranaidea

Stranaidea, ente di invio italiano, propone 4 nuovi progetti ESC per vari enti ospitanti, in tre diversi Paesi europei:
‎ ‎
PROGETTO ESC TEAM IN FRANCIA – Move to Nature
L’ente ospitante INITIATIVE ET DEVELOPPEMENT CITOYEN proprone questo progetto:
‎ ‎
L’organizzazione ha in programma di trasferire la fattoria e l’eco-villaggio su un altro terreno più ampio e autonomo. Per questo motivo, cercano volontari motivati che vogliano aiutare a preparare e gettare le basi della nuova struttura, prendersi cura degli animali della fattoria, lavorare la terra ed eseguire altre mansioni legate al mondo dell’agricoltura. Nella durata del progetto si terrà uno stile di vita semplice e rurale! Il tutto però sarà arricchito con un apprendimento interculturale e comunitario, vivrai con 12 volontari provenienti da diversi paesi. I temi principalmente trattati saranno: pratiche quotidiane sostenibili e green, riflessioni sull’impatto ambientale, rispettare l’ambiente che ci circonda e gli altri esseri viventi. Imparerai inoltre a lavorare in team.
PROGETTO ESC IN BELGIO – Centro giovanile – Ciney
L’ente ospitante COMPAGNONS BATISSEURS propone questo progetto:
‎ ‎
Come volontario, sarai coinvolto in attività con i giovani organizzate nel centro giovanile di Ciney. I giovani sono solitamente adolescenti e giovani adulti (12-26 anni) che frequentano diverse scuole locali. Supporterai il team nella preparazione e implementazione di questi progetti comunitari. Nella prima fase del progetto, aiuterai principalmente nell’organizzazione di campi estivi (laboratori teatrali, attività sportive), supporterai gli animatori durante le attività creative e/o sportive. Nella seconda fase, avrai l’opportunità di partecipare e osservare una vasta gamma di attività e successivamente, potrai scegliere di supportare quelle che trovi più interessanti.
PROGETTO ESC TEAM IN ROMANIA – Festival degli Aquiloni 
L’ente ospitante Pentru Viata propone questo progetto:
‎ ‎
Synergy Hub è un programma dedicato ai volontari che desiderano contribuire allo sviluppo della comunità attraverso attività educative, sociali ed ecologiche. Lo stage dura dai 14 ai 59 giorni e offre attività interattive, mentorship ed esperienze di apprendimento non formale. Prenderai quindi parte al Festival e verrai coinvolto nell’organizzazione di diverse attività!
PROGETTO ESC TEAM IN ROMANIA – Campo Estivo
L’ente ospitante Pentru Viata propone questo progetto:
‎ ‎
Synergy Hub è un programma dedicato ai volontari che desiderano contribuire allo sviluppo della comunità attraverso attività educative, sociali ed ecologiche. Lo stage dura dai 14 ai 59 giorni e offre attività interattive, mentorship, avrai la possibilità di organizzare attività per i giovani che frequenteranno il campo e sperimentarti nell’educazione non formale.