Category: Lavoro

Offerte lavori stagionali estate 2024

Offerte lavori stagionali estate 2024:

  • Collaboratori presso la Piscina “Lidia Burocco” di Pray;

Si cercano nello specifico un gruppo di persone che si dedicherà alla gestione del bar/tavola fredda, gestione della vasca.

Per candidarsi inviare un messaggio Whatsapp al n: 366 1110144 specificando la mansione e allegando il cv.

Educatori e Oss per la Domus Laetitiae

La Domus Laetitiae di Sagliano Micca assume. La cooperativa sociale che da quasi quarant’anni si occupa di disabilità sul territorio biellese sta cercando educatori/educatrici/oss per i servizi rivolti a persone con disabilità (servizi residenziali, diurni, territoriali); logopediste/i e fisioterapiste/i per il servizio ambulatoriale rivolto a minori e adulti con disturbi del linguaggio, disturbi del neurosviluppo, sindromi disgeniche e ritardi psicomotori.

Si offrono contratti part-time o full-time a tempo determinato, con possibilità di trasformazione in tempo indeterminato. Per candidarsi, inviare il curriculum all’indirizzo di posta elettronica domus@domuslaetitiae.com.

Dal 1984 Domus Laetitiae si rivolge principalmente a persone con disabilità intellettivo-relazionale/mentale, anche con importanti compromissioni sanitarie e comportamentali o con problematiche che riguardano l’autismo. Inoltre, si prende cura, per quanto possibile e per quanto di competenza, anche delle famiglie, che spesso hanno bisogno di interventi psicologici, di aiuto e di sollievo ma anche di insegnanti o personale scolastico o operatori del settore socio-assistenziale con attività di consulenza e formazione.

Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 015-474120 oppure visitare il sito: www.domuslaetitiae.com.

UPO bandisce due concorsi con scadenza lunedì 15 aprile 2024

L’Università del Piemonte Orientale ha bandito due selezioni pubbliche, per esami, per n. 2 unità di cat. d1, Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati, con contratto a tempo indeterminato e pieno, per le sedi di Novara e Vercelli.

n. 1 unità Cat. D1, a tempo indeterminato, a tempo pieno, Area Tecnica, Tecnico-Scientifica
n. 1 unità Cat. D1, a tempo indeterminato, a tempo pieno, Area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati

Scadenza: lunedì 15 aprile

 

Per vedere i due bandi completi dei concorsi clicca qui

Master Mëstè! 19 tirocini retribuiti di formazione giovani artigiani. Scadenza 5 maggio 2024

Un bando dedicato all’eccellenza artigianale italiana rivolto ai giovani fra i 18 e i 35 anni. Oltre 60 ore di formazione e 19 tirocini retribuiti per 6 mesi in aziende altamente qualificate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Le iscrizioni sono aperte fino al 5 maggio 2024.

Sono aperte le candidature per la terza edizione di Master Mëstè!  Un progetto che ha l’obiettivo di formare giovani artigiani per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro e valorizzare le eccellenze del Made in Italy. 

Il progetto è aperto a tutte le persone fra i 18 e i 35 anni e prevede una borsa di tirocinio retribuita della durata di 6 mesi presso selezionate realtà di eccellenza artigiana e oltre 60 ore di lezione in aula (dal 9 al 20 settembre 2024), con docenti professionisti nell’ambito della storia dell’arte, dell’amministrazione d’impresa e della comunicazione.

N.B. È possibile presentare la propria candidatura per un solo tirocinio in Piemonte, Valle D’aosta o Liguria.

Tutte informazioni sul sito web

CORDAR S.P.A. BIELLA SERVIZI Ricerca Personale

CORDAR S.P.A. BIELLA SERVIZI ha indetto n. 2 selezioni pubbliche per titoli ed esami per l’assunzione di:

  • n. 3 operai (inquadramento livello 2°) presso il Settore Tecnico, con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al vigente C.C.N.L. per il settore Gas – acqua. Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dal vigente C.C.N.L. Gas-Acqua. Durata periodo apprendistato mesi trenta. Periodo di prova mesi tre effettivi.
  • n. 1 operaio manutenzione impianti elettrici (inquadramento livello 2°) presso il Settore Tecnico, con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al vigente C.C.N.L. per il settore Gas – acqua. Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dal vigente C.C.N.L. Gas-Acqua. Durata periodo apprendistato mesi trenta. Periodo di prova mesi tre effettivi.

Le selezioni si intendono riservate a candidati di età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice secondo quanto specificato negli avvisi, dovranno pervenire presso Cordar S.p.A. Biella Servizi – piazza Martiri della Libertà n. 13 – 13900 – BIELLA, entro e non oltre le ore 12 del giorno 02/04/2024.

La versione integrale degli avvisi di selezione è disponibile sul sito internet www.cordarbiella.it  sezione Società Trasparente – Selezione del Personale – Reclutamento del Personale.

https://www.cordarbiella.it/societa_trasparente/reclutamento-anno-2024/

Incontri con le Agenzie del lavoro – Marzo 2024

Agenzie per il lavoro Marzo 2024
Tutte le date di Marzo 2024 presso l’Ufficio Informagiovani di Cossato.

Ricordiamo che per ottenere un colloquio è necessario prenotarsi telefonicamente.

Randstad lunedì 25 Marzo dalle 14:15alle 17:45

Atempo giovedì 28 Marzo dalle 14:15 alle 17:45

Synergie: data ancora da definire

Fissa un appuntamento chiamando i seguenti recapiti: 015 9893532 oppure 015 9893531

Carta della cultura giovani e del merito 2024

Fino al 30 giugno 2024 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro. Puoi acquistare i beni consentiti fino al 31 dicembre 2024.

Questi sono i  nuovi strumenti per sostenere l’arricchimento culturale dei neo-maggiorenni previsti dalla Legge di Bilancio 2023, che hanno sostituito il bonus cultura 18app.

Fino al 30 giugno è possibile richiedere entrambe le Carte: ciascuna è individuale, nominativa e del valore nominale di 500 euro ed è utilizzabile entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui i beneficiari si sono registrati sulla piattaforma. Le due Carte sono cumulabili tra loro.

La “Carta della cultura giovani” è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età.

La “Carta del merito” è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma di maturità presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con una votazione di 100 o 100 e lode. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma.

Le Carte possono essere usate per acquistare biglietti per rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche e spettacoli dal vivo; per l’acquisto di libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale; per musica registrata e prodotti dell’editoria audiovisiva. Con le Carte è, inoltre, possibile acquistare anche titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali. Il credito può essere usato inoltre per partecipare a corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere.

Per saperne di più e richiedere le carte visita il sito delle Carte Cultura 

Enaip Biella – Corso di formazione TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI DATABASE -Aperte le iscrizioni

PRESSO ENAIP BIELLA SI FORMANO I FUTURI DATABASE ADMINISTRATOR

Aperte le iscrizioni al corso gratuito di 800 ore per diplomati e laureati

BIELLA. Il Database Administrator è una delle figure professionali più ricercate nelle aziende. È una figura che si occupa di assicurare la corretta progettazione, la realizzazione, la manutenzione, l’integrità e la sicurezza dei database aziendali, monitorandone e migliorandone la capacità e le performance, e pianificando eventuali interventi di espansione.

Per formare questa figura, il centro di formazione professionale Enaip Biella, in partnership con l’Università del Piemonte Orientale, l’Istituto Istruzione Superiore E. Bona, le aziende Koodit, Robinson, Rekordata, ha aperto le iscrizioni al corso di Istruzione e Formazione Tecnico Superiore di TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E GESTIONE DI DATABASE.

Si tratta di un percorso di alta formazione, gratuito, finanziato da Regione Piemonte e Fondo Sociale Europeo, della durata di 800 ore, di cui 400 saranno svolte in stage in aziende del settore.

Il corso è rivolto a giovani e adulti in possesso di diploma o laurea e rilascia, dopo il superamento di un esame finale, un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, valido a livello nazionale.

Per iscrizioni on line: https://enaip.org/1zNR

 

Per informazioni e iscrizioni:

Enaip Biella

Via Coda 37

015-2523339

csf-biella@enaip.piemonte.it

 

Corso IFTS tecniche di disegno e progettazione industriale

 

Orario
Diurno
Durata
800 ore (di cui 400 in alternanza) – dal Lunedì al Venerdì – 8 ore al giorno
Sede
Savigliano
Calendario
da Marzo a Luglio 2024
obiettivi
Acquisire le competenze per: – gestire i processi di modellazione virtuale, – conoscere i software CAD e farli interagire con le nuove tecnologie di prototipazione rapida, scansione 3D, fresatura CNC e reverse engineering. – avere la padronanza dei materiali, dei processi produttivi e delle fasi di collaudo che caratterizzano la costruzione del prototipo – approfondire le conoscenze di industria 4.0

Costo
Corso gratuito Corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo “Direttiva Istruzione e Formazione Tecnica Superiore” e Regione Piemonte. Marca da Bollo per Attestato Finale di specializzazione di Euro 16,00
Destinatari
Giovani e adulti disoccupati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado e qualifica professionale. E’ ammessa la partecipazione anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria, previo accertamento delle competenze in ingresso.

Informazioni
0172.716757 – cemi@agenform.it

Agenzie per il lavoro Febbraio 2024

Agenzie per il lavoro Febbraio 2024
Tutte le date di Febbraio 2024 presso l’Ufficio Informagiovani di Cossato.

Rispettivamente:
Synergie  data ancora da definire
Atempo giovedì 29 Febbraio dalle14:30 alle 17:45
Randstad lunedì 26 Febbraio dalle 14:00 alle 17:45

Fissa un appuntamento chiamando i seguenti recapiti:
015 9893532
015 9893531