Category: Lavoro

3 Stage in Europol nei Paesi Bassi da 3 a 12 mesi – Per laureati

3 TIROCINI NEI PAESI BASSI DA 3 A 12 MESI – PER LAUREATI:

Con sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, la missione di Europol è quella di supportare i suoi Stati membri nella prevenzione e nella lotta contro tutte le forme gravi di criminalità internazionale e organizzata, criminalità informatica e terrorismo. Europol collabora anche con molti Stati partner extra-UE e organizzazioni internazionali.

Lo scopo dei progetti di tirocinio di Europol è:

  • fornire ai tirocinanti un’esperienza pratica unica e diretta e una conoscenza del funzionamento, degli obiettivi, dei servizi e degli obiettivi di Europol in particolare e delle istituzioni dell’Unione europea in generale;
  • fornire ai tirocinanti l’opportunità di lavorare in un ambiente multiculturale e multilinguistico, contribuendo così allo sviluppo della comprensione e della fiducia reciproca;
  • promuovere l’integrazione europea;
  • fornire ai tirocinanti l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il loro percorso di studi e formazione;
    introdurre gli stagisti al mondo professionale e ai suoi vincoli, doveri e opportunità.

Pagina dei tirocini

 

Corsi gratuiti per disoccupati

Il Centro Operativo Valsesia di FORMONT propone, per la primavera-estate 2024, tre corsi di formazione
gratuiti presentati nell’ambito del programma GOL “Garanzia Occupabilità dei Lavoratori” e riservati a
maggiorenni disoccupati in possesso del diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media).

Tecniche di lavorazione macchine utensili a controllo numerico
Grazie alla positiva esperienza autunnale, il corso viene riproposto in collaborazione con FONDAZIONE
ACADEMY, ente costituito da Confindustria Novara Vercelli Valsesia, con l’obiettivo di garantire una
formazione d’eccellenza per il Distretto industriale del rubinetto e valvolame.
Il corso è finalizzato a formare personale specializzato da impiegare all’interno delle aziende del territorio
valsesiano e prevede una formazione teorico-pratica della durata complessiva di 160 ore: le lezioni teoriche
si svolgeranno c/o la sede di Confindustria Novara Vercelli Valsesia a Borgosesia, mentre le esercitazioni
pratiche c/o i laboratori di Fondazione Academy di Borgomanero.
Scheda descrittiva: https://www.formont.it/corsi-new/tecniche-di-lavorazione-alle-macchine-utensili-acontrollo-numerico/

Tecniche di pinzatura e rammendo
Il corso ha come obiettivo quello di fornire le competenze per l’applicazione e l’utilizzo di metodologie di
base che consentano di intervenire correttamente sul prodotto, sia esso greggio, semilavorato o finito,
riconoscendo e segnalando il difetto riscontrato, compilando le schede di controllo e provvedendo al
recupero del difetto stesso.
La durata prevista è di 300 ore di cui 120 ore di stage e 8 ore di prova finale.
Grazie alla collaborazione con FORMATAmente, la sede per lo svolgimento delle lezioni teoriche e pratiche
sarà a Borgosesia in Viale Varallo nr. 33.
Scheda descrittiva: https://www.formont.it/corsi-new/tecniche-di-pinzatura-e-rammendo/

Tecniche di sartoria
Il corso, della durata complessiva di 150 ore, è finalizzato l’acquisizione delle abilità e delle competenze
necessarie per intervenire nel processo di impostazione, realizzazione, rifinitura del capo di abbigliamento e
nelle attività relative alla creazione del cartamodello, al taglio del tessuto e al confezionamento del capo.
Verranno trattati i seguenti argomenti: orientamento, competenze digitali, introduzione alla sartoria,
tecniche di taglio, tecniche di cucito.
La sede per lo svolgimento delle lezioni teoriche e pratiche sarà a Varallo in Piazza G. calderini nr. 10 c/o
FORMONT Valsesia.
Scheda descrittiva: https://www.formont.it/corsi-new/tecniche-di-sartoria-corso-gartuito-gol/

Per iscriversi ai corsi sarà necessaria la seguente documentazione:
• Carta d’ Identità in corso di validità
• Codice fiscale
• Permesso di soggiorno (se cittadino straniero)
• Documento di profilazione rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza
È prevista una fase di colloquio orientativo e motivazionale.
Per informazioni contattare la Segreteria Didattica FORMONT ai seguenti recapiti:
• tel 0163.564420
• e-mail cfp-varallo@formont.it

Volontariato – ESC di 8 mesi in Francia sul tema transizione ecologica presso MJC – Maison des Jeunes & de la Culture – Scadenza invio candidature 30/04/2024

Il Centro Culturale e Giovanile MJC di Graulhet si impegna a promuovere l’accesso all’istruzione e alla cultura per tutti, con una particolare attenzione alla mobilità giovanile e alla riduzione delle disuguaglianze sociali. Attualmente, l’organizzazione è alla ricerca di 1 volontario/a che voglia collaborare con Electron Vert, un gruppo di persone focalizzato sulla tematica della transizione ecologica.

Date: da ottobre 2024 a luglio 2025.

Condizioni:

  • Il/la volontario/a vivrà nella città di Albi in un appartamento condiviso. L’affitto e le spese saranno pagate direttamente dal MJC.
  • Per gli spostamenti quotidiani, i volontari utilizzano la rete di autobus “Lio” o, se necessario, potranno utilizzare un’auto messa a disposizione dall’organizzazione.
  • 470 euro al mese per coprire i costi di vitto, trasporto e pocket money.
  • Viaggio a/r coperto fino a un massimale.

Candidatura: è necessario compilare il modulo di candidatura entro il 30/04/2024.

Per candidarti

Tirocinio al Consiglio d’Europa. Sessione di ottobre. Scadenza candidature: 26 aprile 2024

Aperte le candidature per il tirocinio al Consiglio d’Europa. È ora possibile candidarsi per la sessione di tirocinio di ottobre, con inizio il 01/10/2024 e fine il 28/02/2025. La sede potrà essere quella centrale di Strasburgo o una delle sedi locali dell’organizzazione. Il Consiglio d’Europa offre due sessioni di tirocinio all’anno, con una durata variabile da 8 settimane a 5 mesi.

Requisiti per la candidatura:
Al momento della candidatura, il candidato può scegliere un solo Dipartimento all’interno dell’Organizzazione.
Ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • avere nazionalità in uno degli stati membri del Consiglio d’Europa;
  • avere una laurea triennale o equivalente;
  • avere un’ottima conoscenza di una delle due lingue ufficiali del Consiglio d’Europa (inglese o francese) e una buona capacità redazionale. È gradita una buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale.

Vai alla notizia 

Regione Piemonte: 10 posti per autisti – Scadenza 26 aprile 2024

Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 10 posti a tempo pieno e indeterminato, Area degli Operatori esperti CCNL Funzioni Locali, profilo professionale di “Operatore esperto addetto alla guida” di cui n. 4 posti riservati ai sensi della normativa vigente in materia – Scadenza  presentazione candidature 26 aprile 2024. Le informazioni sono disponibili sul Portale del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it e sul sito della Regione Piemonte nella sezione Concorsi pubblici al seguente link

Discover EU: fino al 30 aprile le domande per vincere un pass per scoprire l’Europa

DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre l’opportunità di vincere un pass per viaggiare in Europa, tra il 1º luglio 2024 e il 30 settembre 2025 per un periodo massimo di 30 giorni. a ragazze e ragazzi che hanno 18 anni.
Per partecipare occorre rispondere ad un quiz e ottenere un pass DiscoverEU.
Scadenza di presentazione delle domande: 30 aprile.

VAI AL SITO E PARTECIPA

Agenzie di lavoro Aprile 2024

Ecco le date per le tre agenzie interinali di Aprile 2024 allInformagiovani di Cossato.

Randstad lunedì 22 Aprile dalle ore 14:15 alle ore 17:45.

Per informazioni o per potersi prenotare per il colloquio conttatarci nei seguenti modi:

email: informagiovani@comune.cossato.bi.it

n: 015 9893530/532

 

10 posti alla Camera di Commercio per diplomati e laureati

Assunzioni in vista alla Camera di Commercio di Biella, attraverso due diversi bandi.

Il primo provvederà alla copertura di n.1 posto come “funzionario esperto servizi anagrafici e regolazione del mercato”,  e di n. 3 posti come “istruttore specialista servizi anagrafici e regolazione del mercato”.

Nel primo caso la risorsa sarà assunta a tempo pieno ed indeterminato, ed è necessaria una laurea.

Per gli altri 3 posti invece è necessario un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Per entrambi i concorsi è necessario inviare le domande di partecipazione in via telematica tramite il portale al link: www.inpa.gov.it

Entro le 23:59 di sabato 27 Aprile.

Inoltre ci saranno altri 4 concorsi presso la Camera di commercio, alla copertura di n.1 posto come “funzionario esperto processi di governance”, e di tre posti per le attività relative ai processi di supporto presso le sedi Novara, Vercelli e Biella.

Per ulteriori informazioni sui vari bandi:

www.pno.camcom.it

 

 

Rete Museale Biellese – Pubblicazione del Bando per la selezione dei nuovi Operatori museali stagione 2024 (Scadenza 15 aprile 2024)

Pubblicato il Bando per la selezione dei nuovi Operatori museali per la stagione 2024 della Rete Museale Biellese (scadenza 15 aprile 2024)

La Rete Museale Biellese è un progetto territoriale che si rinnova ogni anno dal 2012, intrecciando gradualmente un nuovo tessuto di relazioni tra molti attori culturali, pubblici e privati, e favorendo la condivisione di risorse per la valorizzazione dei patrimoni degli ecomusei, dei musei, dei castelli, dei palazzi, delle aree naturalistiche e di altri siti d’interesse del territorio biellese. Dal 2012 al 2023 la Rete ha coinvolto 46 differenti realtà museali situate in 32 comuni, selezionando 270 operatori appositamente formati e remunerati per affiancare i gestori dei siti e garantirne un’apertura costante nel periodo estivo. In 12 anni, i siti della rete hanno registrato 167.872 visitatori. Il progetto è proposto e coordinato dall’Ecomuseo Valle Elvo e Serra in collaborazione con l’Ecomuseo del Biellese, di cui è parte.

Tra i siti anche l’Ecomuseo del Cossatese e delle Baragge in frazione Castellengo a Cossato.

 

Scarica il Bando