Category: Lavoro

Aspiranti Attori Cercansi: alla ricerca di attori

Il progetto “Contiamo su di noi – Team”, promosso da Storie di Piazza, in collaborazione col comune di Cavaglià, è alla ricerca di attori per un nuovo cortometraggio sulla storia di Villa Salino.

L’incontro preliminare si svolgerà lunedì 17 giugno alle ore 15 presso la Biblioteca Civica di Cavaglià. Questo progetto è un’opportunità unica per gli appassionati di recitazione, di età compresa tra i 12 e i 25 anni. Durante l’incontro si avrà l’opportunità di conoscere meglio i dettagli del cortometraggio, incontrare il team di produzione e di partecipare a un primo casting.

DETTAGLI DELL’INCONTRO

Data: Lunedì 17 Giugno

Ore 15:00

Luogo: Biblioteca Civica di Cavaglià

ULTERIORI INFORMAZIONI

Summer School – Incontri di avvicinamento all’Università

A Città Studi Biella arriva una Summer School: nel mese di luglio sono in programma 5 incontri di avvicinamento all’università per i ragazzi delle superiori, in particolare alle classi III, IV e V.

Le 5 giornate previste per la Summer School hanno l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo universitario e di presentare i corsi attivi nella sede biellese dell’Università degli Studi di Torino, con un approccio particolare: i partecipanti verranno coinvolti dai docenti presenti in una serie di attività che permetteranno di rendere più consapevoli le scelte per il futuro, andando a evidenziare le attitudini e i talenti.

La Summer School è programmata da lunedì 15 a venerdì 19 luglio 2024 e gli incontri si svolgeranno presso le aule universitarie del campus di Biella.

COSTI E DOMANDA D’ISCRIZIONE

€ 25,00 + Iva/giorno oppure € 95,00 + Iva tutte le attività

Per iscriversi è necessario compilare un modulo d’iscrizione, presente nella pagina di Città Studi Biella dedicata all’evento, da inviare compilato e firmato all’indirizzo unibiella@cittastudi.org entro venerdì 28/06/2024.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E VISIONARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCARE QUI

GardenVille di Gaglianico cerca personale

Varie posizioni aperte al Gardenville riaperto in una nuova sede a Gaglianico.

I ruoli richiesti
– Cassiere
– Magazziniere
– Aiuto cuoco
Gli interessati sono chiamati a inviare la propria candidatura e curriculum vitae a garden@gardenville.it.

 

Aperto il primo concorso per l’iscrizione a “Economia Aziendale” Green e Digital Management

Aperto il primo concorso per l’iscrizione a “Economia Aziendale”.

E’ possibile sostenere il TOLC-E per iscriversi al primo concorso di Economia Aziendale, percorso Green e Digital Management – corso di laurea dell’Università di Torino attivo nella sede di Biella.

Il corso, finalizzato allo studio della struttura delle aziende e del loro funzionamento,

forma laureati con ampia conoscenza teorico-pratica dei principali processi di governo delle imprese,

delle organizzazioni non profit e delle amministrazioni pubbliche.

Tutte le info qui

 

 

Tantintenti Biella cerca Assistente sociale

La cooperativa sociale Tantintenti biella cerca un assistente sociale per il progetto SAI (Sistema di accoglienza e integrazione).

Questi i requisiti richiesti:

una laurea in scienze del servizio sociale, con iscrizione all’Albo regionale e almeno 2 anni di esperienza nell’ambito dell’accoglienza nel sociale.

I candidati interessati possono inviare il curriculum vitae completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali,

indicando nell’oggetto cognome, nome e cv  alla mail: inviacurriculum@tantintenti.org.

Qualora non si venga contattati entro un mese dall’invio del cv, la selezione dovrà ritenersi conclusa.

Il cv rimarrà comunque attiva ed in evidenza nella banca dati Tantintenti, a disposizione per le ricerche future.

per maggiori informazioni clicca qui

Agenzie Maggio 2024

Di seguito tutte le date delle agenzie interinali qui all’Informagiovani di Cossato:

  • 10 Maggio Atempo, venerdì dalle 9:15 alle ore 12:45
  • 20 Maggio Randstad, lunedì dalle 14:15 alle 17:45
  • 27  Maggio Synergie, lunedì dalle 14:15 alle 17:45

Per prenotarsi in queste date chiamare al n: 015 9893530

Corsi gratuiti GOL 2024

Offerta Formativa per il Mercato del Lavoro

Sostenere l’aggiornamento, la qualificazione e la riqualificazione dei lavoratori disoccupati o coinvolti in situazioni di crisi aziendale.
Promuovere il rafforzamento dell’occupabilità attraverso un’opportunità di aggiornamento/riqualificazione delle competenze professionali utili all’inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.

In base al programma di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). Direttiva pluriennale formazione per il lavoro periodo 2021-2024 di cui alla D.G.R. n. 6-3493 del 09.07.2021 Approvazione dell’Avviso per autorizzazione e finanziamento a.f. 2022/2023 dei Piani Formativi già approvati con D.D. n. 668/2021.

Destinatari:

Utenti GOL

I beneficiari potenziali del Programma GOL sono costituiti da tutte le categorie di utenti dei Servizi per l’Impiego, ascrivibili alla popolazione dei disoccupati amministrativi ai sensi dell’art. 20 del Dlgs 150/2015 (sottoscrittori dei Patti di Servizio), i quali, a loro volta, rappresentano un sotto insieme dell’universo dei disoccupati amministrativi ai sensi dell’art. 19 del Dlgs 150/2015

Utenti FSE plus

I giovani maggiori di 18 anni e gli adulti disoccupati e occupati, con profilazione di norma non riconducibile alle misure di formazione professionale del programma GOL

  • Aggiornamento informatico-elaborazione testi e foglio elettronico livello base (40 ore)

    Il percorso fornisce le competenze e le conoscenze per utilizzare gli applicativi per l’elaborazione di testi e per la gestione di fogli elettronici a livello base.
    L’utente al termine del percorso saprà:
    – realizzare, distribuire e stampare un documento di testo utilizzando un elaboratore di testi;
    – realizzare, formattare e stampare opportunamente un foglio elettronico.

     

    • Le iscrizioni sono aperte
  • Lingua italiana L2- Livello principiante A1 (60 ore)

    Percorso di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana volto al raggiungimento di un livello A1 (nozioni base della lingua italiana)

     

    • Le iscrizioni sono aperte
  • Tecniche di cucina base (150 ore)

    l corso ha l’obiettivo di consolidare le basi della cucina: dalla scelta degli ingredienti all’utilizzo corretto di strumenti e attrezzature fino alla corretta conservazione dei cibi.

    Verranno trattate tematiche relative alla descrizione e l’utilizzo delle attrezzature, aspetti di igiene e pulizia del personale e della postazione di lavoro, vari metodi e tecniche di preparazione, cotture presentazioni dei piatti. Le lezioni avranno un taglio pratico e le nozioni teoriche verranno contestualizzate alla pratica.

     

    • Le iscrizioni sono aperte
  • Tecniche di contabilità (150 ore)

    Il corso completamente gratuito si svolgerà in orario diurno per una durata complessiva di 150 ore.

    I principali argomenti del corso sono: normativa civilistica e fiscale di riferimento, tecniche di rilevazione contabile, adempimenti e regime contabile, principali documenti amministrativi, applicativi gestionali.

    All’interno del corso si utilizzeranno laboratori attrezzati e strumenti digitali finalizzati a migliorare l’apprendimento, sono previste esercitazioni pratiche e simulazioni, i partecipanti saranno supportati da formatori esperti nelle materie trattate e accompagnati da tutor qualificati.

    Al termine del percorso i candidat* potranno trovare occupazione in aziende di qualunque dimensione che operano in settori diversi, saranno inseriti con ruoli esecutivi in affiancamento al personale più esperto; l’esperienza e ulteriori specializzazioni potranno migliorare la posizione e il livello di autonomia nello svolgimento delle mansioni che caratterizzano la figura in oggetto.

     

    • Le iscrizioni sono aperte
  • Accompagnatore turistico

    Il corso è gratuito, rivolto ad adulti sia occupati che disoccupati in possesso di diploma di maturità con buona conoscenza parlata e scritta di almeno una lingua straniera tra le più diffuse in ambito turistico e commerciale: inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo. Il corso ha una durata di 346 ore di cui 50 di stage e sarà svolto in orario preserale.  Al termine del percorso viene rilasciato un attestato di abilitazione professionale valido per l’esercizio della professione ai fini dell’inserimento in apposito elenco provinciale.

     

     

     

    • Le iscrizioni sono aperte