Category: Lavoro

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA TEMPO PIENO INDETERM 2 POSTI ISTRUTTORE AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE – AREA ISTRUTTORI CON 1 POSTO RISER VOLONTARI FF.AA

COMUNE DI COSSATO – BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO
DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE AGENTE DI POLIZI A MUNICIPALE – AREA DEGLI ISTRUTTORI –
PER L’AREA TECNICA E SERVIZI AL TERRITORIO , DI CUI N. 1 POSTO RISERVATO AI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE

clicca qui per la visualizzazone completa del bando di concorso

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PARZIALE (18 ORE) E INDETERMINATO 2 POSTI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – AREA ISTRUTTORI – PER L’AREA AMMINISTRATIVA, CULTURALE

COMUNE DI COSSATO – BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PARZIALE (18 ORE) E INDETERMINATO DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – PER L’AREA AMMINISTRATIVA, CULTURALE E SERVIZI ALLA PERSONA, DI CUI N. 1 POSTO RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE AI SENSI DELL’ART. 18, COMMA 2, DELLA LEGGE N. 68/1999 E CATEGORIE PROTETTE EQUIPARATE

clicca qui per la visualizzazione del bando completo

Bando Servizio Civile Universale – Scadenza prorogata al 22 febbraio 2024

C’è ancora tempo per presentare la candidatura al Servizio Civile Universale. La scadenza è stata prorogata al 22 febbraio 2024 entro le ore 14:00

Ricordiamo che sono 5 i posti a Cossato: 2 posti disponibili presso l’Informagiovani, 1 presso l’Ufficio Cultura e 2 presso gli Asili Nido.

A chi è rivolto?

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Leggi come candidarti

Cercasi candidato per la Fondazione CRT

Presentazione delle candidature per la designazione di una terna di candidati, nel cui ambito FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORINO nominerà un componente del Consiglio stesso in rappresentanza delle Province di Biella e Vercelli.

Presentazione delle candidature per la designazione di una terna di candidati, nel cui ambito FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORINO nominerà un componente del Consiglio stesso in rappresentanza delle Province di Biella e Vercelli.

La proposta di candidatura, corredata da dettagliato curriculum vitae e dalle dichiarazioni, sotto la propria responsabilità, da rendere secondo apposito modello, attraverso la compilazione di istanza on line, dovrà pervenire presso la sede della Provincia di Biella con la seguente modalità:
• in forma esclusivamente digitale, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 21/02/2024, attraverso la compilazione di apposito format reso disponibile alla sezione “Cosa fare per” del sito istituzionale dell’amministrazione provinciale, accessibile al link https://servizi.provincia.biella.it/openweb/trasparenza/cosafareper.php (ricercare la tipologia “Designazione dei rappresentanti della Provincia presso Enti, Aziende ed Istituzioni”) previa autenticazione mediante sistema pubblico di identità digitale (SPID).
Non saranno considerate istanze pervenute con altri mezzi e/o oltre il termine stabilito e/o già pervenute in data antecedente alla pubblicazione del presente avviso.

Offerte di lavoro Banca Sella

Banca Sella nella sede di Biella offre 17 nuovi posti di lavoro.

Ogni offerta di lavoro è differente per requisiti richiesti e posizioni ricoperte.

Tutte le 17 nuove offerte sono consultabili sul sito: bancasella

Inoltre è possibile inviare ad ognuna di esse la candidatura direttamente sul link sopra riportato.

 

 

Tirocini MAECI-MUR-CRUI

Nuovo bando per 313 borse di studio per tirocini curriculari, in presenza e a distanza

Il Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane, è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari. Il bando prevede 313 posti di tirocinio curriculare (292 in presenza e 21 a distanza), presso diverse sedi del MAECI.

A chi si rivolge
Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea successivamente indicati nel bando. Gli studenti devono inoltre possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • non essere stati condannati e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;
  • avere acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;
  • avere una conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2 e, a titolo preferenziale, se richiesto dalla Sede all’estero ospitante, di una seconda lingua straniera;
  • avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;
  • avere un’età inferiore ai 29 anni;
  • nel caso di tirocini presso le Rappresentanze diplomatiche o presso i Consolati, di essere iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico che consentono l’accesso alla carriera diplomatica;
  • nel caso di tirocini presso gli IIC, di essere iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico indicati nel bando.

Caratteristiche dei tirocini
I tirocini si svolgeranno dal 13 Maggio al 12 Agosto 2024 presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC). I tirocini curriculari hanno la durata di tre mesi, prorogabili di un ulteriore mese. I tirocini comportano il riconoscimento di almeno 1 credito formativo universitario (CFU) per ciascun mese di attività effettiva. Ai soli tirocinanti che svolgeranno il tirocinio in presenza presso la Sede di assegnazione spetta un rimborso spese, corrisposto dall’Ateneo di appartenenza, nella misura minima di 300 euro mensili.

Modalità di partecipazione
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica mediante form online sul sito dedicato entro le 17.00 del 26 Febbraio 2024.

Concorsi alla Camera dei Deputati

Scadenza iscrizioni: Lunedì 26 Febbraio 2024

La Camera dei Deputati ha indetto due concorsi pubblici, per esami, per la copertura di:

  • 100 posti di Assistente parlamentare (.pdf)
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
    età non superiore a 40 anni
    Le prove: Gli esami consistono in una prova selettiva, due prove scritte e una prova orale
    La prova selettiva consiste in 60 quesiti, a risposta multipla e a correzione informatizzata.
    La prima prova consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta, di cui due concernenti Elementi di diritto costituzionale; uno concernente Elementi di diritto parlamentare e uno concernente la Storia d’Italia dal 1861 ad oggi.
    La seconda prova consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta, di cui uno concernente la materia Sicurezza nei luoghi di lavoro; uno concernente la materia Prevenzione incendi; uno concernente la materia Primo soccorso e uno concernente Elementi di cerimoniale nazionale e internazionale
    La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle materie. La prova orale in lingua inglese consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto in lingua, che costituisce la base per il colloquio.
    Scadenza presentazione domanda: lunedì 26 febbraio 2024
    presenta la domanda  cliccando su “gestisci la domanda” (è necessario lo Spid)
  • 25 posti di Consigliere parlamentare (.pdf)
    Titolo di studio: Lauree magistrali LM-1, LM-2, LM-5, LM-10, LM-11, LM-14, LM-15, LM-16, LM-19, LM-36, LM-37, LM-38, LM-39, LM-43, LM-45, LM-52, LM-56, LM-59, LM-62, LM63, LM-64, LM-65, LM-76, LM-77, LM-78, LM-80, LM-81, LM-82, LM-83, LM-84, LM-87, LM-88, LM-89, LM-90, LM-91, LM-92, LM-93, LM-94, LMG-01 ovvero corrispondente laurea specialistica di cui al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 ovvero diploma di laurea del vecchio ordinamento (previgente al citato decreto ministeriale n. 509 del 1999), secondo il decreto interministeriale del 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2009
    età non superiore a 47 anni
    Le prove: prova selettiva, quattro prove scritte e una prova orale
    La prova selettiva consiste in 60 quesiti, a risposta multipla e a correzione informatizzata
    Le quattro prove scritte rispettivamente su: diritto costituzionale, diritto e procedura parlamentare, diritto civile ovvero di politica economica, elaborato di storia d’Italia dal 1861 ad oggi.
    La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle materie. La prova orale in lingua inglese consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto in lingua, che costituisce la base per il colloquio.
    Scadenza presentazione domanda: lunedì 26 febbraio 2024
    presenta la domanda cliccando su “gestisci la domanda” (è necessario lo Spid)

 

Requisiti generali 

  • Cittadinanza italiana
  • Età non superiore a 40 anni per il concorso da Assistente parlamentare, e 47 anni per il concorso da Consigliere parlamentare
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimenti dei diritti politici
  • Assenza di sentenze definitive di condanna, o di applicazione della pena su richiesta, per reati che comportino la destituzione, anche se siano intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono giudiziale o riabilitazione.

Per i requisiti completi consulta i singoli bandi di concorso.

 

Presentazione delle domande

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile all’interno di ogni bando nel Bottone Blu “La tua domanda”.

Per accedere all’applicazione occorre essere in possesso dello SPID.

Chi intende partecipare al concorso deve effettuare il pagamento del contributo di partecipazione al concorso di 10,00 euro da eseguirsi tramite il sistema PagoPA seguendo le indicazioni riportate nell’applicazione.

Diari Prove d’esame

Per entrambi i concorsi: I candidati che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione dal concorso devono presentarsi per sostenere la prova selettiva nel giorno, nell’ora e nella sede che saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale del 9 aprile 2024, muniti del documento di riconoscimento, in corso di validità.

Tecnico delle attività motorie e sportive- Finis Terrae

Durata:
328 ore (di cui 80 ore di stage)
Corso diurno
Destinatari:
Disoccupati maggiorenni
Obiettivi:
l percorso è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per progettare, strutturare e proporre
programmi di intervento mirati all’attività fisico-sportiva, alla prevenzione e alla promozione della salute.
Principali materie:
Chinesiologia, comunicazione, igiene alimentare, elementi di anatomia e fisiologia, elementi di ergonomia, pedagogia, psicologia generale e dello sviluppo, sicurezza e normativa di settore, attività laboratoriale
Sede del corso:
Biella (nuova sede presso Cascina Oremo)

E’ prevista una prova finale di 8 ore con commissione esterna.

Per maggiori informazioni, o per la preiscrizione al corso, non esitare a compilare il seguente modulo: un operatore ti contatterà il prima possibile.

In alternativa puoi inviare una mail a: segreteria@finis-terrae.org