Category: Lavoro

Tirocini presso il servizio di traduzione della Commissione Europea

La Commissione Europea organizza due volte all’anno tirocini retribuiti di cinque mesi per laureati interessati ad acquisire esperienza professionale nel settore della traduzione. I tirocinanti lavorano all’interno delle unità di traduzione, traducendo documenti verso la propria lingua madre o principale, con il supporto di traduttori esperti. L’opportunità è ideale per giovani all’inizio della carriera che vogliono sviluppare competenze linguistiche e professionali in un contesto internazionale.

Descrizione dell’opportunità
I tirocinanti saranno assegnati a unità di traduzione composte da professionisti della loro lingua madre e si occuperanno di:

  • Traduzione di testi dalla prima e seconda lingua ufficiale verso la lingua madre
  • Attività di revisione, terminologia e supporto bibliotecario
  • Collaborazione con unità di sostegno linguistico e tecnologico

Requisiti

  • Cittadinanza di uno Stato membro dell’UE o di un Paese candidato all’adesione;
  • Aver completato almeno un primo ciclo di studi universitari (laurea triennale o equivalente) entro la data di scadenza della candidatura;
  • Ottima conoscenza di due lingue ufficiali dell’UE: la prima deve essere obbligatoriamente inglese, francese o tedesco; la seconda può essere un’altra lingua ufficiale dell’UE con livello minimo B2;
  • Capacità di tradurre verso la propria lingua madre;
  • Non aver svolto tirocini o lavoro (retribuito o non) per più di 6 settimane presso istituzioni o organismi dell’UE.

Durata e modalità
I tirocini si svolgono a partire dal 1° marzo o 1° ottobre di ogni anno e hanno una durata di 5 mesi.
Le sedi di svolgimento sono Bruxelles e Lussemburgo.
È prevista un’indennità mensile di 1.493,36€ e vengono coperti i costi di viaggio e assicurazione sanitaria.
È previsto un supplemento per tirocinanti con disabilità.

Processo di selezione
Le candidature per la sessione con inizio marzo 2026 saranno aperte dal 15 luglio 2025, ore 10:00 (ora di Bruxelles) al 29 agosto 2025, ore 10:00 (ora di Bruxelles)

La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale ufficiale della Commissione Europea allegando la Documentazione richiesta: curriculum vitae, diploma di laurea e certificazioni linguistiche.

Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento.

Nuove opportunità per i giovani in Europa

🔹 1. DiscoverEU – Viaggi gratuiti in Europa per giovani 18enni

Perché consigliato:

  • Totalmente gratuito (biglietto Interrail)

  • Aperto a tutti i giovani UE di 18 anni

  • Esperienza indipendente, utile per crescere, esplorare e imparare
    Ideale per: Chi non ha mai viaggiato da solo o vuole fare un’esperienza europea flessibile.


🔹 2. Scambio di Giovani in Belgio: Sport e Inclusione

Perché consigliato:

  • Combina attività fisica, intercultura e riflessione sull’inclusione

  • Esperienza diretta con altri giovani europei

  • Bassa barriera linguistica e buona organizzazione
    Ideale per: Ragazzi dai 16 ai 25 anni, anche con meno esperienza internazionale.


🔹 3. Corso Erasmus+ “ACT NOW” in Polonia per youth workers

Perché consigliato:

  • Si rivolge a educatori, animatori o volontari

  • Approccio pratico alla partecipazione giovanile

  • Buona occasione per fare rete e imparare tecniche replicabili a livello locale
    Ideale per: Chi lavora già con i giovani o intende farlo (18+ anni, con un minimo d’esperienza).

ESC Volunteering | Schroedinger’s Culture(al) Dilemma – What Is Culture?

ASOCIATIA CURBA DE CULTURA

Luogo: SAT IZVOARELE JUD PRAHOVA, Romania
Data: dal 08/07/2025 al 30/11/2025
Tipo Volontariato: individuale
Argomenti: cittadinanza e partecipazione democratica, educazione e formazione, creatività e cultura
Scadenza: nessuna

Descrizione

Ti appassiona l’espressione culturale e artistica? Ti piacciono la musica, i film, i libri o altri tipi di arte, parlarne e coinvolgere i giovani in discussioni e dibattiti? Questo progetto potrebbe essere l’opportunità che stai cercando. Schrödinger’s Culture(al) Dilemma è un progetto che mira a fornire contenuti culturali per i giovani della comunità allargata del comune di Izvoarele. Curba de Cultură si concentra sullo sviluppo degli adolescenti e dei giovani e, insieme a un team di volontari, vogliamo scoprire: che cos’è la cultura per i giovani delle aree rurali? E come possono accedervi?

Le attività previste includono, ma non sono limitate a:

  • attività educative per bambini e giovani del territorio nei nostri centri giovanili o in collaborazione con altre istituzioni

  • organizzazione di eventi e rappresentazioni nel comune

  • organizzazione di serate cinema e cinema all’aperto

  • organizzazione di laboratori e attività sull’interculturalità

  • supporto all’organizzazione del Ruralympics Festival

Sistemazione, vitto e trasporti

  • rimborso delle spese di viaggio fino a 180/275/360 euro al termine del soggiorno (oppure puoi viaggiare in modo sostenibile – il budget in tal caso è più alto, chiedici i dettagli)

  • sistemazione in una casa tradizionale insieme agli altri volontari, con cura della casa (pulizie, taglio dell’erba in giardino, accensione del fuoco) e vita indipendente

  • indennità alimentare e soldi di tasca per acquistare tutto il necessario per vivere in autonomia

  • abbonamenti ai bus locali e disponibilità di auto quando necessaria per le attività

Formazione durante il progetto

Offriamo una varietà di corsi e laboratori durante il servizio, tra cui ma non solo:

  • supporto di un mentore per il tuo percorso di apprendimento

  • corso di lingua

  • coordinamento, materiali e attrezzature per le attività

  • formazioni specifiche come team building, salute e sicurezza, gestione eventi, educazione giovanile di base, dinamiche di gruppo, comunicazione, ecc.

  • qualsiasi altra formazione offerta dalla nostra organizzazione adatta ai volontari

Profilo del partecipante

  • ha un’età compresa tra i 18 e i 30 anni

  • è disponibile per 5 mesi di mobilità

  • è motivato a fare volontariato internazionale

  • è fortemente motivato a vivere e lavorare in un’area rurale

  • è interessato ad apprendere una lingua europea diversa

  • è motivato a lavorare con bambini e giovani

  • è interessato a creare contenuti culturali (danza, musica, teatro, cinema, ecc.), senza che sia necessario avere già talento in questi ambiti

  • è motivato a sviluppare nuove competenze e a conoscere lo sviluppo comunitario

  • possiede almeno competenze base di inglese, scritto e parlato

Nota: stiamo cercando un* volontari* per unirsi al team già esistente.

ESC Volunteering | European Volunteering VS Depopulation 4.0

ASOCIACION DESES 3

Luogo: Medina del Campo (VALLADOLID), Spagna
Data: dal 08/07/2025 al 30/11/2025
Tipo Volontariato: individuale
Argomenti: sfide sociali, educazione e formazione, creatività e cultura
Scadenza: 04/07/2025 23:59

Descrizione

Offriamo ai partecipanti coinvolti in questo progetto un ambizioso programma di volontariato che comprende attività da svolgere in diverse realtà attive in settori differenti, sempre connesse alla popolazione di Medina del Campo, come ad esempio:

  • Assistenza a gruppi con bisogni e abilità speciali

  • Occupazione, imprenditorialità e promozione di opportunità

  • Cultura, promozione, divulgazione e apertura a nuove relazioni con paesi stranieri

  • Educazione integrale dei bambini attraverso attività ricreative e del tempo libero

  • Promozione dei programmi europei di mobilità come Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà e tutte le opportunità di apprendimento tramite metodi di educazione non formale

Tutte queste attività sono coordinate e supervisionate in ogni momento dall’ente ospitante del progetto, l’Asociación DESES-3.

Sistemazione, vitto e trasporti

Le spese di alloggio, trasporto e vitto sono coperte dal programma.

Formazione durante il progetto

La formazione sarà fornita dall’Agenzia Nazionale Spagnola all’arrivo e prima della partenza dei volontari.

Profilo del partecipante

Cerchiamo persone flessibili, con un atteggiamento positivo e desiderose di imparare dalle attività quotidiane. La conoscenza previa della lingua spagnola è apprezzata. Sono benvenuti tutti i residenti nei paesi dell’Unione Europea. Non verrà data risposta alle candidature provenienti da persone residenti al di fuori dell’UE.

Offerte di lavoro: Experteer

Hai esperienza o competenze tecniche, gestionali o creative? Questa settimana ti segnaliamo alcune opportunità professionali in Lombardia, selezionate tramite Experteer, portale specializzato in offerte di lavoro per profili qualificati e middle/senior management.

📍 Località: Milano e provincia
💻 Settori: ingegneria, risorse umane, marketing, moda & lusso
💸 Retribuzioni a partire da 45.000 € annui

Ecco le posizioni aperte:

🔧 Field Service Engineer
📍 San Vittore Olona (MI)
📎 Retribuzione riservata
▶️ Posizione tecnica per chi ha esperienza in manutenzione, assistenza tecnica e interventi sul campo.

🛍️ Manager – Customer Strategy Retail Fashion & Luxury
📍 Milano
💰 Oltre 70.000 € annui
▶️ Ruolo di responsabilità nel settore moda e lusso. Richiesta esperienza nella gestione della customer experience e strategia retail.

🛠️ Technical Service Manager
📍 Milano
💰 Oltre 50.000 € annui
▶️ Figura manageriale con esperienza tecnica, per il coordinamento di servizi e team operativi.

👥 HR Business Partner Retail
📍 Milano
💰 Oltre 60.000 € annui
▶️ Posizione nel settore Risorse Umane, con focus sul personale in ambito retail.

📢 Global Brand Content Marketing Manager (m/f/d)
📍 Cernusco sul Naviglio (MI)
💰 Oltre 45.000 € annui
▶️ Ruolo internazionale in ambito comunicazione e brand content. Richiesta ottima padronanza dei canali digitali.

🔎 Le offerte sono consultabili su www.experteer.it, portale per la ricerca lavoro dedicato a profili qualificati.

📩 Hai bisogno di aiuto per candidarti?
Contatta Informagiovani per ricevere supporto nella redazione del curriculum e della lettera motivazionale.

Corsi online gratuiti: nuove competenze digitali e professionali con CFA

Hai voglia di arricchire il tuo curriculum, acquisire nuove competenze o orientarti nel mondo del lavoro? Il CFA (Centro di Formazione Avanzata) propone corsi online gratuiti, pensati per chi vuole formarsi in ambiti digitali, amministrativi e professionali. Tutti i corsi rilasciano un attestato di frequenza e offrono una preparazione pratica e aggiornata.

Ecco le opportunità attive:

📌 Specialista della grafica digitale e del visual digital marketing
Impara a creare contenuti visivi accattivanti per il web, social media e campagne pubblicitarie.

📌 Specialista della comunicazione digitale e dello sviluppo di contenuti digitali
Scopri come progettare strategie di comunicazione efficaci e contenuti online di qualità.

📌 Addetto alla contabilità e alla redazione del bilancio
Approfondisci le basi della contabilità aziendale e impara a leggere e redigere un bilancio.

📌 Addetto all’ufficio del personale e all’elaborazione della busta paga
Formazione utile per lavorare nelle risorse umane, con focus su contratti e paghe.

📌 Assistente di studio professionale
Un ruolo trasversale e versatile, ideale per chi vuole lavorare in studi medici, legali o amministrativi.

💻 Tutti i corsi si svolgono online, quindi puoi seguirli comodamente da casa.
📅 Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.

👉 Info e iscrizioni: visita il sito del CFA Biella (oppure inseriamo un link o contatto reale se disponibile).

Non perdere l’occasione di formarti gratuitamente in settori sempre più richiesti dal mondo del lavoro!


Fammi sapere se vuoi aggiungere contatti, date specifiche, un tono più informale o se lo vuoi anche in formato grafico per i social!

Offerte di lavoro in Piemonte: Jooble

1. Tecnico Ufficio Gare e Appalti

Azienda: Etjca – Agenzia per il Lavoro
Località: Torino
Retribuzione: 40.000 € annui
Data di pubblicazione: 1 giorno fa

Se hai esperienza nel settore delle gare e degli appalti e desideri contribuire alla realizzazione di progetti sostenibili, questa posizione potrebbe essere ciò che stai cercando. Il ruolo prevede la gestione delle gare d’appalto e dei processi amministrativi legati a queste attività. L’azienda si propone come punto di riferimento per un futuro sostenibile, dove la progettazione gioca un ruolo chiave.


2. Ingegnere Gestionale – Pianificazione (Sostituzione Maternità)

Azienda: Bottino Girardi Srl
Località: Moncalieri (TO)
Data di pubblicazione: 2 giorni fa

Se sei appassionato del settore logistico e desideri un’opportunità che ti permetta di avere una visione completa del flusso logistico e operativo, questa posizione potrebbe essere la tua grande occasione. Il ruolo di Ingegnere Gestionale nella pianificazione dei processi logistici ti permetterà di lavorare in un ambiente dinamico e innovativo. L’offerta è a tempo determinato per sostituzione maternità.


3. Commercialista e Revisore Legale dei Conti

Azienda: Eurointerim
Località: Torino
Data di pubblicazione: 3 giorni fa

Eurointerim è alla ricerca di un Commercialista e Revisore Legale dei Conti per uno studio professionale di consulenza. Se hai esperienza nel settore della finanza, contabilità e revisione e desideri lavorare in un contesto stimolante, questa posizione è per te. Il ruolo prevede l’assistenza alle aziende in materia di consulenza fiscale e revisione contabile.


4. HR – Selezione e Formazione del Personale (Tirocinio)

Azienda: ManpowerGroup
Località: Torino
Data di pubblicazione: 11 giorni fa

Se sei un giovane laureato con una forte passione per le risorse umane, questa offerta di tirocinio potrebbe essere un ottimo punto di partenza per la tua carriera. Manpower, in collaborazione con un’azienda del settore gomma plastica, offre un’opportunità di tirocinio nell’ambito della selezione e formazione del personale. Il tirocinio ti permetterà di acquisire esperienza diretta in un settore dinamico e in rapida evoluzione.

Al via il “Future Hub” un Progetto per i Giovani

Per partecipare al contest “Biella Future Hub, i requisiti sono alla portata di tutti i giovani, basta avere tra i 18 e i 35 anni e raccontare il territorio con un reel: mostra il tuo talento, valorizza il Biellese e trasforma la tua idea in un progetto imprenditoriale.
In palio ci sono un percorso su misura di formazione, mentoring e premi per i progetti più promettenti, tra cui uno speciale che consiste in uno spazio riservato presso il Ricetto per mettere in pista un’idea imprenditoriale.

Info e dettagli sui canali di @biellafuturehub

Tirocini retribuiti presso l’ufficio della Regione Piemonte a Bruxelles

La Regione Piemonte ha indetto una selezione per 6 stage retribuiti (tirocinio curriculare o extracurriculare) della durata di 4 mesi, da svolgersi all’Ufficio di Bruxelles della Regione Piemonte.
Gli stage si svolgeranno dal 1 settembre al 31 dicembre 2025.

Possono presentare domanda:

  • studenti e studentesse di lauree triennali o magistrali o magistrali a ciclo unico regolarmente iscritti a un corso di studio alla data di inizio del tirocinio
  • laureati e laureate che abbiano conseguito il titolo prima della data di inizio del tirocinio e da non più di 12 mesi.

I soggetti selezionati saranno chiamati a partecipare alle attività svolte quotidianamente in ambito di pubbliche relazioni e affari europei e saranno di supporto al team dell’Ufficio di Bruxelles.

Lo stage è finalizzato a:

  • rafforzare le competenze linguistiche
  • consolidare le competenze nel campo della legislazione europea, dei processi decisionali europei e della relativa governance
  • permettere l’acquisizione di una conoscenza diretta del contesto istituzionale europeo attraverso la partecipazione alle diverse attività promosse e presenziate dal Piemonte a Bruxelles
  • potenziare le capacità di lavoro sia autonome sia di gruppo all’interno di un contesto internazionale e sviluppare abilità di risoluzione dei problemi grazie allo svolgimento dei compiti assegnati
  • accumulare esperienza nell’organizzazione di eventi, conferenze e incontri internazionali.

Per lo stage verrà riconosciuta un’indennità di 1.000 euro lordi mensili, oltre a un contributo per mobilità a forfait di 250 euro.

Sul sito della Regione Piemonte è disponibile il bando integrale.

 

Presentazione della domanda

La domanda può essere presentata, entro il 14 giugno 2025, unicamente per via telematica mediante le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) / CIE (Carta di Identità Elettronica) / CNS (Carta Nazionale dei Servizi) su:

https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/gasp_regione/?codic…