Category: Lavoro

Offerte di lavoro: tutte le posizioni aperte

Cercare attivamente un lavoro significa attuare le strategie necessarie per trovare una nuova occupazione, attraverso la consultazione regolare dei principali canali dedicati a questo scopo, dalle piattaforme per le offerte di lavoro, ai social, passando per le agenzie e il classico passaparola con conoscenti e amici.

Guarda gli ultimi aggornamenti delle Agenzie del lavoro del territorio

 

Il Comune di Biella ricerca agenti di polizia e un cuoco

Si informa che nel nostro sito, sezione “Concorsi”, sono stati pubblicati due bandi per il Comune di Biella: uno per n.2 posti di Agente di polizia locale, e uno per n.1 posto di Collaboratore dei servizi educativi per l’infanzia, profilo di cuoco.

Entrambi i bandi hanno scadenza il 27 dicembre 2024.

 

Per consultare gli articoli con tutte le informazioni:

Comune di Biella: Concorso pubblico per n. 2 posti di agente di polizia locale

Comune di Biella – Concorso pubblico per n. 1 posto di collaboratore dei servizi educativi per l’infanzia – Profilo di “Cuoco”

 

Il Comune di Sala Biellese assume

E’ in corso con scadenza il 9 dicembre 2024 la selezione pubblica per titoli ed esami dal Comune di Sala Biellese per la copertura di un posto di istruttore tecnico (Area degli istruttori), a tempo indeterminato e parziale (12 ore settimanali).

Per maggiori informazioni consultare l’articolo pubblicato nella sezione “Concorsi” sul nostro sito:

Comune di Sala Biellese: selezione pubblica per n.1 posto di Istruttore Tecnico (12 ore settimanali)

Bandi Regione Piemonte

Si informa che nella sezione “Concorsi” del nostro sito sono stati pubblicati due bandi di concorso della Regione Piemonte, uno per n. 9 posti per Istruttore Tecnico – Agente Fitosanitario, e uno per n.13 posti per Funzionario Tecnico – Ispettore Fitosanitario.

Entrambi i bandi hanno scadenza il 27 dicembre 2024.

Per visionare gli articoli completi con tutte le informazioni specifiche:

Regione Piemonte: concorso pubblico per istruttore tecnico – Agente fitosanitario

Regione Piemonte: concorso pubblico per funzionario tecnico – Ispettore fitosanitario

 

Stagione 2025 a Maiorca per vari profili per 4 mesi

La catena spagnola Viva Hotels offre lavoro a Maiorca, in Spagna, nell’ambito dell’animazione a 20 risorse con differenti profili

Dove: Maiorca, Spagna
Quando: disponibilità da marzo a novembre 2025
Durata: 4 mesi
N° profili ricercati: 20

 

L’OFFERTA
Viva Hotels è una catena alberghiera con sede presso le Isole Baleari, che gestisce diversi alberghi e family resort.

Per la stagione estiva 2025, il gruppo alberghiero è alla ricerca di 20 risorse da inserire come animatori turistici da marzo a novembre 2025. I candidati che avranno superato la selezione avranno la possibilità di frequentare un corso di formazione a Maiorca con vitto e alloggio gratuiti. La formazione non sarà retribuita. Una volta completata con successo, riceveranno il contratto di lavoro.

 

I PROFILI RICERCATI
n. 4 Intrattenitori per Bambini
n. 4 Intrattenitori Polivalenti
n. 4 Intrattenitori per Adolescenti
n. 4 Intrattenitori Sportivi
n. 4 Istruttori Viva Fit

 

REQUISITI GENERALI
Si ricercano, in particolare, profili con i seguenti requisiti:

  • capacità di lavoro di squadra
  • parlare almeno due lingue dell’UE, l’inglese è obbligatorio. Più lingue si conoscono, meglio è.
  • essere disponibili a trasferirsi in Spagna nel periodo marzo – novembre 2025;
  • passaporto UE, ovvero essere cittadini dell’Unione Europea
  • eventuale precedente esperienza nel campo dell’animazione (vedi i bandi dei singoli profili)

 

CONDIZIONI ECONOMICHE

  • stipendio previsto pari a 1835,99€/mese lordo
  • 2 giorni liberi a settimana
  • alloggio, cibi e bevande gratuiti
  • rimborso delle spese viaggio da/per Maiorca fino a 400 euro
  • corso di formazione in loco

 

MAGGIORI INFORMAZIONI
Per consultare i singoli bandi, visitare la pagina Eures Milano

 

LA CANDIDATURA
Per candidarsi, inviare una lettera di candidatura con CV (entrambi in inglese) e una foto entro il 15 febbraio 2025 a: Martin Breevaart Entertainment Manager Hotels VIVA & Resorts Email: martin.breevaart@hotelsviva.com In copia a: eures@afolmet.it

Specificare nell’oggetto per quale profilo ci si candida.

 

SCADENZA
15 febbraio 2025

Il Comune di Cossato assume

Il Comune di Cossato ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di funzionario direttivo amministrativo – area dei funzionari dell’elevata qualificazione – da destinare all’Area tecnica e servizi al territorio, di cui un posto destinato ai volontari del Servizio civile universale.

Le domande dovranno pervenire unicamente per via telematica entro e non oltre le ore 12:00 del 27 novembre.

Per ulteriori informazioni:

Comune di Cossato per N. 1 posto di funzionario direttivo amministrativo, di cui n. 1 posto riservato ai volontari del servizio civile universale

Lavoro da remoto per Giornalista e Videomaker per reportage sul Mali

ENGIM ETS cerca un Giornalista o Videomaker per la realizzazione di un reportage sul Mali, da integrare nelle sue attività in Italia.

Dove: Italia (da remoto)
Durata: 6 mesi
Quando: dicembre 2024

 

L’ENTE
ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo – è una fondazione non lucrativa che opera dal 1977, sia a livello nazionale che internazionale, impegnandosi a supportare i giovani e i lavoratori nello sviluppo delle loro competenze professionali e nel miglioramento della loro crescita personale e sociale.

ENGIM Internazionale è la divisione dell’ente che realizza progetti di cooperazione e offre supporto in vari paesi in via di sviluppo. Fondata nel 1990, la sezione internazionale di ENGIM ha come scopo il sostegno alle iniziative di solidarietà promosse dalla Congregazione di San Giuseppe nei paesi del Sud del mondo. L’obiettivo è valorizzare le competenze italiane nella formazione professionale per promuovere l’educazione e lo sviluppo integrale dei giovani, attraverso attività educative, formative, sociali e di inserimento lavorativo.

 

L’OFFERTA
ENGIM è alla ricerca di un/una giornalista e videomaker per la realizzazione di un reportage giornalistico nelle zone di intervento in Mali del progetto Iniziativa di Emergenza per la protezione delle popolazioni colpite dalla crisi umanitaria.

Il candidato/a coordinerà e supporterà i giornalisti maliani nella produzione di contenuti visivi e giornalistici per media italiani e maliani. Adatterà il materiale in diversi formati, assicurando un reportage fedele alla realtà locale, dando voce a comunità e sfollati, e comunicando il ruolo dell’azione umanitaria.

 

MANSIONI PRINCIPALI
Le principali attività includono:

  • Partecipare alla selezione del team giornalistico in Mali.
  • Collaborare con i giornalisti maliani per individuare testimonianze, interviste e materiali multimediali.
  • Supervisionare le riprese, curare il montaggio, selezionare immagini, revisionare testi e occuparsi del sottotitolaggio in italiano e francese.
  • Verificare informazioni e fonti in collaborazione con il team locale.
  • Lavorare con redazioni italiane per pubblicare e promuovere il reportage in Italia.

 

REQUISITI
Esperienza: Almeno 3 anni di esperienza come giornalista e videomaker

Competenze Tecniche:

  • Capacità di scrittura giornalistica e narrazione visiva.
  • Competenza nell’uso di software per il montaggio video e tecniche di storytelling visivo.
  • Esperienza nel coordinamento a distanza di team locali e nell’accurata verifica delle fonti.
  • Familiarità con gli standard giornalistici internazionali, soprattutto per il lavoro in contesti sensibili.
  • Competenze Linguistiche: Italiano e francese
  • Conoscenza del contesto locale (preferenziale): la conoscenza delle tematiche legate a crisi umanitarie di paesi come Mali, Niger, Burkina Faso.

 

CONDIZIONI ECONOMICHE
Tipo di contratto: da definire
Modalità: da remoto, prevedendo incontri periodici di coordinamento con i giornalisti maliani e il team di ENGIM.
Consegna: I prodotti dovranno essere consegnati entro febbraio 2025, mentre la promozione sulla stampa italiana inizierà entro marzo 2025.

 

ULTERIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni consultare il seguente link.

 

 

GUIDA ALLA CANDIDATURA
Per candidarsi è necessario inviare:

  • Un’offerta economica dettagliata comprensiva di tutti i costi, tasse e contributi.
  • Una lettera di candidatura con i dati di contatto.
  • Il proprio CV.
  • Un portfolio dei lavori precedenti.
  • Una proposta di reportage giornalistico (massimo una pagina) che descriva i prodotti da realizzare nell’ambito dell’iniziativa e il piano di diffusione del reportage.
  • Inviare i documenti all’indirizzo: selezioni.internazionale@engim.it con l’oggetto: “Giornalista videomaker AID 12681/01/0”

 

SCADENZA
10 dicembre 2024

 

PER L’ARTICOLO COMPLETO E ORIGINALE: https://www.scambieuropei.info/lavoro-giornalista-videomaker-reportage/

Tirocinio: VULCANO in Giappone

Il programma consiste in tirocini nel settore aziendale per studenti UE e intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone e UE.

Gli studenti dovranno seguire:

  • un seminario in Giappone;
  • un corso intensivo di quattro mesi di lingua giapponese;
  • un tirocinio di otto mesi presso un’impresa giapponese.

Gli obiettivi sono:

  • studiare la gamma di tecnologie avanzate impiegate da un’azienda di accoglienza giapponese;
  • imparare la lingua giapponese e capire ed apprezzare la cultura giapponese con l’idea di vivere un’arricchente esperienza di un anno all’estero;
  • trarre vantaggio per la carriera futura dal fatto di essere in grado di interagire con imprese giapponesi.

Studenti ammissibili:  essere cittadini dell’UE /SMP-COSME; essere studenti presso università ubicate entro in confini dell’UE / SMP-COSME; essere iscritti a facoltà tecniche o scientifiche; essere iscritti tra il 4° anno ufficiale di studi e il penultimo anno di PhD; poter trascorrere un anno all’estero.

Il programma Vulcanus in Giappone è sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (joint venture cofinanziata dalla Commissione europea e dal Governo Giapponese) e dalla ditta ospite giapponese. Gli studenti beneficeranno inoltre di una borsa di studio pro-rata che dovrebbe aggirarsi intorno agli 8200 euro (in linea di massima da pagare in yen), per sostenere parzialmente i costi di viaggio da e per il Giappone, l’assicurazione personale e le spese di soggiorno in Giappone. L’alloggio é messo a disposizione dalla ditta ospite per i dodici mesi. Il corso di lingua, il seminario e l’alloggio in Giappone per l’intero soggiorno sono gratuiti. La borsa di studio sarà suddivisa in diverse rate.

Scadenza: 20 gennaio 2025.

Per saperne di più: http://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan

https://www.eurodesk.it/

Lavoro in Bulgaria per italiani: 60 profili con e senza esperienza

Il network EURES è attualmente alla ricerca di personale per diverse aziende con sede a Sofia, Bulgaria. Queste opportunità di lavoro offrono contratti a tempo indeterminato dopo un iniziale periodo di prova di sei mesi. Inoltre, ai candidati selezionati sarà fornita assistenza per il trasferimento.

 

PROFILI RICERCATI

Ecco un elenco delle posizioni disponibili:

Fitbit Products Support Specialist (Italiano e Inglese)

Posizioni disponibili: 10
Requisiti: Passione per il fitness e buona conoscenza dell’inglese e dell’italiano.

 

Travel Bookings Assistant (Italiano e Inglese)

Posizioni disponibili: 10
Requisiti: Ottima conoscenza dell’italiano e buona conoscenza dell’inglese. L’esperienza con Galileo è considerata un vantaggio.

 

Player Support Specialist (Italiano e Inglese)

Posizioni disponibili: 10
Requisiti: Ottima conoscenza dell’italiano e buona padronanza dell’inglese, con esperienza nel settore dei giochi.

 

Gaming Support Representative (Italiano e Inglese)

Posizioni disponibili: 10
Requisiti: Ottima conoscenza dell’italiano e buona padronanza dell’inglese, con esperienza nel settore dei giochi.

 

Customer Support Specialist (Italiano e Inglese)

Posizioni disponibili: 10
Requisiti: Fluente in italiano con eccellenti capacità comunicative. Non è necessaria un’esperienza pregressa.

 

Digital Trust and Safety Specialist (Italiano e Inglese)

Posizioni disponibili: 10
Requisiti: Ottima conoscenza dell’italiano e conoscenza dell’inglese a livello B2 o superiore. L’esperienza nel settore della sicurezza digitale è un plus.

 

MAGGIORI INFORMAZIONI
Per le specifiche delle singole posizioni, consultare la call ufficiale https://www.cliclavoro.gov.it/

https://www.scambieuropei.info/lavoro-sofia-italiani/

 

LA CANDIDATURA
La scadenza per l’invio delle candidature per tutti i profili è fissata per il 30 novembre 2024. Per candidarsi, è possibile inviare il proprio CV all’indirizzo email sourcingBG@telusinternational.com, specificando il profilo per cui si desidera candidarsi nell’oggetto della email.

 

SCADENZA
30 novembre 2024