Category: Lavoro

Progetto di volontariato con i giovani in Romania

Stranaidea, ente di invio italiano, propone un progetto di volontariato per l’ente ospitante Nevo Parudimos, organizzazione apolitica senza scopo di lucro fondata da un gruppo di insegnanti, attivisti e studenti della contea di Carașseverin, nel sud-ovest della Romania, nel 2008.

Il loro obiettivo è quello di ridurre le disparità economiche, sociali ed educative nella società e aumentare il contributo dei Rom alla società, in particolare i giovani.

Il volontario aiuterebbe a implementare attività educative per bambini e adolescenti provenienti da orfanotrofi, scuole primarie, asili e centri speciali di Reșița, oltre a partecipare a iniziative volte a promuovere tolleranza, inclusione e solidarietà.

 

IL PROGETTO

  • Come da programma ESC, tutte le spese di alloggio, viaggio a/r e utenze sono a carico dell’organizzazione ospitante. Verranno inoltre forniti pocket/food money mensilmente, un’assicurazione medica complementare alla copertura sanitaria italiana all’estero. (Ulteriori informazioni più specifiche verranno fornite in seguito alla tua candidatura.)
  • Sono previsti un “on arrival training” a inizio esperienza e una “mid term evaluation” a metà progetto. Inoltre il volontario parteciperà anche all’arrivo ad una formazione interna gestita dall’organizzazione ospitante/di coordinamento e sarà sempre supportato dalla figura di riferimento del mentor e del tutor per tutta la durata del progetto e avrà la possibilità di seguire corsi di lingua locale. (Ulteriori informazioni più specifiche verranno fornite in seguito alla candidatura.)

Nevo Parudimos è alla ricerca di una persona flessibile, aperta di mente, tollerante, comunicativa, disposta a lavorare in team o individualmente, creativa, interessata ad acquisire esperienza in pedagogia, educazione non formale e lavoro con i giovani, pronta a lottare contro l’esclusione, i pregiudizi e gli stereotipi.

 

Per tutte le altre informazioni sul progetto e per la candidatura, consultare la call pubblicata sul Portale Europeo Giovani del Corpo Europeo di Solidarietà: https://youth.europa.eu

Bando di concorso di assistente sociale

E’ stato pubblicato sul nostro sito un bando di concorso per colloquio per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato e pieno per il periodo di un anno nel profilo di assistente sociale – area funzionari e dell’elevata qualificazione, con scadenza il 15 gennaio 2025.

Per visionare l’articolo completo:

Bando di concorso per assunzioni nel profilo di assistente sociale – area funzionari e dell’elevata qualificazione

Lavoro in Italia stagione estiva 2025 per animatori ed animatrici

La Rete Eures, in collaborazione con Prometeo Animazione, ricerca personale nell’ambito ospitalità per la stagione estiva 2025

Luogo di lavoro: Italia
Livello di istruzione richiesto: Formazione base
Tipologia di contratto: Tempo pieno
Posizioni aperte: 25

 

EURES
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.

I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:

  • informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES
  • informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro

 

L’OFFERTA
Prometeo Animazione è alla ricerca di giovani dinamici e appassionati per entrare a far parte del suo team di animazione durante la prossima stagione estiva.

Gli animatori saranno impiegati in prestigiose strutture turistiche, tra villaggi e hotel, situati in alcune delle regioni più belle d’Italia: Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Marche, Trentino-Alto Adige e Lombardia.

 

REQUISITI
L’azienda è alla ricerca di profili con i seguenti requisiti:

  • Conoscenza delle lingue: Italiano fluente e buon livello di inglese (la conoscenza del tedesco rappresenta un vantaggio).
  • Esperienza con i bambini, oppure capacità in ambito artistico come danza o recitazione.
  • Esperienza precedente non obbligatoria, ma considerata un plus.
  • Personalità allegra ed energica, con spiccata predisposizione al contatto con il pubblico e con i più piccoli.
  • Ottime capacità comunicative.
  • Spirito d’iniziativa e voglia di imparare.

 

CONDIZIONI ECONOMICHE
L’azienda offre:

  • Contratto a tempo determinato di 4 mesi (da giugno a settembre), con vitto e alloggio inclusi.
  • Formazione gratuita per prepararti al meglio al ruolo.
  • Possibilità di crescita professionale e opportunità di lavoro continuativo anche nella stagione invernale.
  • Stipendio netto mensile compreso tra 500 e 1500 euro, in base alle competenze e al ruolo assegnato.

 

GUIDA ALLA CANDIDATURA
Per partecipare alla selezione, invia il tuo curriculum vitae attraverso: Il sito ufficiale: www.prometeoanimazione.it oppure via e-mail: lavoraconnoi@prometeo.tv

 

MAGGIORI INFORMAZIONI
Per informazioni sulle posizioni disponibili consulta https://europeanjobdays.eu/en/job

https://www.scambieuropei.info/lavoro-stagione-estiva-animatori/

 

SCADENZA
5 febbraio 2025

Servizio Civile Universale 2025/2026

E’ stato pubblicato il bando per gli operatori del Servizio Civile Universale per l’anno 2025/2026, per un totale di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Sarà possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero ino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

In particolare:

  • 61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia
  • 1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti, afferenti a 34 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero

 

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU in cui essere impegnati.

Per accedere all’elenco dei progetti di SCU in Italia e all’estero occorre utilizzare il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” e “Scegli il tuo progetto all’estero”, disponibile nella sezione “Progetti” della pagina www.politichegiovanili.gov.it/. Cliccando il tasto CERCA (senza effettuare una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

 

PER TUTTE LE INFORMAZIONI VISITARE: https://www.politichegiovanili.gov.it/

Carabinieri: iniziano le ammissioni per l’anno accademico 2025/2026

Per l’anno accademico 2025/2026, il Ministero della Difesa ha indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 65 allievi al primo anno del 207° corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.

La procedura relativa al concorso viene gestita tramite il sito www.carabinieri.it – area concorsi.

Le domande dovranno pervenire entro il 15 gennaio del 2025.

Lavoro in Spagna presso catena alberghiera stagione 2025

Online la nuova offerta di Lavoro stagionale 2025 in Spagna presso una catena alberghiera per 5 mesi, selezioni Eures Italia:

Dove: Maiorca, Ibiza, Minorca e Andalusia
Durata: 5-6 mesi
Contratto: stagionale dal 1° maggio 2025

 

EURES
EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.

I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:

  • informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES;
  • informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro;

 

L’OFFERTA
EURES, in collaborazione con catena alberghiera spagnola, ricerca personale per la prossima stagione estiva, da inserire in hotel a 3 o 4 stelle a Maiorca, Ibiza, Minorca o Andalusia, Spagna continentale.

I profili ricercati sono i seguenti:

  • 10 posti per animatore sportivo e spettacoli. BANDO
  • 10 posti per animatore spettacoli per bambini. BANDO
  • 5 posti per istruttore fitness e attività sportive. BANDO

 

REQUISITI LINGUISTICI

  • La conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2);
  • Oltre alla lingua madre, la conoscenza (livello minimo B1) di alcune delle seguenti lingue: spagnolo, tedesco, francese, polacco, danese, olandese, svedese, ceco…;
  • Non è richiesta precedente esperienza nell’animazione alberghiera;

 

CONDIZIONI ECONOMICHE

  • Contratto stagionale, della durata di 5-6 mesi secondo la normativa sindacale Contratto legale UE a partire dal 1° maggio, subito dopo il periodo di formazione, per 5 mesi e mezzo – 6 mesi.
  • Stipendio basato sul contratto collettivo con i sindacati spagnoli per il settore dell’ospitalità delle Isole Baleari. Minimo: 1.617€ lordi (prima delle imposte).
  • Contributi previdenziali pagati durante il contratto, assicurazione privata in caso di incidenti sul lavoro.
  • Volo, alloggio e pasti pagati per tutta la durata del contratto, sia in uno dei nostri hotel che in un appartamento esterno.
  • Corso di formazione selettiva gratuito: dal 24 marzo 2025 al 13 aprile 2025 (le date sono soggette agli orari di apertura degli hotel).

 

ULTERIORI INFORMAZIONI
Il processo di selezione è previsto per febbraio 2025, durante il quale verranno presentati l’azienda, le condizioni di lavoro, il salario e la descrizione del lavoro.

https://www.scambieuropei.info

 

CANDIDATURA
Per candidarsi è necessario inviare il Cv in inglese con lettera di motivazione in inglese a eures.recruiting@agenziapiemontelavoro.it.

 

SCADENZA
prima del 31 gennaio 2025

Lavoro a Girona presso organizzazione che tutela specie in via di estinzione

Al via il Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna presso un’organizzazione che protegge le specie in via di estinzione con Scambieuropei:

Dove: Riudellots de la Selva, Girona, Spagna
Quando: Partenza flessibile, non oltre il 28 febbraio 2025
Durata: 12 mesi (non è possibile ridurre le mensilità)
Titolo del progetto: “Primate Caregiver”
Destinatari: 6 volontari internazionali ambosessi 20-30 anni

 

IL PROGETTO
Per conto di un’associazione catalana, Scambieuropei è alla ricerca di volontari per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà che avrà luogo a Riudellots de la Selva, presso la Fundació MONA, un’organizzazione ambientale che protegge le specie in via di estinzione che sono stati abusati e sfruttati.

Il progetto è un’iniziativa di volontariato internazionale che permetterà ai giovani volontari europei di lavorare per la protezione, in particolare, degli scimpanzé che sono stati importati illegalmente all’interno della nazione ed utilizzati all’interno di circhi, nelle pubblicità o tenuti come animali domestici.

I volontari presteranno servizio 4 giorni a settimana e avranno la possibilità di vivere in un ambiente internazioanle. Tutti i partecipanti al progetto riceveranno una formazione sul campo su come lavorare con i primati

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Salvare, riabilitare e socializzare con gli scimpanzé sopravvissuti a condizioni spaventose e di sfruttamento
Svolgere un lavoro di educazione, sensibilizzazione, ricerca e consapevolezza verso lo sfruttamento e il maltrattamento degli animali
Garantirne la conservazione degli animali e dell’ambiente.

 

ATTIVITA’ PREVISTE
In qualità di custodi, i volontari svolgeranno le seguenti attività:

  • Esperienza come caregiver dei primati: il partecipante apprenderà le principali attività di gestione e benessere per il gruppo di primati ospitati, come la pulizia delle strutture, la creazione e gestione delle diete, le attività di arricchimento ambientale.
  • Supporto al dipartimento di ricerca: il partecipante apprenderà come raccogliere dati sul comportamento dei nostri gruppi di primati. Allo stesso tempo, potrà far parte di uno studio in corso e fornire supporto in compiti amministrativi del dipartimento.
  • Attività di manutenzione: giardinaggio, pittura, costruzione, ecc.
  • Supporto al dipartimento di comunicazione: il volontario aiuterà in compiti amministrativi, diffusione sui social e altre attività di comunicazione.
  • Apprendimento dello spagnolo (per i partecipanti stranieri): attraverso la piattaforma messa a disposizione dalla Commissione Europea OLS.

 

ALLOGGIO
L’alloggio è fornito da MONA, che attualmente affitta 2 appartamenti a Girona con camere singole per i propri volontari. Gli appartamenti sono dotati di tutti gli elementi essenziali per garantire comfort e sicurezza.

 

PROFILO DEI VOLONTARI

  • amare gli animali in generale ed avere interesse per la riabilitazione e la cura di scimpanzé e macachi;
  • Essere in grado di parlare inglese (importante per la fase di formazione e per evitare così successivi rischi con gli animali);
  • Conoscenza dello spagnolo o catalano e disponibilità a migliorarlo. L’inglese è comunque la lingua principalmente usata nel centro
  • Essere interessati a partecipare all’interno progetto;
  • Non avere particolari allergie (soprattutto agli animali) ed essere fisicamente e mentalmente in forma e in salute;
  • Essere disposto a svolgere attività fisica e all’aperto;
  • Non si richiede esperienza pregressa, ma la familiarità con gli animali costituirà un vantaggio;
  • Avere tra i 20 e 30 anni
  • Nota bene: Desideriamo precisare che per partecipare a questo progetto di volontariato è fondamentale avere una buona dose di consapevolezza e motivazione, poiché si lavora con primati, una specie molto complessa e sensibile.

 

L’approccio richiesto non è quello tipico di altre esperienze di volontariato, come ad esempio in un canile, ma implica una conoscenza e una preparazione adeguata per gestire le esigenze e il benessere degli scimpanzé, che non sono animali da compagnia. Pertanto, è importante essere pronti ad affrontare le sfide che derivano dal lavorare con esseri viventi così intelligenti e sociali, mantenendo sempre un comportamento rispettoso e professionale.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

INFOPACK

 

CONDIZIONI ECONOMICHE
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali.

Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE

 

PER LA CANDIDATURA
Per fare domanda inviare CV in inglese o spagnolo e Lettera Motivazionale (in inglese o spagnolo) attraverso il form sul sito di Scambieuropei: https://www.scambieuropei.info/

Orientamento musicale – Attivo lo sportello a Villa Berlanghino

Presso l’stituto Civico Musicale è attivo lo SPORTELLO di ORIENTAMENTO SCOLASTICO SULLA FORMAZIONE MUSICALE, iniziativa di Informagiovani e Sonoria APS ETS finanziata nell’ambito del Bando Regionale Servizi di informazione orientativa degli INFORMAGIOVANI del Piemonte – II edizione.

Orario sportello:  Tutti i giovedì dalle 17:30 alle 19:30 (o su appuntamento).

Lo sportello offre il servizio di orientamento per studenti delle scuole primarie, secondarie, e a coloro che voglio  intraprendere percosi di Alta Formazione Artististico Musicale.

Organizza anche incontri con le scuole: prossimo appuntamento martedì 14 gennaio ore 16:00 presso Sala Eventi Pizzaguerra, sempre in coordinamento con il servizio Informagiovani di Cossato.

Per informazioni: Segreteria ICM – Sonoria Villa Berlanghino Borgata Berlanghino, 1 13836 . Cossato (Bi)

Tel. ICM 015 921624 – Infogio: 015 9893530 334 1377272 – 366 6647166

info@scuolasonoria.it sonoria. amministrazione@gmail.com

informagiovani@comune.cossato.bi.it