Category: Lavoro

Le nuove offerte dei Centri per l’Impiego del Biellese e del Vercellese

Aggiornamento ottobre 2025. Ecco una selezione di offerte segnalate dai Centri per l’Impiego del Biellese, rivolte a giovani diplomati e profili in cerca di una prima esperienza. Le candidature sono aperte fino a esaurimento dei posti: si consiglia di verificare sempre disponibilità e requisiti aggiornati sui portali ufficiali.

Addetto/a al magazzino – Biella
Azienda del settore logistica ricerca personale per attività di carico/scarico, imballaggio e gestione ordini. Richiesta patente B, buona manualità e uso base del PC.

Operaio/a tessile – Cossato
Inserimento in reparto filatura e roccatura. Richiesta disponibilità ai turni e minima esperienza in produzione. Contratto iniziale a tempo determinato.

Barista e aiuto sala – Valle Cervo
Struttura ricettiva seleziona personale per servizio al banco e in sala. Richiesta flessibilità oraria e predisposizione al contatto con il pubblico.

Addetto/a amministrativo – Biella
Studio professionale cerca impiegato/a per supporto in pratiche contabili e archivio documentale. È richiesto diploma tecnico commerciale e conoscenza base di Excel.


Come candidarsi

È possibile consultare tutte le offerte aggiornate sul portale www.iolavoro.org e su agenziapiemontelavoro.it, dove sono pubblicate schede dettagliate con codice annuncio, requisiti e scadenze.

IoLavoro e Wooooow! tornano a Biella: orientare il talento e costruire il futuro

La grande fiera piemontese che incrocia domanda e offerta di lavoro fa tappa a Biella venerdì 14 novembre al Biella Forum. In parallelo, giovedì 14 e sabato 15 novembre a Città Studi arriva anche Wooooow! Biella, il mio futuro, il salone dedicato all’orientamento per studenti, famiglie e scuole. Il claim scelto per il 2025 – “Orientare il talento, costruire il futuro” – riassume l’obiettivo: aiutare i giovani a conoscere da vicino il mercato del lavoro e a progettare i prossimi passi formativi.

L’edizione autunnale propone un format rinnovato e più dinamico: oltre agli stand, sono previsti workshop brevi, talk ispirazionali, spazi di orientamento pratico e momenti di incontro diretto con imprese e enti di formazione. L’idea è favorire esperienze concrete e strumenti operativi per scegliere con consapevolezza.

Nel 2024 l’appuntamento ha registrato oltre 1.270 partecipanti e la presenza di decine di realtà tra aziende e agenzie per il lavoro, confermandosi un riferimento per chi cerca un impiego o desidera informarsi sui profili professionali più richiesti sul territorio.

Cosa trovi a IoLavoro (14 novembre – Biella Forum)

  • Colloqui e recruiting corner con aziende e agenzie del territorio.

  • Workshop e micro-lab su CV, colloquio, soft skills e competenze digitali.

  • Sportelli informativi su tirocini, apprendistato, servizi per il lavoro e mobilità.

Cosa trovi a Wooooow! (14–15 novembre – Città Studi)

  • Percorsi per l’orientamento tra scuole superiori, ITS, università e corsi professionalizzanti.

  • Aree tematiche su mestieri del futuro, sostenibilità, digitale e creatività.

  • Spazi demo e attività per provare laboratori, incontrare studenti e docenti, ascoltare testimonianze.

A chi è utile

  • Studenti di terza media e superiori che stanno scegliendo scuola o post-diploma.

  • Giovani in cerca di lavoro o di un primo impiego qualificato.

  • Famiglie e docenti interessati ad aggiornare le informazioni su offerte formative e professioni emergenti.

Come arrivare preparati

  • Porta CV aggiornato anche in versione digitale.

  • Fai una lista delle aziende/enti che vuoi incontrare e informati sui profili richiesti.

  • Prepara un pitch di 60 secondi per presentarti.

  • Rivedi competenze trasversali e esempi concreti di esperienze (scuola, volontariato, progetti).

  • Cura LinkedIn/portfolio e scegli un abbigliamento semplice e professionale.

Informazioni utili

  • Quando: IoLavoro venerdì 14 novembre; Wooooow! giovedì 14 e sabato 15 novembre.

  • Dove: Biella Forum (IoLavoro) e Città Studi Biella (Wooooow!).

  • Accesso: ingresso gratuito. Iscrizioni online aperte sul portale ufficiale degli eventi.

Volontariato in Thailandia: agricoltura biologica e vita comunitaria a Hug Baan Den

Dove: Provincia di Lampang, Thailandia del Nord
Quando: Progetto continuativo, permanenza minima 2 mesi
Età: 18–99 anni
Tematica: Agricoltura sostenibile, stili di vita ecologici, comunità rurali

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 18 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia.

Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale” Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione

Hug Baan Den Organic Farm è un progetto familiare situato nel nord della Thailandia. Dopo essere tornata nel giardino di famiglia nel 2023, Ann, insieme al compagno P’Poon, accoglie volontari per sostenere pratiche agricole tradizionali e tramandare conoscenze su agricoltura ecologica e conservazione dei semi. L’obiettivo è valorizzare uno stile di vita sostenibile e comunitario, coinvolgendo anche giovani agricoltori e realtà buddhiste locali.

Attività previste

I volontari prenderanno parte a diverse attività pratiche e comunitarie, tra cui:

Coltivazione biologica di ortaggi;
Raccolta e conservazione dei semi;
Preparazione di piatti e dolci tradizionali tailandesi con i prodotti dell’orto;
Partecipazione a iniziative culturali della comunità;
Supporto all’apprendimento dell’inglese per i bambini;
Lavori agricoli collettivi, come la coltivazione di aglio e altre colture.

Parte studio

La parte studio si concentra su agricoltura rigenerativa, sovranità alimentare, conservazione dei semi locali, trasmissione delle pratiche tradizionali e rapporto con la comunità buddhista rurale.

Alloggio

I volontari vivranno insieme alla famiglia ospitante, cucinando e condividendo i pasti con prodotti dell’orto. L’alloggio consiste in capanne condivise (massimo due volontari per capanna) con sistemazione semplice e biancheria fornita. È possibile segnalare esigenze particolari in anticipo.

Ubicazione

La fattoria si trova nella provincia di Lampang, nel nord della Thailandia, in un contesto rurale immerso nella natura e vicino a comunità agricole e buddhiste.

Lingue parlate nel campo

Inglese (e lingua locale)

Requisiti

Sono richiesti spirito di adattamento, apertura culturale e disponibilità a vivere secondo lo stile di vita locale. Possibili difficoltà includono lingua, presenza di insetti, pasti a base di riso, cambi frequenti nei programmi e feedback limitato. Il progetto è aperto anche a volontari con bambini.

Come fare la domanda?

Scheda originale del campo
Cos’è e Procedura per fare la domanda
Motore di ricerca dei progetti

Scadenza

24 ottobre 2025

Tirocini presso EUROCONTROL – Posizioni aperte

Ogni anno EUROCONTROL, l’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, offre a oltre 100 giovani l’opportunità di imparare dai propri esperti e di lavorare nei numerosi settori di competenza di EUROCONTROL: operativo, commerciale, risorse umane, comunicazioni, ecc.
EUROCONTROL è un’organizzazione intergovernativa  che lavora per ottenere una gestione del traffico aereo sicura e senza soluzione di continuità in tutta Europa. La sede principale di EUROCONTROL è a Bruxelles, in Belgio, e l’organizzazione ha uffici a Maastricht, Paesi Bassi, Brétigny, Francia, e Lussemburgo.

Posizioni aperte

Candidati ammissibili

• avere la nazionalità di uno degli Stati membri di EUROCONTROL o ECAC;
• essere uno studente/essa di istruzione superiore, dottorando/a o giovane laureato/a (in tal caso, il tirocinio dovrebbe iniziare entro 12 mesi dal completamento dagli studi);
• essere maggiorenne ai sensi della legge in vigore nello Stato di cittadinanza primaria alla data di inizio del tirocinio;
• avere un’ottima padronanza dell’inglese e / o del francese (scritto e orali), ulteriori conoscenze linguistiche sono un  vantaggio;
•essere disoccupati/e.

Durata dei tirocini

I tirocini variano da 6 a 12 mesi.

Condizioni

Prevista un’indennità mensile compresa tra i 1.350€ e i 1.547€. Saranno rimborsate le spese di viaggio e di visto sostenute da cittadini di paesi terzi. È previsto un sistema di tutoraggio che garantisce supervisione e coaching da parte di uno degli esperti.

Come presentare la candidatura

I candidati devono presentare domanda online, cliccando sulla posizione di interesse e sul bottone “Apply Now”, allegando il proprio CV Europass e rispondendo alle domande sulla motivazione, la disponibilità e il settore preferito. I candidati selezionati saranno invitati a un colloquio telefonico con il loro futuro team.

Scadenza per le posizioni di cui sopra: 9 novembre 2025.

Nuove offerte ESC in partenza da fine Ottobre

Eastern Partnership Volunteering Program 6.1
Presso: COSI (Civic Orientation and Social Integration)
Durata: dal 05/01/2026 al 30/06/2026
Luogo: Splaiul Unirii 6, Bucharest, Romania
Tipologia di volontariato: individuale
Chiusura candidature: 31/10/2025 23:59
Argomenti/Settori: cittadinanza e partecipazione democratica, educazione e formazione, occupazione e intraprendimento

Help out in a Kindergarten “Aviliukas”
Presso: VšĮ „Actio Catholica Patria“
Durata: 10 settimane, dal 01/11/2025 al 15/01/2026
Luogo: Kaunas, Lituania
Tipologia di volontariato: individuale
Chiusura candidature: nessuna scadenza
Argomenti/Settori: sfide sociali, educazione e formazione, creatività e cultura

Creative Content Creation, Video-Making and Social Media Design
Presso: Dio Pigadia ΑΜΚΕ
Durata: dal 01/11/2025 al 31/10/2026
Luogo: Mesochori, Pylos, Grecia
Tipologia di volontariato: individuale
Chiusura candidature: 31/10/2025 00:00
Argomenti/Settori: cittadinanza e partecipazione democratica, ambiente e protezione della natura, educazione e formazione, creatività e cultura

PNRR Scuola: aperte le selezioni per esperti e tutor nel Biellese

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) offre nuove opportunità di collaborazione per chi vuole mettere le proprie competenze al servizio della scuola.
Anche nel Biellese, diversi istituti stanno pubblicando avvisi di selezione per esperti e tutor da coinvolgere in progetti di innovazione, inclusione e potenziamento delle competenze digitali.

🔹 Cosa si fa

Gli incarichi riguardano laboratori didattici, attività di recupero e inclusione, educazione alla sostenibilità, orientamento e formazione digitale.
Le collaborazioni prevedono un compenso a ore, con impegni flessibili compatibili con studio o altri lavori.

🔹 Chi può partecipare

  • Docenti di scuola o università

  • Laureati e laureandi in ambito educativo, psicologico, informatico o umanistico

  • Professionisti con esperienza in formazione, comunicazione o orientamento

Non è necessario essere già dipendenti pubblici: molti incarichi sono aperti anche a esterni con partita IVA o prestazione occasionale.

🔹 Dove e quando

Gli avvisi vengono pubblicati sui siti dei singoli istituti scolastici (sezione Albo Pretorio / PNRR).
Nel Biellese risultano già attivi bandi presso:

  • Istituto Comprensivo Biella Tre – percorsi di inclusione e potenziamento (settembre–ottobre 2025)

  • IIS Biella Due – progetti “PNRR Divari” su innovazione e competenze digitali

Ogni scuola definisce durata, orario e retribuzione in base ai fondi disponibili.

🔹 Come candidarsi

  1. Consulta i bandi attivi sui siti web degli istituti del tuo territorio.

  2. Leggi i requisiti specifici (titolo di studio, esperienza, competenze).

  3. Invia il modulo di candidatura secondo le modalità indicate nel bando.

Per supporto e aggiornamenti sui bandi PNRR nel Biellese è possibile consultare anche la pagina dedicata della Provincia di Biella:
🌐 www.provincia.biella.it/aree-tematiche/ufficio-europa/pnrr
📧 europa@provincia.biella.it

Addetto/a accoglienza per la mostra “CARTA. La forza espressiva della Paper Art

📍 Luogo: Lanificio Maurizio Sella, Biella
📅 Periodo di lavoro: dal 25 ottobre al 14 dicembre 2025
🕐 Tipologia: prestazione occasionale / collaborazione temporanea

La Fondazione Sella seleziona personale di supporto per la mostra internazionale “CARTA. La forza espressiva della Paper Art”, dedicata alla creatività contemporanea su carta.
L’esposizione riunisce artisti italiani e stranieri e sarà visitabile negli spazi del Lanificio Maurizio Sella a Biella.

🔹 Mansioni previste

  • accoglienza e orientamento del pubblico;

  • gestione della biglietteria e controllo accessi;

  • sorveglianza delle sale espositive;

  • supporto logistico durante eventi o visite guidate.

🔹 Requisiti richiesti

  • buona predisposizione al contatto con il pubblico;

  • affidabilità e puntualità;

  • interesse per l’arte e la cultura;

  • disponibilità nei weekend.

🔹 Tipologia di collaborazione

Prestazione occasionale, con orari flessibili su turni da concordare. Compenso in base alle giornate effettive di lavoro.

📞 Come candidarsi

Inviare una breve presentazione e il proprio curriculum vitae a:
📧 fondazionesella@fondazionesella.org
☎️ 015 2522445
ℹ️ Maggiori informazioni sulla mostra sono disponibili su www.fondazionesella.org.

Nuovi concorsi pubblici aperti per varie posizioni

La sezione concorsi è stata aggiornata con i bandi più recenti.

 


Asmel (scadenza prorogata al 31 ottobre)

 

Comune di Mongrando

 

Comune di Occhieppo Inferiore

Cantieri di lavoro: pubblicato il nuovo bando nel Biellese

La Regione Piemonte e l’Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale hanno pubblicato il bando 2025 per l’attivazione di cantieri di lavoro destinati a persone disoccupate.


Cos’è un cantiere di lavoro

I cantieri di lavoro sono progetti temporanei di pubblica utilità attivati da Comuni e Unioni di Comuni, con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo di chi è rimasto escluso dal mercato del lavoro.

  • Durata: 260 giornate lavorative (5 ore al giorno, 5 giorni a settimana)

  • Attività: manutenzione, cura del territorio, supporto ai servizi locali

  • Partecipazione: volontaria, senza costituzione di rapporto di lavoro


Requisiti di accesso

Possono partecipare:

  • Disoccupati over 45 iscritti al Centro per l’Impiego di Biella

  • Persone con basso livello di istruzione o in carico ai servizi socio-assistenziali

  • Non inseriti in altre politiche attive del lavoro


Indennità e copertura

  • Indennità giornaliera: 29,42 € lordi (contributi e IRPEF a carico dell’ente)

  • Copertura finanziaria: Regione Piemonte

  • Novità 2025: la Regione copre l’80% del costo (in precedenza 60%)


Scadenze e modalità

  • Domanda entro lunedì 6 ottobre 2025 (via email o consegna a mano presso la sede dell’Unione Montana a Crocemosso – Valdilana)

  • Avvio cantieri: novembre 2025

  • I posti disponibili per il Biellese Orientale sono 20 complessivi (tra over 45, over 58, persone con disabilità e soggetti sottoposti a misure restrittive)


Perché partecipare

  • Opportunità di rientrare in un contesto attivo e comunitario

  • Accesso a un sostegno economico mensile

  • Possibilità di acquisire nuove competenze pratiche e rafforzare il proprio curriculum


Info utili

📍 Ente capofila: Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale
🌐 Sito: unionebielleseorientale.it
📅 Scadenza: 6 ottobre 2025

Stagione invernale a Bielmonte: operatori impianti di risalita e cassieri

In vista della prossima stagione invernale, le località montane del Biellese come Bielmonte sono pronte ad accogliere nuove risorse, soprattutto nei ruoli di operatori di impianti di risalita e cassieri, fondamentali per garantire un accesso fluido e sicuro alle piste sciistiche.

Cosa dicono le fonti

Sulla pagina Facebook ufficiale di Bielmonte Neve, sono stati pubblicati annunci con le posizioni aperte che includono:

Queste figure sono tipicamente richieste con l’approssimarsi dell’apertura degli impianti, al fine di gestire biglietteria, accessi, sicurezza e assistenza agli utenti.


Perché può interessarti

  • Contratti stagionali: l’occasione è perfetta per chi cerca impieghi temporanei, ideali anche per studenti o persone in cerca di un impegno flessibile.

  • Esperienza nel turismo montano: un’opportunità concreta per mettersi alla prova in un ambiente dinamico e attrezzato.

  • Inclusione e accessibilità: questi ruoli contribuiscono a rendere lo sport invernale accessibile, garantendo assistenza e ordine.


ℹ Info utili per candidarsi

  • Dove cercare: visita la pagina Facebook di Bielmonte Neve per trovare annunci specifici e contatti per le candidature. facebook.com

  • Tempistiche: le selezioni generalmente avvengono a ridosso dell’inizio della stagione, tra autunno e inizio inverno.

  • Come presentarsi: preparati con un curriculum aggiornato; è utile evidenziare eventuali esperienze in ambiente turistico, gestione clienti e capacità relazionali.