Posizioni aperte presso lo European Youth Forum
Il Forum Europeo della Gioventù (European Youth Form) è la più grande piattaforma di organizzazioni giovanili in Europa, che rappresenta milioni di giovani attraverso i consigli nazionali della gioventù e le ONG internazionali giovanili. Promuove la partecipazione democratica attiva dei giovani e i loro diritti sociali, economici, politici e ambientali.
Attualmente sono aperte opportunità di reclutamento per 2 posizioni da Project Officer e 1 posizione da Governance Officer.
La sede per entrambe le posizioni è a Bruxelles. È richiesto che i/le candidati/e siano disponibili a trasferirsi o vivere nell’area circostante. Inoltre, è richiesta la disponibilità a viaggiare e a lavorare con orari flessibili, inclusi, quando necessario, weekend occasionali.
Entrambe le posizioni prevedono un orario di lavoro full-time, pari a 35 ore settimanali.
Project Officer
Il contratto è a tempo determinato (12 mesi), con possibilità di estensione a seconda dei fondi disponibili.
I/le candidati/e selezionati/e entreranno a farm parte dell’Outreach Team e lavorerà all’edizione 2026 di LevelUP!, uno dei più grandi eventi di partecipazione giovanile dell’anno. Il lavoro prevede l’organizzazione di diversi workshop di capacity-building in più località e un evento su larga scala a Bruxelles. L’obiettivo è rafforzare i giovani affinché partecipino attivamente ai processi democratici.
Data di inizio prevista: 2 gennaio 2026 o il prima possibile.
Stipendio lordo mensile: da 2.754€ a 2.922€ a seconda dell’esperienza.
Profilo ricercato:
Il profilo ideale per il Project Officer è focalizzato sull’organizzazione di eventi, sulla gestione di progetti e sull’educazione non formale. Si cercano due candidati/e, uno con almeno tre anni di esperienza e uno potenzialmente più junior.
I/le candidati/e dovrebbero avere:
- Una comprovata esperienza nella gestione e realizzazione di eventi di vario genere con centinaia di partecipanti e conoscenza dei requisiti logistici necessari per eventi di queste dimensioni;
- una precedente esperienza nella realizzazione di progetti, compresa la capacità di gestire budget;
- esperienza nell’ambito dell’istruzione non formale e nella progettazione di workshop per giovani partecipanti;
- esperienza nella redazione di relazioni sui progetti della Commissione Europea costituisce titolo preferenziale;
- un’ottima padronanza dell’inglese scritto e parlato.
Inoltre, si cercano persone con un forte senso di responsabilità e uno spirito collaborativo, in grado di lavorare bene in ambienti stressanti.
Governance Officer
Il contratto è a tempo indeterminato.
Il Governance Officer agirà come membro del segretariato del Dialogo Strutturato dell’UE per la Gioventù (EU Youth Dialogue). Lavorerà nel Dipartimento Strategia e Partnership e sarà responsabile della gestione quotidiana del segretariato, mantenendo incontri regolari con stakeholder esterni come la Commissione Europea e i Governi Nazionali.
Il ruolo fornisce supporto alle Organizzazioni Membro coinvolte nell’EU Youth Dialogue e nelle riunioni del Consiglio Direttivo (Board).
Data di inizio prevista: il prima possibile.
Stipendio lordo mensile: da 2.754€ a 2.865€, a seconda dell’esperienza.
Profilo ricercato:
Il profilo ideale per il Governance Officer è incentrato sulle competenze amministrative, sulla gestione della governance e sul supporto ai processi decisionali e alle riunioni statutarie.
I/le candidati/e dovrebbero avere:
- Un titolo di studio superiore in economia e amministrazione e/o giurisprudenza o in un altro campo pertinente è fortemente desiderabile, ma può essere compensato da esperienza rilevante in ONG e/o educazione non formale;
- fino a 2 anni di esperienza in posizioni simili;
- precedente esperienza di lavoro in ONG, in particolare in una rete/piattaforma di ONG e/o organizzazione giovanile (come dipendente o volontario);
- esperienza nell’organizzazione di riunioni politiche, con sensibilità per la loro riservatezza, e preparazione logistica (inclusa la gestione dei documenti e altri follow-up);
- sensibilità alle questioni di politica giovanile e una buona conoscenza delle istituzioni europee, in particolare riguardo al tema del Dialogo Giovanile (EU Youth Dialogue);
- buone capacità organizzative e attenzione ai dettagli;
- buone capacità di comunicazione orale e scritta;
- eccellenti capacità di networking;
- capacità di lavorare in modo indipendente e come parte di un team su un progetto comune;
- buona conoscenza pratica della suite G-suite e dei sistemi operativi Mac.
Come candidarsi
Per entrambe le posizioni, per candidarsi è necessario inviare in un unico file PDF il proprio CV e una breve lettera di motivazione all’email recruitment@youthforum.org.
Scadenza
È possibile mandare la candidatura per la posizione scelta entro il 7 dicembre.
Per maggiori informazioni si rimanda alle call ufficiali:
CALL FOR APPLICATIONS – Project Officer
CALL FOR APPLICATIONS -Governance Officer
Siti di Riferimento
Contatti
E-Mail: recruitment@youthforum.org