La nuova edizione di Milano Unica, il principale evento italiano dedicato al comparto tessile e accessori, si svolgerà a Rho Milano dall’1 al 3 luglio 2025. La manifestazione si conferma un punto di incontro tra aziende, designer, buyer e operatori del settore, con grande attenzione alla sostenibilità e alle tecnologie produttive all’avanguardia.
Padiglioni tematici e focus green
La fiera è divisa in aree dedicate a diversi segmenti: tessuti, accessori, stampa digitale e fibre innovative. Particolare rilievo è riservato ai materiali ecocompatibili — riciclati, rigenerati e a basso impatto ambientale — che stanno diventando uno standard sempre più richiesto.
Innovazione e digitalizzazione
Il live show offre dimostrazioni pratiche di nuove tecnologie, come le stampanti tessili 3D, i filati intelligenti e i software di progettazione virtuale. Queste soluzioni mirano a rendere più efficiente la fase di sviluppo dei prodotti e a ridurre lo spreco, attraverso prototipazione rapida e personalizzazione.
Networking e formazione
Accanto all’area espositiva, la fiera organizza workshop, seminari e incontri B2B su temi quali economia circolare, tracciabilità delle filiere e nuove frontiere del fashion tech. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti e stakeholder internazionali, ampliando le proprie competenze professionali.
Milano Unica rappresenta un momento strategico per chi opera nel settore moda, offrendo spunti per tendenze future e pratiche sostenibili, senza dimenticare la qualità e il design made in Italy.