“Bestie in fucina” e “Toccaferro!”: due mostre tra arte e tradizione del ferro nel Biellese

Il Biellese celebra la tradizione metallurgica con due mostre dedicate all’arte e alla lavorazione del ferro, entrambe firmate dall’artista Giovanni Tamburelli. Le esposizioni, pur allestite in sedi diverse, condividono un tema comune: l’anima materiale e simbolica del ferro.

Mongrando – “Bestie in fucina”, fino al 12 ottobre 2025

Presso l’Ecomuseo della Lavorazione del Ferro, la mostra “Bestie in fucina” raccoglie opere scultoree che reinterpretano forme animali in chiave metallica. Il ferro viene trasformato da Tamburelli in creature totemiche e immaginarie, in un equilibrio tra forza e sensibilità artigianale.

Netro – “Toccaferro!”, fino al 28 settembre 2025

Al Centro di Documentazione sulla Lavorazione del Ferro di Netro, la mostra “Toccaferro!” propone un ulteriore viaggio nell’universo simbolico e materico del metallo, con sculture che richiamano superstizioni popolari e memorie del lavoro.

Entrambe le esposizioni rappresentano un’occasione per valorizzare l’identità storica del territorio attraverso l’arte contemporanea.

Informazioni utili:
📍 Mongrando – Ecomuseo della Lavorazione del Ferro
📍 Netro – Centro di Documentazione sulla Lavorazione del Ferro
☎️ Info: 015 65124 – 348 7065360