Torna Librintreccio, edizione primaverile

Librintreccio torna, dopo il successo dell’edizione natalizia, per celebrare la Giornata Mondiale del Libro con una speciale edizione primaverile, dedicata alla condivisione e alla sostenibilità.

 

Cos’è Librintreccio?

Un incontro di anime affini attraverso lo scambio di libri: tu doni un libro a una persona e in cambio ne ricevi uno da qualcun altro. Un gesto semplice, ma capace di creare legami e intrecciare storie. Librintreccio, nato da un’idea di Stefania Biamonti e Clara Lega di MCL Biella – Duomo, negli anni ha conquistato sempre più lettori, dentro e fuori il territorio biellese. L’ultima edizione natalizia ha visto la partecipazione di 101 persone in presenza e 98 a distanza, confermando la crescente passione per questa iniziativa. Dal suo esordio, Librintreccio ha trovato casa in diversi luoghi di Biella, dalla Galleria Bi-BOX a Villa Boffo, fino all’Associazione Genitori della scuola De Amicis. L’edizione invernale ha regalato un’atmosfera magica nella suggestiva terrazza vista Mucrone dell’Accademia Perosi, accompagnata dall’esibizione di una giovane violinista dell’Accademia.

 

Librintreccio è più green per l’edizione primaverile!

Questa nuova edizione si colora di verde: sarà possibile partecipare anche con libri di seconda mano, scegliendo direttamente dalla propria libreria di casa.

 

Il programma:

23 febbraio – apertura iscrizioni tramite il profilo Instagram di Librintreccio;

23 marzo – chiusura iscrizioni e invio di tutte le informazioni per spedire il libro al destinatario dell’intreccio

10 aprile – termine ultimo per inviare il libro

23 aprile – Giornata Mondiale del Libro: “spacchettiamo insieme i nostri libri, seppur virtualmente”

 

Maggiori info sull’account instagram Librintreccio – @librintreccio