Tirocini all’Istituto Universitario Europeo di Firenze

L’Istituto Universitario Europeo (EUI) è un’organizzazione internazionale fondata nel 1972 dai sei membri originari delle allora Comunità Europee che rappresenta il principale istituto in Europa dedicato alle scienze sociali e umanistiche e polo transnazionale di ricerca e istruzione superiore.

Ogni anno vengono pubblicate varie opportunità di tirocinio in numerosi settori per persone provenienti da diversi contesti accademici e professionali.

Tipi di tirocinio e durata

I tirocini hanno sede a Firenze e possono essere:

  • Tirocini retribuiti della durata massima di un anno. Le risorse riceveranno una sovvenzione di 1.490€ al mese. Coloro che non sono residenti a Firenze riceveranno, inoltre, un rimborso delle spese di viaggio sostenute all’inizio e alla fine del tirocinio.
  • Tirocini non retribuiti della durata massima di 3 mesi. I/le tirocinanti ammessi/e a un tirocinio non retribuito possono ricevere una borsa di studio dalla propria università/organizzazione di appartenenza, come definito dall’accordo interistituzionale.

L’inizio dei tirocini deve avvenire il primo giorno dei mesi di febbraio, aprile, giugno, settembre o novembre.

Destinatari

Possono candidarsi coloro in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di paesi candidati che beneficiano di una strategia di preadesione;
  • Avere una buona conoscenza dell’inglese (almeno un B2), e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua dell’Unione europea nella misura necessaria all’esercizio delle funzioni.

Per i tirocini retribuiti è necessario aver completato il primo ciclo di studi universitari e aver conseguito una laurea o un titolo equivalente entro la data di scadenza per la presentazione delle candidature.
Per i tirocini non retribuiti è necessario essere iscritti a un corso di laurea riconosciuto presso un’università.

Call aperte

Le call attualmente aperte sono le seguenti:

Tirocinante legale presso l’Ufficio di consulenza legale e protezione dei dati
Scadenza: 24 novembre 2025.

Tirocinante archivista audiovisivo presso l’Archivio storico dell’Unione europea
Scadenza: 30 novembre di ogni anno (per iniziare a febbraio).

Tirocinante presso il Servizio Comunicazione
Scadenza: non c’è una scadenza specifica.

Tirocinante presso il Servizio Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Scadenza: non c’è una scadenza specifica.

Tirocinante archivista presso l’Archivio storico dell’Unione europea
Scadenza: non c’è una scadenza specifica.

Come candidarsi

Per candidarsi a una di queste opportunità è necessario compilare il form di candidatura online. Solo i candidati e le candidate che saranno chiamati per un colloquio riceveranno informazioni sullo stato di selezione. Se non viene ricevuta nessuna comunicazione nei 3 mesi successivi alla presentazione della domanda significa che non si è stati selezionati, ma è possibile candidarsi per altre posizioni di proprio interesse.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina tirocini del sito dell’Istituto Universitario Europeo.