Sabato 8 novembre 2025, ore 15:00 – Città Studi Biella
Il nostro mondo è fatto di linee — visibili e invisibili — che definiscono spazi, relazioni e idee. Ci guidano, ci separano, ci uniscono. Ma cosa succede quando impariamo a guardare oltre?
In questa nuova edizione di TEDxBiella, esploreremo il tema dei confini in tutte le loro forme: dai limiti geografici alle frontiere culturali, dalle barriere mentali a quelle emotive. Sarà un viaggio alla scoperta delle linee che tracciamo ogni giorno, consapevolmente o meno, e un invito a ripensarle, superarle o riscriverle.
Prepariamoci a mettere in discussione ciò che diamo per scontato, ad ampliare il nostro sguardo e a immaginare nuovi orizzonti.
Cos’è TED e perché TEDx
TED è un’organizzazione no-profit nata con una missione semplice ma potente: diffondere idee di valore — Ideas Worth Spreading.
Dal 1984, le conferenze TED portano sul palco menti brillanti da tutto il mondo, che in talk di massimo 18 minuti condividono esperienze, scoperte e visioni capaci di ispirare il cambiamento.
Per rendere questa energia accessibile ovunque, TED ha dato vita a TEDx, un programma di eventi locali e indipendenti che unisce comunità, organizzazioni e individui attorno allo stesso spirito di condivisione.
TEDxBiella: una storia di idee che crescono
Dal 2017, TEDxBiella porta anche nella nostra città questa esperienza straordinaria.
Ideato e organizzato da Luca Murta, Christian Zegna, Irene Finiguerra e Matteo Lusiani, l’evento ha saputo raccontare Biella attraverso il linguaggio universale delle idee:
- 2017 – Tradition Meets Innovation, SellaLab
- 2019 – Le periferie della conoscenza, Palazzo Gromo Losa
- 2021 – Defining Creativity, Teatro Sociale Villani
- 2022 – Working the Future
- 2023 – We Feel Good
- 2024 – Nati per desiderare, Città Studi Biella