LIBRINMUSICAL, Giovedì 23 ottobre alle ore 21

Torna LIBRINMUSICAL, il progetto ideato in partnership con la compagnia teatrale Carovana per promuovere le opere vincitrici del Premio Biella Letteratura e Industria attraverso uno spettacolo artistico-musicale.

Un’iniziativa unica nel panorama dei concorsi letterari italiani, molto apprezzata dai lettori e dalla comunità del Premio, che unisce letteratura, teatro e musica per avvicinare il pubblico — in particolare i giovani — ai grandi temi della contemporaneità.

Per la sesta edizione, la compagnia Carovana porterà in scena un musical di soli 20 minuti ispirato al saggio vincitore della XXIII edizione del Premio, Le grandi dimissioni (Einaudi) di Francesca Coin.

Con ironia e leggerezza, lo spettacolo esplora il mondo del lavoro e le nuove dinamiche sociali che ne derivano, raccontando il significato profondo delle scelte di chi decide di lasciare il proprio impiego per ritrovare tempo, dignità e equilibrio personale.

Al termine della rappresentazione, Alberto Sinigaglia, giornalista e Presidente della Giuria del Premio Biella, dialogherà con Francesca Coin per approfondire i temi del libro: la sociologa riflette sul fenomeno delle dimissioni volontarie e sul loro valore come forma di libertà e consapevolezza.

Il cast di LIBRINMUSICAL 2025

Myriam Balassi, Riccardo Barusco, Veronica Bordignon, Pierluca Botta, Valentina Capizzi, Daniela Doda, Paola Ferrero, Tiziana Galetti, Alberto La Carbonara, Gianluca Marchi, Samuele Marchi, Roberta Montagner, Franco Mora, Simone Robino, Cosetta Sassi, Silvio Taverna, Alessandro Vellati.

I testi sono di Aldo Vellati e la regia è firmata da Sebastiano Marano.

Quando: giovedì 23 ottobre 2025, ore 21
Dove: Auditorium di Città Studi, corso Pella 2b – Biella
Ingresso: libero

per maggiori info sul premio visitare: https://www.biellaletteraturaindustria.it/