La ventottesima edizione del Moncalieri Jazz Festival anima la città dal 25 ottobre al 9 novembre 2025 con un cartellone che intreccia concerti, progetti originali e iniziative diffuse tra centro storico e spazi culturali. L’apertura è affidata alla tradizionale Notte Nera “Jazz a Corte”, maratona musicale che porta la musica nelle corti e nelle vie del centro, rendendo il festival un’esperienza collettiva e accessibile.
Il cuore delle serate principali è alle Fonderie Teatrali Limone dal 6 al 9 novembre, con produzioni esclusive e ospiti internazionali che firmano i momenti più attesi del programma. La scelta del luogo sottolinea l’identità del festival: una rassegna che guarda al futuro del jazz tra qualità artistica, inclusione e dialogo con il territorio.
Tra gli appuntamenti di rilievo spiccano omaggi e progetti tematici pensati per un pubblico intergenerazionale, come lo speciale dedicato a Frank Sinatra previsto domenica 26 ottobre, accanto a formazioni contemporanee che esplorano nuove scritture e linguaggi. L’idea è offrire un percorso capace di avvicinare i neofiti senza rinunciare alla ricerca.
Accanto ai concerti, il festival propone una giornata pensata per unire musica e natura nelle aree verdi della città, con attività educative, laboratori e momenti di socialità. È un tassello coerente con la vocazione “green” della rassegna e con l’attenzione all’inclusione che da anni caratterizza l’evento.
Il calendario completo, gli orari e gli approfondimenti sui progetti sono disponibili sui canali ufficiali; alcune iniziative hanno capienza limitata e programmazione variabile, per cui è consigliabile verificare gli aggiornamenti prima di organizzare la visita. moncalierijazz.com