La grande fiera piemontese che incrocia domanda e offerta di lavoro fa tappa a Biella venerdì 14 novembre al Biella Forum. In parallelo, giovedì 14 e sabato 15 novembre a Città Studi arriva anche Wooooow! Biella, il mio futuro, il salone dedicato all’orientamento per studenti, famiglie e scuole. Il claim scelto per il 2025 – “Orientare il talento, costruire il futuro” – riassume l’obiettivo: aiutare i giovani a conoscere da vicino il mercato del lavoro e a progettare i prossimi passi formativi.
L’edizione autunnale propone un format rinnovato e più dinamico: oltre agli stand, sono previsti workshop brevi, talk ispirazionali, spazi di orientamento pratico e momenti di incontro diretto con imprese e enti di formazione. L’idea è favorire esperienze concrete e strumenti operativi per scegliere con consapevolezza.
Nel 2024 l’appuntamento ha registrato oltre 1.270 partecipanti e la presenza di decine di realtà tra aziende e agenzie per il lavoro, confermandosi un riferimento per chi cerca un impiego o desidera informarsi sui profili professionali più richiesti sul territorio.
Cosa trovi a IoLavoro (14 novembre – Biella Forum)
-
Colloqui e recruiting corner con aziende e agenzie del territorio.
-
Workshop e micro-lab su CV, colloquio, soft skills e competenze digitali.
-
Sportelli informativi su tirocini, apprendistato, servizi per il lavoro e mobilità.
Cosa trovi a Wooooow! (14–15 novembre – Città Studi)
-
Percorsi per l’orientamento tra scuole superiori, ITS, università e corsi professionalizzanti.
-
Aree tematiche su mestieri del futuro, sostenibilità, digitale e creatività.
-
Spazi demo e attività per provare laboratori, incontrare studenti e docenti, ascoltare testimonianze.
A chi è utile
-
Studenti di terza media e superiori che stanno scegliendo scuola o post-diploma.
-
Giovani in cerca di lavoro o di un primo impiego qualificato.
-
Famiglie e docenti interessati ad aggiornare le informazioni su offerte formative e professioni emergenti.
Come arrivare preparati
-
Porta CV aggiornato anche in versione digitale.
-
Fai una lista delle aziende/enti che vuoi incontrare e informati sui profili richiesti.
-
Prepara un pitch di 60 secondi per presentarti.
-
Rivedi competenze trasversali e esempi concreti di esperienze (scuola, volontariato, progetti).
-
Cura LinkedIn/portfolio e scegli un abbigliamento semplice e professionale.
Informazioni utili
-
Quando: IoLavoro venerdì 14 novembre; Wooooow! giovedì 14 e sabato 15 novembre.
-
Dove: Biella Forum (IoLavoro) e Città Studi Biella (Wooooow!).
-
Accesso: ingresso gratuito. Iscrizioni online aperte sul portale ufficiale degli eventi.