La Regione Piemonte e l’Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale hanno pubblicato il bando 2025 per l’attivazione di cantieri di lavoro destinati a persone disoccupate.
Cos’è un cantiere di lavoro
I cantieri di lavoro sono progetti temporanei di pubblica utilità attivati da Comuni e Unioni di Comuni, con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e lavorativo di chi è rimasto escluso dal mercato del lavoro.
-
Durata: 260 giornate lavorative (5 ore al giorno, 5 giorni a settimana)
-
Attività: manutenzione, cura del territorio, supporto ai servizi locali
-
Partecipazione: volontaria, senza costituzione di rapporto di lavoro
Requisiti di accesso
Possono partecipare:
-
Disoccupati over 45 iscritti al Centro per l’Impiego di Biella
-
Persone con basso livello di istruzione o in carico ai servizi socio-assistenziali
-
Non inseriti in altre politiche attive del lavoro
Indennità e copertura
-
Indennità giornaliera: 29,42 € lordi (contributi e IRPEF a carico dell’ente)
-
Copertura finanziaria: Regione Piemonte
-
Novità 2025: la Regione copre l’80% del costo (in precedenza 60%)
Scadenze e modalità
-
Domanda entro lunedì 6 ottobre 2025 (via email o consegna a mano presso la sede dell’Unione Montana a Crocemosso – Valdilana)
-
Avvio cantieri: novembre 2025
-
I posti disponibili per il Biellese Orientale sono 20 complessivi (tra over 45, over 58, persone con disabilità e soggetti sottoposti a misure restrittive)
Perché partecipare
-
Opportunità di rientrare in un contesto attivo e comunitario
-
Accesso a un sostegno economico mensile
-
Possibilità di acquisire nuove competenze pratiche e rafforzare il proprio curriculum
Info utili
📍 Ente capofila: Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale
🌐 Sito: unionebielleseorientale.it
📅 Scadenza: 6 ottobre 2025