Il mese di settembre porta con sé tante occasioni per vivere il territorio tra sport, cultura, musica e solidarietà. Ecco gli appuntamenti da non perdere:
Pigiama Run 2025: Biella corre in pigiama per sostenere i bambini malati
Giovedì 26 settembre torna la corsa solidale organizzata da LILT Biella. La Pigiama Run è una manifestazione aperta a tutti, pensata per raccogliere fondi a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie. Partenza e “village” dalle 17.00 presso Spazio LILT in via Ivrea 22 a Biella.
Stracada 2025: la corsa solidale che unisce Biella
Sabato 20 settembre si svolgerà la 46ª edizione della Stracada, la storica corsa non competitiva organizzata dal Rotary Club di Biella. La partenza è fissata alle ore 19.00 dallo stadio Lamarmora-Pozzo: un percorso di 10 km per vivere la città in una grande serata di sport e solidarietà.
Camandonina 2025: camminata a sostegno dei bambini in Benin
Domenica 20 settembre a Camandona si terrà la nuova edizione della Camandonina, promossa dalla Fondazione Maria Bonino. La camminata sostiene il progetto di contrasto alla malnutrizione infantile in Benin. Partenza alle 10.00 dal Piazzale del Santuario del Mazzucco, con due percorsi adatti a tutti, anche a famiglie e persone con disabilità.
Oktoberfest Cuneo: tradizione bavarese tra birra, musica e gastronomia
Dal 25 settembre al 12 ottobre, al Palazzetto dello Sport di Cuneo, torna l’Oktoberfest con birra ufficiale Paulaner, cucina tipica bavarese e intrattenimento musicale dal vivo. Un grande evento che porta in Piemonte l’atmosfera festosa della tradizione tedesca.
Musei in rete: visite guidate gratuite tra storia e paesaggio biellese
Domenica 21 settembre continua il ciclo di visite guidate gratuite “Musei in rete”. L’appuntamento sarà dedicato al percorso “Paesaggi biellesi. Montagna, collina e pianura” con ritrovo alle 14.30 presso il Palazzo di via dei Seminari a Biella. Inclusa la navetta gratuita per Castellengo.
Camminando con la CRI: passeggiata solidale per le vie di Biella
Mercoledì 17 settembre il Comitato di Biella della Croce Rossa Italiana propone una passeggiata di circa 6 km con partenza alle 18.00 da Piazza Unità d’Italia. Un’occasione di movimento all’aria aperta con finalità benefiche.
Bussole musicali: concerto del maestro Giulio Monaco a Vigliano Biellese
Venerdì 19 settembre la Biblioteca “Sola” di Vigliano ospiterà il maestro Giulio Monaco per un appuntamento musicale speciale. L’inizio è previsto alle 18.00, con un concerto-dialogo dedicato alla musica e al rapporto con le emozioni.
Il contratto della montagna: presentazione del libro di Roberto Robon a Biella
Martedì 16 settembre alle 20.45, alla Casa della Resistenza di Biella, verrà presentato il libro Il contratto della montagna. Storia di un’alleanza tra donne, operai e partigiani, dedicato a una pagina fondamentale della storia biellese.