Figli Unici – Un viaggio tra letture e sentimenti, alla Biblioteca di Cossato

Quando: mercoledì 3 settembre 2025, ore 18:30
Dove: Biblioteca Comunale di Cossato, via Ranzoni 24

All’interno della rassegna #Fuoriluogo – Festival Letterario della Città di Biella (2–10 settembre 2025), l’evento “Figli Unici. Un percorso per scoprire che non si smette mai di essere figli” offre un’esperienza emozionante e partecipativa.

Cos’è e come funziona

Il pubblico è invitato a un percorso narrativo all’interno della biblioteca: diviso in piccoli gruppi, attraverserà le sale ascoltando letture tratte da romanzi contemporanei italiani, dedicati al tema del legame con i genitori. Ogni tappa è animata da voci di narratori e interpreti, per poi concludersi con un momento di riflessione nel giardino della biblioteca, sul significato dell’essere “figli”, in tutte le fasi della vita.

L’evento è ideato e condotto da Eleni Molos, con la partecipazione di Lorenzo Guglielmo, Elias Niemen, Alessandra Sala, Alice Zanchetta e Barbara Camisotti.

Inoltre, la biblioteca mette a disposizione i testi letti durante la serata e una bibliografia tema­tica per chi desidera approfondire ulteriormente.

Perché partecipare è un’idea brillante per i giovani

  • Esperienza originale: un’iniziativa che va oltre la classica presentazione libraria: partecipi, ascolti, ti muovi, rifletti.
  • Cultura a portata di mano: gratuito e accessibile, è un ottimo modo per avvicinarsi alla letteratura contemporanea in un contesto rilassato.
  • Rilevanza personale: il tema del “legame con i genitori” è universale e toccante, stimola confronto, introspezione e conversazioni autentiche.
  • Inserito nel festival #Fuoriluogo, è una finestra sulla cultura che dà vitalità al territorio, con attenzione al coinvolgimento dei più giovani.