ESC in Romania: volontariato con Focus On Youth (bullismo e prevenzione)

Cos’è
Opportunità del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) a Râmnicu Vâlcea, Romania con l’ente ospitante Focus On Youth e Stranaidea come ente di invio italiano. Il progetto punta a informare e sensibilizzare sul bullismo tra ragazze e ragazzi 11–15 anni delle aree rurali, con laboratori pratici e momenti di confronto.

Quando
Dal 1 novembre 2025 al 31 luglio 2026.
Scadenza candidature: 8 settembre 2025.

Cosa farai

  • Supporto a workshop nelle scuole: definizione del fenomeno, come si manifesta, cause ed effetti.

  • Condivisione di strategie di prevenzione e come intervenire in sicurezza per sé e per gli altri.

  • Raccolta e diffusione di dati e buone pratiche (statistiche, materiali informativi).

  • Attività di animazione educativa e collaborazione con lo staff locale.

A chi è rivolto

  • Giovani 18–30 anni motivati a generare un cambiamento positivo nella comunità.

  • Interesse per educazione, inclusione, pari opportunità, life skills.

  • Spirito di collaborazione, apertura interculturale e voglia di mettersi in gioco.

Vitto, alloggio e coperture

  • Alloggio in appartamento a Râmnicu Vâlcea: camere separate, soggiorno, cucina, bagno, balcone; dotazioni essenziali (cucina a gas, lavatrice, frigorifero, TV, arredi, internet).

  • Contributo mensile: 274 €, erogato a inizio mese tramite bonifico.

  • Viaggio: rimborso secondo fascia di distanza prevista dal programma.

Competenze che sviluppi

  • Public speaking, gestione di gruppi e educazione tra pari.

  • Progettazione di workshop e strumenti anti-bullismo.

  • Competenze interculturali e di lavoro in team internazionale.

  • Autonomia personale e problem solving sul campo.

Come candidarsi

Inviare CV all’indirizzo: candidaturesc@stranaidea.it
Oggetto dell’email: ESC – Focus On Youth – Romania.


Nota per chi partecipa: il progetto è gratuito per i/le volontariə e rientra nel quadro ESC. È consigliato preparare un CV aggiornato (in inglese o italiano) e mettere in evidenza esperienze educative, volontariato, attività con adolescenti o in ambito sociale.
Se ti interessa lavorare su temi di benessere, prevenzione e inclusione, questa è un’ottima esperienza formativa e spendibile anche in ambito educativo e socio-culturale.