Dopo il successo del tradizionale Bürsch in Festival, quest’estate arriva la sua elegante evoluzione: il Bürsch Opera Fest, un evento lirico dal fascino contemporaneo che unisce opera, jazz e parole in scenari naturali immersi nella storia.
Date e ambientazioni
- Venerdì 29 agosto – apertura alle ore 19:00 a Rosazza, presso il Circolo, con la serata Opera in Jazz, un incontro tra grandi arie liriche e l’energia vivace del jazz.
- Sabato 30 agosto – doppio appuntamento a Campiglia Cervo, al Santuario di San Giovanni d’Andorno:
- ore 15:00: Caffè Letterario Opera Libri, letture e narrazioni ispirate al mondo dell’opera;
- ore 19:00: Opera Gala, con le grandi voci della lirica internazionale esaltate dalla suggestiva cornice del santuario.
Come funziona
L’ingresso agli eventi è gratuito, ma i posti sono limitati: è consigliata la prenotazione per assicurarsi la partecipazione.
Perché vale la pena andarci
- Musica e natura: l’esperienza di ascoltare arie liriche in luoghi così suggestivi è unica.
- Innovazione culturale: il festival fonde lirica, jazz e letteratura, avvicinando anche il pubblico giovane.
- Valorizzazione del territorio: l’iniziativa accende i riflettori su luoghi storici e comunità della Valle Cervo.