Ferragosto nel Biellese: grigliate nella natura o relax all’ombra?

Ferragosto, si sa, è spesso sinonimo di mare, musica e grandi eventi. Ma c’è anche chi, ogni anno, sceglie di vivere questa giornata in modo più tranquillo: in compagnia della famiglia o di pochi amici, immerso nella natura, lontano dal caldo dell’asfalto e dal caos cittadino. E il territorio biellese, con le sue montagne, i boschi e le riserve naturali, è il posto perfetto per farlo.
Per chi ama la tradizione della grigliata di Ferragosto, le occasioni non mancano. Ci sono numerose aree attrezzate con tavoli, griglie, acqua potabile e, in alcuni casi, anche spazi gioco per i più piccoli. Si va dalla Valsessera, con i suoi panorami verdi mozzafiato, fino alla Baraggia, con i suoi vasti spazi pianeggianti.
Tra i luoghi più apprezzati troviamo:
Ailoche, in località Sparavera e presso la Cappella degli Alpini
Cossila, lungo la strada dell’Antua, facile da raggiungere
Cerrione, sul sentiero della Fontana del Buchin, dove il paesaggio fa la sua parte
Netro, con le aree di Caraseje e Roc d’la Mara, tra le più complete della zona
Rosazza, dove il parco giochi si affaccia su una zona barbecue perfetta per le famiglie
Zubiena, nel cuore del Parco della Bessa, ideale per chi cerca ombra e silenzio
Camandona, vicino al suggestivo Santuario del Mazzucco
Vigliano Biellese, in località Malpenga
Trivero, all’interno della splendida Oasi Zegna
Sala Biellese e Donato, con le loro terrazze naturali affacciate sulle vallate
Ma se l’idea di accendere la brace proprio non vi attira, non c’è problema. Nel Biellese ci sono tantissimi spazi verdi dove rilassarsi, magari con un picnic già pronto da casa.
Chi vuole solo godersi una giornata all’aria aperta può trovare aree attrezzate con tavoli (ma senza griglie) in:
Il Parco del Santuario di Oropa
Gorgomoro, Parco del Bellone e il percorso n. 4 della Baraggia
Candelo, nella zona della Bocca del Lupo
Callabiana, Caprile, Curino (al Laghetto Gabella)
Piedicavallo, Quittengo (Piazza Erica e Oriomosso)
Ronco Biellese, con una bella area verde
Sagliano, nei pressi della chiesetta alpina di Trivero
Tavigliano, in località Druetto Superiore e a Monte Casto
Insomma, che siate appassionati di grigliate o semplicemente alla ricerca di un po’ di fresco e tranquillità, il Biellese offre una miriade di angoli verdi perfetti per trascorrere Ferragosto lontano dal caos. Non resta che scegliere il posto giusto, preparare il necessario e godersi la giornata.