L’Accademia della Fondazione Pistoletto ha aperto un’importante opportunità per chi desidera fare la differenza nel campo dell’arte e della moda sostenibile. Sono infatti disponibili sei borse di studio, tre per il corso triennale in Moda Sostenibile e tre per il corso in Arte Pubblica.
Moda Sostenibile: un futuro green da costruire
Il corso in Moda Sostenibile mette al centro la sostenibilità in tutte le sue sfaccettature, formando figure pronte a trasformare il mondo della moda con un approccio innovativo e responsabile. A metà del secondo anno è possibile specializzarsi in Design o in Management, a seconda che si voglia dedicarsi alla creazione o alla gestione dei processi produttivi.
«La moda sta vivendo una profonda trasformazione verso la sostenibilità – spiega la prof.ssa Maria Canella, Direttore Accademico dell’Accademia Unidee – Per questo vogliamo attrarre giovani motivati a contribuire concretamente a questa trasformazione».
Arte Pubblica: l’arte che cambia la società
L’altro corso triennale proposto dall’Accademia, Arte Pubblica, è unico nel panorama italiano. Qui, l’arte diventa strumento di trasformazione sociale, ponendo la creazione artistica al servizio del cambiamento positivo. A metà del secondo anno gli studenti possono scegliere tra due percorsi: Creazione o Produzione dell’arte.
«Il corso rappresenta l’eredità e la filosofia di Michelangelo – afferma il prof. Michele Cerruti But, Course Leader – Immaginare il futuro e costruirlo attraverso l’arte pubblica è la nostra sfida. Vogliamo formare giovani in grado di usare l’arte per incidere concretamente sulla società».
Come partecipare
I bandi per le borse di studio sono aperti e le domande vanno presentate entro il 1° settembre 2025. Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito dell’Accademia della Fondazione Pistoletto.
Un’opportunità preziosa per i giovani che vogliono essere protagonisti nel cambiamento verso un mondo più sostenibile e consapevole, attraverso strumenti creativi e innovativi.