Storie di Piazza aps presenta “Il Patto della Montagna” a Donato, 17 agosto 2025

Il 17 agosto 2025, alle ore 17, Storie di Piazza aps proporrà un nuovo spettacolo presso il Salone San Pietro a Donato, all’interno del Centro di Documentazione per l’Emigrazione. L’iniziativa fa parte del progetto della Rete Museale Biellese dedicato alla valorizzazione dei siti museali del territorio attraverso eventi dal vivo, musica e teatro, nell’ambito di “Storie Biellesi”, supportato dal bando CulturHub di Fondazione CR Biella.

L’evento unisce teatro e cinema per raccontare una pagina importante della storia locale e nazionale: il Patto della Montagna. Questo accordo, siglato durante la Seconda Guerra Mondiale, fu il primo in Italia a sancire la parità salariale tra uomini e donne nel settore tessile, frutto della collaborazione tra operai, industriali e partigiani.

Attraverso due monologhi tratti dallo spettacolo “Fabbrica di guerra”, interpretati dagli attori Erika Borroz e Filippo Pellegrini, il pubblico potrà immergersi nelle emozioni, nelle sfide e nelle speranze di quel periodo storico. Verranno inoltre proiettati estratti dal film “Il Patto della Montagna” (regia di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini, 2018), che racconta la vicenda tramite gli occhi di uno stilista milanese in visita a Biella.

Saranno presenti anche i relatori Maurizio Pellegrini e Manuela Tamietti, testimoni del progetto che intreccia memoria, cultura e impegno civile. Il precedente allestimento, nel 2014 nel Lanificio Botto, aveva ricevuto un ampio apprezzamento dal pubblico.

L’ingresso all’evento è a offerta libera, un’occasione per riflettere sulla storia e sul cammino verso i diritti e la parità.