Piemove: il tuo abbonamento gratuito per muoverti con libertà

Da settembre 2025, circa 107.000–108.000 studenti universitari under 26 iscritti agli atenei piemontesi potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici grazie a Piemove – Piemonte, Viaggia, Studia.

Chi ne può usufruire?

  • Età inferiore a 26 anni

  • Iscrizione all’Università di Torino, Politecnico di Torino o Università del Piemonte Orientale (corsi di primo o secondo livello o dottorato)

  • ISEE in corso di validità fino a 85.000 €

Dove vale l’abbonamento?

L’abbonamento offre viaggi illimitati sulla rete urbana dei capoluoghi aderenti: Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli. A Torino, include anche la rete suburbana Gtt e il servizio ferroviario urbano fino a Grugliasco (utile per il campus universitario).

Durata e rinnovo

  • Abbonamento valido per 12 mesi consecutivi, compresi i mesi estivi indipendentemente dal calendario accademico

  • Rinnovo automatico ogni 6 mesi dopo verifica dell’iscrizione e almeno 60 convalide all’anno

Vantaggi concreti

  • Risparmi stimati: 221 € a Torino, 333 € a Cuneo, 176 € a Novara su abbonamenti annuali

  • Promuove la mobilità sostenibile, tutela la qualità dell’aria e rende Torino e gli altri capoluoghi più attrattivi per lo studio

Come aderire

  1. Riceverai un’e-mail dalla tua università (da metà agosto) con le istruzioni per aderire.

  2. Registrati sul sito bip.piemonte.it con SPID o CIE e seleziona l’opzione “Richiedi Titolo di Viaggio gratuito per Studenti Under 26”.

  3. Se hai già una carta BIP, carica il titolo tramite l’app; altrimenti richiedila online e ti verrà spedita con l’abbonamento precaricato.

Chi finanzia Piemove

Un investimento da 37,2 milioni di euro per il triennio 2025–2028, in parte da fondi del Ministero dell’Ambiente, Regione Piemonte, atenei locali e fondazioni bancarie (Compagnia di San Paolo e CRT).


✅ In breve: perché conviene

✅ Vantaggi ✅ Motivazioni
Viaggi gratuiti 24/7 Libertà di muoverti senza spendere
Copertura completa Metro, bus, tram e treni urbani comprese le linee suburbane
Sostenibilità Promuove l’uso dei mezzi pubblici e migliora la qualità dell’aria
Inclusività Rivolto anche ai pendolari fuori sede e agli studenti negli atenei non statali, previa adesione

Prossimi passi

Tieni d’occhio la tua e-mail istituzionale da metà agosto: l’invito alla piattaforma BIP arriverà direttamente dal tuo ateneo. Prepara SPID o CIE e l’ISEE aggiornato.

Piemove è un pass per muoverti con più autonomia, risparmiare e fare la tua parte per il clima. Un’occasione da non perdere per studenti piemontesi.
Se hai domande su funzionamento o iscrizione, consulta la pagina informativa della Regione Piemonte e l’apposita sezione FAQ.