Tirocinio in Digital Marketing presso la European Travel Commission

La European Travel Commission, organizzazione no-profit responsabile della promozione dell’Europa come destinazione turistica nei mercati internazionali, offre l’opportunità di svolgere un tirocinio presso il proprio dipartimento di marketing digitale.

L’obiettivo del tirocinio è offrire l’opportunità di acquisire esperienza lavorativa in un contesto internazionale e di approfondire le conoscenze in ambito comunicazione digitale e promozione turistica.

Durata e sede:
Il tirocinio ha una durata di 6 mesi con possibilità di proroga per altri 6 mesi, e si svolgerà a Bruxelles, in Belgio, presso la sede centrale dell’organizzazione.

Attività di tirocinio:

  • supporto alla gestione dei canali di comunicazione digitale, dei profili social e del sito consumer;
  • collaborazione all’editing dei contenuti delle guide mensili;
  • partecipazione allo sviluppo e all’implementazione di campagne promozionali online e offline rivolte al pubblico internazionale;
  • gestione di strumenti hardware/software e risposte a richieste generali via mail e telefono;
  • redazione di report e aggiornamento dei manuali operativi.

Destinatari
Possono candidarsi al tirocinio coloro che posseggono i seguenti requisiti:

  • hanno recentemente conseguito una laurea riconosciuta in turismo, comunicazione digitale, marketing o equivalenti;
  • possiedono una solida conoscenza della lingua inglese (orale e scritta);
  • hanno esperienza nella gestione dei social media e dimestichezza con Microsoft Office, Adobe InDesign, Photoshop e Illustrator.

Condizioni:
Il tirocinio ha una durata di 6 mesi con possibilità di proroga per altri 6 mesi, con inizio previsto per settembre 2025.
È prevista un’indennità mensile pari a 1.250€ netti.

Come candidarsi:
Le candidature possono essere inviate compilando il questionario online e caricando il proprio CV qui.
Solo i profili selezionati verranno contattati per una video-call.

Scadenza: 
E’ possibile candidarsi entro venerdì 1 agosto 2025.