Se hai tra i 14 e i 35 anni e desideri orientarti nel mondo dell’istruzione, della formazione e delle opportunità professionali, il portale Giovani2030 è il punto di riferimento digitale pensato per te. Promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, offre una guida completa per accompagnarti nella crescita personale e professionale.(portalegiovani.comune.fi.it, serviziocivileuniversale.unibas.it)
📚 Cosa offre la sezione “Studio e Formazione”?
Questa sezione ti aiuta a modellare le tue passioni in competenze concrete, unendo teoria e pratica per costruire il tuo futuro. Le principali aree tematiche includono:
- Formazione accademica: opportunità di studio universitario e post-universitario in Italia e all’estero.
- Formazione professionale: percorsi di specializzazione e aggiornamento per entrare nel mondo del lavoro.
- Bandi: finanziamenti, borse di studio e concorsi per giovani.
- Eventi dal vivo: fiere, saloni dello studente e incontri di orientamento.
- Iniziative europee: progetti come Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.
- Competenze & Certificazioni: corsi per acquisire competenze digitali, linguistiche e professionali.
- Accessibilità digitale: strumenti e risorse per favorire l’inclusione digitale.
- Corsi di lingua: opportunità per imparare o perfezionare lingue straniere.
- Cultura: iniziative culturali e creative per stimolare la crescita personale.(giovani2030.it, portaledeigiovani.it)
🌐 Come accedere
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: giovani2030.it. Puoi navigare tra le diverse categorie, filtrare per età e regione, e trovare le opportunità più adatte a te.(giovani2030.it)