Nel mese di luglio il territorio biellese propone numerosi eventi aperti al pubblico, pensati per coinvolgere cittadini e visitatori in attività culturali, artistiche ed educative.
Rassegna “Vita d’artista” – Graglia e Muzzano
Il Casolare dei Campra di Graglia ospita incontri serali su vari temi, dal ruolo sociale alla salute e al benessere. Gli appuntamenti prevedono interventi su tematiche attuali e personali, con la possibilità di partecipare anche a momenti di approfondimento culturale. Le serate si svolgono con ingresso gratuito, su prenotazione.
“Storie di Storie” – Biella
Al Lanificio Maurizio Sella viene presentato un nuovo format narrativo che mira a raccogliere storie e idee del territorio per progetti futuri. Durante la serata viene proiettato un documentario che riflette sul rapporto tra sport, social media e autopercezione. I cittadini potranno proporre racconti e testimonianze da trasformare in teatro o cinema.
Laboratorio “Mya e il sottomarino” – Biblioteca Ragazzi, Biella
In Biblioteca Ragazzi si tiene un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni, con letture animate e attività creative legate al libro “Mya e il sottomarino”. Un’occasione per avvicinare i più piccoli alla lettura in modo divertente e interattivo. Prenotazione consigliata.
Presentazione libro “Catastrofe Neoliberista” – Biella
Presso la Camera del Lavoro di Biella si tiene la presentazione di un saggio recente che analizza l’impatto dei modelli economici contemporanei sulla società. L’evento è rivolto a chi desidera approfondire temi legati all’attualità economica e sociale.