Escursione al Lago della Vecchia: un’immersione nella natura delle Alpi Biellesi

Domenica 6 luglio 2025, l’Angolo dell’Avventura di Biella organizza un’escursione al Lago della Vecchia, situato in Valle Cervo, nel cuore delle Alpi Biellesi. L’evento offre un’opportunità di trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura, percorrendo un itinerario panoramico che si adatta a camminatori di livello medio.

Dettagli dell’escursione

  • Data e Orario: Domenica, 6 luglio 2025, dalle 08:00 alle 17:00.
  • Partenza: Il ritrovo è previsto per le ore 08:00 al parcheggio in prossimità del Parco Ravere, a Piedicavallo (BI), situato a circa 1050 m di altitudine, a 20 km da Biella lungo la SP100.
  • Costo: L’evento è gratuito.

Il percorso
Il tracciato inizia con una camminata dolce, immersa in boschi di faggi e attraversando ruscelli. Dopo un paio d’ore di salita, il paesaggio si apre su ampie praterie alpine. L’ultimo tratto del percorso è panoramico, regalando splendidi scorci sulle valli sottostanti, fino ad arrivare al Lago della Vecchia, ai piedi del Monte Cresto, a 1850 m di altitudine. Questo luogo, ricco di fascino e storia, è noto anche per la leggenda celtica dell’Orsa e della Vecchia, che conferisce all’area un’aura misteriosa.

Opzioni di percorso
L’escursione prevede un dislivello di circa 800 m, con una durata di circa 4 ore di cammino. Per chi desidera proseguire, sarà possibile continuare verso il colle, con un’ulteriore ora di cammino dal lago.

Pausa pranzo e degustazioni
Durante la giornata, sarà possibile pranzare al rifugio, assaporando piatti tipici e semplici della tradizione biellese. Per chi preferisce portare il proprio pranzo, è possibile farlo, ma in tal caso è necessario prenotare. Il gestore del rifugio offre anche la possibilità di partecipare a una degustazione di prodotti locali.

Cosa portare
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e a cipolla, adatto alla stagione, scarponcini o scarpe da trekking, e di portare con sé un piccolo zaino con acqua e il necessario per il pranzo. È inoltre consigliato portare crema solare, cappello e, se desiderato, bastoncini da trekking.

Importante
Durante l’escursione, saranno scattate fotografie per documentare l’evento, che verranno condivise sui canali social dell’organizzazione. La partecipazione all’evento implica il consenso alle riprese fotografiche.

Iscrizioni

Visita questo link