Disegniamo l’arte è l’appuntamento primaverile organizzato da Abbonamento Musei per avvicinare bambine e bambini ai musei attraverso il disegno.
Nel weekend di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, i giovani partecipanti avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di opere d’arte, collezioni e ambienti museali, lasciandosi guidare dalla loro creatività e immaginazione attraverso il disegno dal vivo. Oltre 190 musei in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta aderiranno all’iniziativa, offrendo esperienze uniche per scoprire il patrimonio culturale in modo coinvolgente e interattivo.
L’edizione del 2025 sarà dedicata al tema Segreti svelati, invitando i bambini a scoprire misteri e curiosità nascosti nei musei. Attraverso il disegno, potranno esplorare dettagli insoliti delle opere d’arte, enigmi celati nei dipinti, storie dimenticate e simboli misteriosi, immergendosi in un viaggio affascinante tra arte e segreti.
I giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior potranno partecipare con i loro amici e coinvolgere anche genitori e nonni, rendendo l’esperienza ancora più speciale.
Grazie alla partnership con CARIOCA, tutti i partecipanti riceveranno il materiale necessario per dare vita alle loro visioni artistiche. Inoltre, avranno diritto a un buono sconto del 20% su tutto il catalogo CARIOCA.COM, per continuare a esplorare il mondo dell’arte anche dopo l’evento.
DISEGNAMO L’ARTE A BIELLA
Sono 3 gli eventi di “Disegnamo l’Arte” che avranno luogo a Biella:
- Disegniamo l’arte | Palazzo Ferrero e i suoi misteriosi abitanti (coi baffi)
- Disegniamo l’arte | Sai qual è il segreto di Ermenegildo Zegna?
- Disegniamo l’arte | Secret QR Code: la porta per altri mondi
DISEGNAMO L’ARTE – PALAZZO FERRERO E I SUOI MISTERIOSI ABITANTI (COI BAFFI)
sabato 12 Aprile ore 15:30-17:30
Il fotografo Fabrizio Lava e l’artista Michela Cavagna ti guidano negli spazi del palazzo per farti osservare in modo diverso e misterioso la sede museale con un racconto che illustra la storia della torre, della corte e degli affreschi. Con uno smartphone puoi fotografare gli scorci insieme a Fabrizio che ti aiuta a sceglierli (4 scatti) e puoi utilizzarli nel laboratorio di disegno dove Michela ti aiuta a creare un leporello dove disegnerai la tua visione del palazzo.
Fascia d’età: 8-14 anni
Costo bambini: € 5,00
Costo adulti: nessun costo
Prenotazione: 388 5647455 (anche con messaggio su WhatsApp)
DISEGNAMO L’ARTE – SAI QUAL’E’ IL SEGRETO DI ERMENEGILDO ZEGNA?
domenica 13 Aprile ore 15:00-16:30
Attraverso una breve visita guidata alla mostra permanente di Casa Zegna, From Sheep to Shop, esploreremo la visione e l’eredità di Ermenegildo Zegna, Fondatore dell’omonimo Lanificio. Quali qualità personali hanno contribuito al suo successo? Quali valori e intuizioni hanno reso unico il suo lavoro? Scopriamolo insieme e riflettiamo sui nostri talenti e su ciò che ci rende speciali!
A seguire, un laboratorio in cui i bambini potranno esprimere sé stessi e liberare la loro creatività
Fascia d’età: 5-12 anni
Costo bambini: € 3,00
Costo adulti: nessun costo
Prenotazione: casazegna@fondazionezegna.org
DISEGNAMO L’ARTE – SECRET QR CODE: LA PORTA PER ALTRI MONDI
domenica 13 Aprile ore 14:30-16:30
Nella nostra epoca assistiamo al sovrapporsi di due dimensioni: quella reale e quella virtuale.
Quali sono i punti di contatto tra questi due mondi? Lo scopriremo andando a caccia dei segreti che Michelangelo Pistoletto ha nascosto nelle sue opere, attraverso l’elemento del QR Code.
Non mancheranno momenti di gioco, riflessione, creatività e, naturalmente, disegno!
Fascia d’età: 5-12 anni
Costo bambini: € 3,00 a partecipante
Costo adulti: € 7,00 per la visita guidata dedicata ai genitori, gratis se possessore di Abbonamento Musei
Prenotazione: mail ambienti.apprendimento@cittadellarte.it | 3480043658
PER TUTTE LE INFORMAZIONI: https://abbonamentomusei.it