Nuova opportunità di volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà in Finlandia nel settore del lavoro giovanile:
Numero di volontari: 2 volontari/e (18-30 anni)
Periodo: da aprile/maggio 2025 a settembre 2025
Durata: 5 mesi
Dove: Muonio, Lapponia, Finlandia
IL PROGETTO
Il progetto di volontariato “Youth work in Muonio” si svolgerà a Muonio, situato nella splendida natura della Lapponia finlandese. I volontari saranno coinvolti in diverse attività legate ai servizi per i giovani, tra cui il lavoro nelle scuole, la gestione di attività culturali e sportive e il supporto a eventi comunitari. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’inclusione sociale e lo sviluppo di competenze nei giovani del territorio.
ATTIVITA’
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Supporto ai servizi giovanili per ragazzi sotto i 29 anni
- Assistenza nelle scuole primarie e secondarie per attività educative e di intrattenimento
- Organizzazione e conduzione di club di hobby (sci, sport, giochi, artigianato)
- Partecipazione a eventi locali e avventure all’aperto
- Collaborazione con comuni vicini per sviluppare progetti congiunti
- Supporto ai campi estivi per bambini
- Partecipazione alla gestione dei canali social per condividere esperienze internazionali
I volontari lavoreranno a stretto contatto con il personale locale, senza mai essere responsabili unici delle attività.
PROFILO DEI VOLONTARI
Il progetto è aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da paesi dell’UE.
Si cercano volontari che siano:
- Socievoli, comunicativi e facili da avvicinare
- Motivati a lavorare con bambini e giovani
- Responsabili e in grado di completare i compiti assegnati
- Flessibili e pronti ad adattarsi a cambiamenti improvvisi nel programma
- Positivi, aperti a nuove esperienze e creativi
- Disposti a vivere in un ambiente rurale con condizioni climatiche estreme
Verrà data priorità a candidati attualmente disoccupati, non iscritti a percorsi di studio o formazione e con meno esperienze di viaggio.
CONDIZIONI ECONOMICHE
Il progetto è finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà e copre:
- Rimborso del viaggio A/R in base alla distanza
- Alloggio in un appartamento arredato con camera privata e spazi condivisi
- Pasti gratuiti dal lunedì al venerdì o un contributo mensile di 125€ per il cibo nei periodi senza pasti serviti
- Pocket money di 7€ al giorno
- Assicurazione sanitaria Henner
- Formazione all’arrivo organizzata dall’Agenzia Nazionale finlandese
MAGGIORI INFORMAZIONI
Leggere l’INFOPACK
Per maggiori informazioni e l’invio del proprio CV e lettera motivazionale in inglese: https://www.scambieuropei.info
LA SCADENZA PER LA CANDIDATURA E’ FISSATA PER IL 16 MARZO
I candidati più adatti saranno successivamente contattati per un’intervista online il giorno 18 marzo.