Wool Experience – Amici Della Lana

Domenica Ted Martin Consoli e Davide Varesano di Amici della Lana accompagneranno i visitatori in un tour unico per le vie di Miagliano, che permetterà loro di vivere l’esperienza di tornare indietro nel tempo: al Villaggio Operaio Poma di Miagliano prenderà luogo il nuovo appuntamento di Wool Experience 2024 che verrà vissuto attraverso i suoni.
Amici della Lana propone per domenica 14 luglio alle ore 15.00 I Suoni del Villaggio Operaio, la visita guidata sonora alla scoperta del più antico e peculiare villaggio operaio alla scoperta dei suoni perduti con l’uso di cuffie audio.
Il Villaggio Operaio Poma di Miagliano è infatti il primo del suo genere realizzato nel Biellese e tra i primi costruiti in Italia ed è diverso da qualsiasi altro in quanto all’epoca della sua edificazione (intorno al 1870), non vi erano altri esempi in Italia.

Il Comune di Miagliano ha voluto valorizzare questo vero e proprio museo a cielo aperto attraverso il posizionamento di 20 pannelli interattivi parte integrante del più ampio progetto La Valle dell’Acqua: Storie di Lavoro, di Pietra e di Lana, finanziato dai bandi PSR 2014-2020 promossi dal GAL-Montagne Biellesi, di cui Miagliano si è aggiudicato il primo posto a livello territoriale.
La loro realizzazione è stata possibile grazie al lavoro dello storico Danilo Craveia e del Centro Rete Archivi Tessili e Moda.
I pannelli lungo le vie del paese non solo raccontano la storia del Villaggio Operaio ma grazie alla tecnologia QRCODE consentono grazie a un semplice smartphone, di ascoltare i suoni che hanno caratterizzato la vita del villaggio; i suoni sono stati raccolti da Ted Martin Consoli, che li illustrerà durante la visita guidata di domenica.

 

Si consiglia di portare delle cuffie o un cellulare con auricolari per vivere l’esperienza in modo immersivo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE – € 5,00.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

tel. 351.886.2836

mail: amicidellalana@gmail.com.