L’Unione Montana del Biellese orientale gestisce un cantiere di lavoro per l’avviamento di 19 operai disoccupati iscritti nelle liste del Centro per l’Impiego di Biella.
Il progetto è rivolto in prima battuta ai residenti nei comuni di Coggiola, Crevacuore, Pettinengo, Pray, Quaregna Cerreto, Sostegno, Valdengo e Valdilana, dai 45 anni in su, con basso livello di istruzione (scuola dell’obbligo o privi di titolo di studio) e disoccupati appartenenti a nuclei familiari seguiti dai Servizi socio-assistenziali territoriali, e senza altri aiuti pubblici.
La durata del cantiere sarà di 240 giornate lavorative di 5 ore e per 5 giorni alla settimana.
L’indennità giornaliera è di circa 28 euro lordi, ma gli oneri previdenziali ed assicurativi saranno a carico dell’Unione Montana. Per il finanziamento parziale del cantiere è stato richiesto il contributo della Regione Piemonte. I lavoratori impiegati nel cantiere di lavoro manterranno la figura giuridica di disoccupati e quindi l’iscrizione nelle liste del Centro per l’Impiego.
La partecipazione dei lavoratori al cantiere è volontaria e non istituisce nessun rapporto di lavoro con l’ente gestore né costituirà titolo professionale per la partecipazione a concorsi o assunzioni dell’Unione Montana o dei Comuni associati.
L’apertura del cantiere è prevista nel prossimo mese di Marzo.
Le domande di partecipazione per la selezione dovranno pervenire, tramite consegna a mano o mail all’indirizzo“protocollo@unionebielleseorientale.it”, oppure nella sede operativa di Valdilana, via Mazzini 3 (Crocemosso) entro le ore 12 del 9 di Febbraio.