Il territorio biellese offre numerose opportunità per vivere la natura da vicino: parchi naturali, riserve protette, giardini botanici e parchi avventura. Un patrimonio ambientale che unisce bellezza paesaggistica, biodiversità e divertimento all’aria aperta.
Parchi e Riserve Naturali Riconosciuti
- Parco della Burcina “Felice Piacenza” – Pollone
Splendido giardino storico di 57 ettari, famoso per la fioritura primaverile dei rododendri. Sentieri, boschi e panorami lo rendono ideale per passeggiate nel verde.
Scopri di più - Oasi Zegna – Bielmonte
Parco naturale ad accesso libero di circa 100 km² nelle Alpi Biellesi. Offre trekking, mountain bike, sport invernali e panorami mozzafiato.
Scopri di più - Riserva Naturale delle Baragge
Ampie brughiere che ricordano la savana, con habitat unici e biodiversità protetta. Estesa tra Candelo e altre aree del Biellese.
Scopri di più - Riserva Naturale Speciale della Bessa
Antica miniera d’oro romana a cielo aperto, oggi area protetta tra archeologia e natura. Offre percorsi tra cumuli di ciottoli e boschi morenici.
Scopri di più - Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Oropa
Area protetta e sito UNESCO che include il Santuario, foreste e ambienti alpini fino a oltre 2.000 metri di quota.
Scopri di più - Giardino Botanico di Oropa
Oasi WWF a 1.200 m di altitudine con circa 500 specie di piante alpine e montane provenienti da tutto il mondo.
Scopri di più
Parchi Avventura
- Parco Avventura Veglio
Oltre 80 piattaforme sugli alberi e 10 percorsi sospesi, accanto al Bungee Center di Veglio.
Scopri di più - Parco Avventura Oropa
Sei percorsi sugli alberi di difficoltà crescente, con teleferiche fino a 170 metri, immersi nei boschi del Santuario.
Scopri di più - Bosco Avventura Bielmonte – Oasi Zegna
Percorso avventura pensato per famiglie e bambini, con giochi sensoriali nella natura. Accesso libero.
Scopri di più
Informazioni utili
Ricorda: all’Informagiovani di Biella sono disponibili guide ai parchi, ai sentieri e guide turistiche. Puoi consultarle liberamente, trovarle nelle bacheche esterne o prenderle in prestito.
Ti aspettiamo per scoprire insieme la natura del Biellese!
Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore –Esplora tutte le aree
http://www.parchionline.it/parchi_nazionali_italiani.htm
Parchi avventura
Ricorda: all’Informagiovani sono disponibili in consultazione, nelle bacheche esterne (liberamente prelevabili) e in prestito guide ai parchi, ai sentieri e guide turistiche! Ti aspettiamo!