Per affrontare un colloquio il candidato deve dedicare del tempo alla preparazione dell’incontro.
Presentarsi in ordine e con la maggiore naturalezza possibile (significa vestirsi in modo adeguato, pettinarsi, radersi come si farebbe per andare a quel lavoro, senza esagerazioni e affettazioni).
Deve porsi in modo sicuro di sé, NON ARROGANTE o SUPPONENTE, essere gentile ma senza timore.(I datori di lavoro cercano di regola persone autonome, flessibili, concrete, disposte ad apprendere).
Per maggiori suggerimenti (linguaggio non verbale, domande tipiche, errori comuni, documentazione da portare con sé) consulta i seguenti siti:
http://consigli-di-carriera.monster.it/colloquio-di-lavoro/careers.aspx
http://www.trovareillavorochepiace.it/index.php/selezione-del-personale/colloquio-di-lavoro/
http://consigli-di-carriera.monster.it/colloquio-di-lavoro/careers.aspx
http://www.trovareillavorochepiace.it/index.php/selezione-del-personale/colloquio-di-lavoro/