Lavoro in cambio di vitto e alloggio

Esistono alcune associazioni e organizzazioni che favoriscono, con diverse caratteristiche e finalità, lo scambio di lavoro e ospitalità anche a livello internazionale.

  • WWOOF

    WWOOF è un movimento mondiale che mette in comunicazione aspiranti volontari e fattorie biologiche locali. E’ un’iniziativa senza scopo di lucro in cui, diventando soci, si può offrire il proprio lavoro in imprese agricole in cambio di vitto e alloggio.
    E’ un’opportunità molto interessante in quanto permette di rimanere per periodi anche molto lunghi in luoghi molto distanti, anche dall’altra parte del mondo, senza spendere assolutamente nulla al di fuori del viaggio e il tesseramento come socio WWOOF (al costo comunque ridotto di 35 €.
    Il lavoro in fattoria dovrebbe comunque essere limitato a poche ore al giorno, con giorni di riposo durante la settimana, per cui sarà possibile avere molti momenti per visitare i luoghi di interesse. Eventuali spese diverse da vitto e alloggio, comunque, non verranno coperte dalla fattoria ospitante, per cui conviene comunque avere un budget per poter esplorare la zona in cui si sta effettuando il wwooff.
    Il sito offre un sistema di ricerca per paesi dove si potranno trovare le varie fattorie con i periodi in cui sono disposte ad ospitare, le mansioni che bisognerebbe ricoprire, le cose garantite oltre a vitto e alloggio (come ad esempio il wi-fi) e i feedback delle persone che sono state ospitate. http://www.wwoof.it/it/

  • WORKAWAY

    WORKAWAY è un sito molto simile al wwoof con la differenza che si richiede lavoro non solo in fattorie biologiche ma anche in molte altre attività quali baby-sitting, progetti di eco-turismo, costruzione, lezioni di lingue, pulizie in una casa privata, giardinaggio, dog sitting, reception e molto altro ancora.
    Il principio, comunque, è identico al WWOOF.
    Si garantisce lavoro volontario e si riceve, in cambio, vitto e alloggio.
    Le ore di lavoro sono sempre comunque ridotte e sono garantiti giorni di riposo.
    Sono presenti inoltre feedback e valutazioni degli utenti.
    Ci si può iscrivere su WorkAway come singolo o come coppia.
    Nel primo caso, il costo da sostenere per l’iscrizione è di € 23, nel secondo caso costa € 30.
    Il vantaggio di lavorare o fare volontariato all’estero con WorkAway è che non c’è alcun tipo di limite: possono partecipare giovani, studenti o coppie.
    Alcune organizzazioni sono disponibili ad ospitare anche intere famiglie. https://www.workaway.info/