EIPASS – European Informatics PASSport

EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica), il programma internazionale di certificazione informatica erogato in esclusiva da CERTIPASS in tutto il mondo.

Il Programma, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello comunitario. Il titolo EIPASS è riconosciuto come credito formativo nell’ambito scolastico ed universitario ed è valido come “attestato di addestramento professionale”. EIPASS è destinato a tutti coloro che intendano aggiornare e certificare il possesso di competenze in ambito ICT, aggiungendo valore al proprio CV.

È possibile seguire alcuni corsi direttamente online
–> 
clicca qui per tutte le informazioni utlili <–

Tutte le certificazioni informatiche EIPASS sono strutturate in base a regole e procedure codificate a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni nei diversi paesi ed è di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.

NUMERO VERDE
800.088.331
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30. Servizio gratuito disponibile da telefono fisso e mobile.

  • Differenza con l'ECDL (leggi la pagina dedicata)

    NUOVA ECDL ed EIPASS sono entrmbe certificazioni europee che permettono di ottenere crediti formativi e sono utili per trovare un’occupazione. EIPASS si differenzia soprattutto per alcuni moduli diretti al settore pubblico o privato, formatori e docenti.
    In linea generale possiamo dire che EIPASS ha una validità più internazionale, oltre che europea.

  • Di seguito trovate i link ai vari moduli e certificazioni

    EIPASS 7 Moduli User

    • I fondamenti dell’ICT
    • Sicurezza informatica
    • Navigare e cercare informazioni sul Web
    • Comunicare in Rete
    • Elaborazione testi
    • Foglio di calcolo
    • Presentazione

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Basic

    • I fondamenti dell’ICT
    • Navigare e cercare informazioni sul Web
    • Comunicare in Rete
    • Elaborazione testi

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Teacher

    • Hardware e software negli ambienti di apprendimento
    • La rete Internet ed i suoi servizi nel contesto professionale e operativo
    • Web 2.0, Social network e Cloud Computing
    • La progettazione didattico-curriculare
    • Bisogni Educativi Speciali (BES) e strumenti ICT per l’inclusione

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Web

    • Normativa e disposizioni sull’accessibilità dei siti Web
    • Web publishing e sistemi CMS
    • WordPress: installazione e funzionalità
    • Gestione e aggiornamento di pagine e articoli

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Progressive

    • Trattamento dei dati e sicurezza informatica
    • Gestione strutturata del sistema operativo
    • Portable document format e e-books
    • Publishing & Editing delle immagini
    • Web 2.0, Web semantico e Social networks

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Pubblica Amministrazione

    • Informatica di base e www
    • Codice dell’Amministrazione Digitale
    • Documento informatico, conservazione sostitutiva ed archiviazione
    • Posta Elettronica Certificata – CEC-PAC, PEC-ID
    • La Protezione dei dati personali

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Lab

    • Le reti di un computer
    • Gestione utenti e cartelle personali
    • Gestione Mediateca
    • Configurazione postazioni di lavoro per l’inserimento nella struttura informatica
    • Gestione disaster recovery delle postazioni di lavoro
    • Gestione della sicurezza della navigazione in Internet

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Sanità Digitale

    • Informatica di base ed internet
    • Digitalizzazione e archiviazione documentale
    • Protezione elettronica del dato personale
    • Sicurezza informatica e Privacy dei dati sanitari
    • E-Health: Soluzioni ed applicazioni digitali in ambito sanitario

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Lim

    • Componenti hardware del sistema LIM
    • Componenti software
    • Strumenti e tecniche per la creazione di “Learning Objects”
    • Presentazione e condivisione dei materiali in Ambiente di Apprendimento
    • Impiego della LIM per una didattica di tipo inclusivo

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Cad

    • Disegno 2D, rappresentazioni piane
    • Disegno 3D, rappresentazioni nello spazio tridimensionale

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Personale ATA

    • Informatica di base ed internet
    • Navigazione in internet
    • Posta elettronica certificata
    • Sicurezza digitale
    • Archiviazione dei documenti digitali

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS Junior

    EIPASS Junior è il programma di formazione e certificazione delle competenze acquisite in ambito digitale, dedicato a studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado, in età compresa tra i 7 e i 13 anni.

    –> clicca per dettagli <–

    EIPASS OnDemand

    Con EIPASS Ondemand è possibile certificare 4 moduli a scelta tra tutti quelli previsti dal sistema di certificazione EIPASS

    –> clicca per dettagli   <–

     

     

  • Centri accreditati Eipass in zona

    ** Per verificare la presenza di altri centri accreditati puoi effettuare una ricerca per provincia –> clicca qui <–