Via Giulietti 8, Milano
Telefono: 080-3327111
Segreteria didattica: email: info@eaformazione.it
Obiettivo principale del corso è fornire la conoscenza della lingua della comunità sorda e le modalità di scrittura e lettura della comunità cieca e l’acquisizione degli strumenti tecnici e strutturali della comunicazione visivo – gestuale e tattile. Il corso prevede una prima parte teorica, che fornirà le nozioni essenziali per poi proseguire con un percorso prevalentemente pratico. Nella fase d’aula sono previste esercitazioni e simulazioni per consentire un reale e facile apprendimento della lingua. Si lavorerà in gruppo ma ognuno dovrà misurarsi individualmente con le tecniche ed il loro utilizzo.
Durata del corso e programma:
Durata del corso 150 ore così suddivise:
• 106 ore – LIS Lingua dei Segni Italiana – approfondimento sulla struttura fonologica, morfologica e sintattica
• 44 ore di project work;
La quota del corso comprende:
• Attivazione e copertura assicurativa per l’intera durata del master;
• Tavoletta per lettura BRAILLE;
• Eventuale materiale didattico fornito su supporto elettronico;
• Voucher EaForm che darà diritto a frequentare seminari di aggiornamento Ea Formazione anche con crediti ECM con sconti riservati ai soli iscritti Ea Formazione;
• Esami ed attestati finali.
Requisiti di partecipazione:
Laurea o diploma di scuola superiore con esperienza nel settore o affini, predisposizione a lavorare in questo settore.
Sedi del corso : Bari, Bologna, Milano, Palermo, Pescara, Roma.
Per informazioni o per partecipare alle selezioni è necessario compilare il form a questo link (www.eaformazione.it/corso-di-formazione-di-lis-braille/) e inviare il proprio CV, indicando possibilmente la sede per la quale ci si intende candidare ed un recapito telefonico per consentire alla Segreteria Didattica di ricontattare i candidati.I candidati idonei alla valutazione curriculare saranno contattati dalla segreteria organizzativa per il successivo incontro di selezione, consistente in un colloquio motivazionale. La prova di selezione, che si svolgerà nella città di erogazione del corso, è gratuita.
La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al corso. Il corso a Milano prevede sessioni primaverili ed autunnali.