Sommelier / Enologia ( corsi per)
Sommelier
Associazione Italiana Sommelier Piemonte, centro di cultura e divulgazione dellenogastronomia nazionale, organizza Corsi di Qualificazione Professionale per Sommelier oltre ad una fitta serie di appuntamenti quali degustazioni, incontri tematici e approfondimenti sullenologia mondiale.
Il primo livello prende in esame argomenti di viticoltura, enologia e del servizio che rappresentano le basi della professionalità del sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino allorganizzazione e alla gestione della cantina. Il tutto costantemente accompagnato da prove teoriche e pratiche sulla tecnica della degustazione
Il secondo livello attraverso un viaggio tra le più importanti zone vitivinicole italiane e straniere consente di cogliere il legame indissolubile tra vino e territorio. Il perfezionamento costante della tecnica di degustazione diventa così elemento discriminante per apprezzare ogni singola sfumatura ed esprimere un giudizio professionale e oggettivo.
Il terzo livello affronta la tecnica della degustazione del cibo e, soprattutto, del suo abbinamento al vino attraverso prove pratiche di assaggio con le diverse tipologie di alimenti e di preparazioni. Al termine dellintero percorso formativo è previsto un esame di abilitazione, superato il quale si consegue il titolo di Sommelier AIS.
Per saperne di più visita il sito: www.aispiemonte.it/
Biella:
-
Associazione A.I.S. Biella e Piemonte www.aispiemonte.it/delegazione-ais-piemonte-biella
Info Delegato di Biella: Sommelier Luciano Gandini - Tel. 335 6017641 - E-mail: biella@aispiemonte.it
Gattinara:
-
Coverfop Villa Paolotti
www.coverfop.it
Info: - Tel. 0163 835819 - E-mail: gattinara@coverfop.it Social: Facebook
Vercelli:
-
Corsi dell'Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) a Vercelli
www.onav.it/sezioni/piemonte/sezione-vercelli
Info Delegato provinciale: Dal Buono Mauro - E-mail: vercelli@onav.it