Un po' di astronomia - corso di base e serate tematiche

Un po' di astronomia: corso di base e serate tematiche a Occhieppo Inferiore, dal 18/11/2022 al 27/05/2023
Programma 2022-23:
- venerdì 18 novembre "Col naso all'insù: familiarizziamo col cielo stellato - Agostino Giampietro
- venerdì 2 dicembre "L'occhio corto dell'astrofilo: come vedere il visibile" - Ferruccio Cossutta
- venerdì 16 dicembre "L'occhio lungo dell'astrofilo: come vedere l'invisibile" - Giampaolo Canazza
- venerdì 13 gennaio "La luce ed il colore delle stelle" - Ferruccio Cossutta
- venerdì 27 gennaio "Il Sole e l'evoluzione stellare" - Roberto M. Caloi
- venerdì 10 febbraio "La danza cosmica dello spazio" - Flavio Frassati venerdì 24 febbraio "Il settimo cielo: i miti astrali" - Mauro Berto
- venerdì 10 marzo "La fisica nucleare, anche attraverso le mie esperienze" - Carlo Dionisio
- venerdì 24 marzo "Questo maledetto tempo che ci sfugge tra le dita" - Flavio Frassati
- venerdì 14 aprile "Henrietta Leavitt: la donna che misurò l'universo" - Agostino Giampietro
- venerdì 28 aprile "Dal JWST ad Artemis: nuove frontiere d'esplorazione" - Giampaolo Canazza
- venerdì 12 maggio "Rispondiamo alle vostre domande" - Unione Biellese Astrofili
- sabato 27 maggio "Gita al polo astromonico di Alpette (planetario e osservatorio) - a richiesta.
L'inizio delle serate è fissato alle ore 20.45 precise e si terranno normalmente in presenza. Solo su richiesta o per motivi eccezionali le si potrà seguire in streaming. La gita partirà da S. Clemente nel primo pomeriggio ed è prevista la cena tra lo spettacolo al planetario e l'osservazione notturna con riflettore di 600 mm. Il corso è gratuito ma è richiesto il tesseramento all'U.B.A. 015 592685 - wwwuba.altervista.org , u.b.a@katamail.com