Corpo europeo di solidarietà
Cos'è il Corpo Europeo di Solidarietà?
Il Corpo Europeo di Solidarietà è la nuova iniziativa dell'Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all'estero, nell'ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Tutti i giovani che entrano a far parte del Corpo Europeo di Solidarietà ne accettano e condividono la missione e i principi.
Chi può partecipare
Puoi aderire al Corpo Europeo di Solidarietà a partire dai 17 anni, ma devi averne almeno 18 per poter iniziare un progetto. I progetti saranno aperti a persone fino a 30 anni.
Come partecipare
Dopo aver completato una semplice procedura di registrazione, all'interno del Portale europeo dei Giovani, i partecipanti al Corpo Europeo di Solidarietà potranno essere selezionati e invitati a unirsi a un'ampia gamma di progetti.
Come funziona il Corpo Europeo di Solidarietà
Il Corpo Europeo di Solidarietà è un pool di giovani che hanno indicato la loro intenzione di partecipare a progetti solidali e che hanno dichiarato di accettare e rispettare la missione e i principi del Corpo Europeo di Solidarietà. Dopo la registrazione, i tuoi dati saranno conservati nel sistema del Corpo Europeo di Solidarietà. Le organizzazioni avranno accesso alla banca dati per trovare persone adatte ai loro progetti e le contatteranno per chiedere loro di partecipare ai progetti in questione.
Tutte le organizzazioni saranno sottoposte a controlli prima di essere autorizzate a realizzare progetti per conto del Corpo Europeo di Solidarietà e di poter cercare e ingaggiare i partecipanti.
In funzione del tipo di progetto e delle tue capacità ed esperienza, il Corpo Europeo di Solidarietà potrebbe proporti attività di formazione prima di iniziare il progetto.
In quali ambiti è possibile svolgere il servizio
I progetti saranno connessi ad esempio alla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all'assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità.
Durata dei progetti
I progetti sostenuti dal Corpo europeo di solidarietà possono durare fino a dodici mesi e si svolgeranno di norma sul territorio degli Stati membri dell'Unione europea.
Contatti
Per chiedere informazioni: http://europa.eu/youth/ask-a-question_it Il servizio di informazione, su mandato della Commissione Europea, è a cura della rete europea Eurodesk tramite il Portale europeo per i Giovani.
Scarica il pieghevole informativo del Corpo Europeo di Solidarietà.
Siti di Riferimento:
FAQ: https://europa.eu/youth/solidarity/faq_it
https://europa.eu/youth/solidarity_it